antidepressivi e alopecia

aquilon33

Utente
4 Marzo 2008
135
0
165
Salve a tutti.
Ho sempre sentito dire che gli antidepressivi possano indurre una caduta di capelli. E' vero? Grazie.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
caro aquilon,
solo i triciclici, e comunque di solito è riportato nel foglietto illustrativo tra gli effetti collaterali. In ogni caso in soggetti predisposti potrebbero scatenare un effluvio (che poi rientra a sospensione della cura).
baci
 
9 Agosto 2006
853
1
265
Benissimo, uno è depresso, usa gli antidepressivi, gli cadono i capelli ... quando mai smetterà di prenderli... si deprime ancora di più!
 

gibson

Utente
24 Settembre 2003
464
0
265
gli ultimi andidepressivi gli ssri ovvero gli inibitori della recapitazione della serotonina non portano queste controindicazioni. Tra l'altro il mio dottore ha in cura molti pazienti con ssri e che prendono propecia...
 

aquilon33

Utente
4 Marzo 2008
135
0
165
Meno male, però il problema è che prendo oltre all'Eutimil, anche 5mg di Zyprexa la sera [:(], per riprendermi da un forte stress e insonnia, ma questo farmaco non essendo un ssri, non so se può dare problemi. Sono stempiato allo stadio 2 della scala norwood e non voglio peggiorare ulteriormente....
Se fosse possibile vorrei un parere anche del Dr. Marliani o del Dr. Gigli.
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Caro aquilon,
credo che più che i farmaci sia il tuo stato di stress magari a poterti aver provocato un effluvio..
Ho guardato i bugiardini, sia per il Zyprexa che per l'Eutimil non si parla di problemi ai capelli, solo di possibile fotosensibilizzazione..
In bocca al lupo conmunque, sepero che tu possa smetterli presto!
baci
 

aquilon33

Utente
4 Marzo 2008
135
0
165
Grazie Claudia,
a distanza di un mese dall'inizio, le cose vanno meglio e lo stress è molto diminuito, x fortuna.
Ma quello che volevo sapere è se posso integrare a questi farmaci antidepressivi il Benaprost o il Prostafactor. Cmq, già stavo assumendo l'integratore Alfauno plus x 2 mesi, ma vorrei qualcosa di + incisivo come appunto il saw palmetto....
 

gibson

Utente
24 Settembre 2003
464
0
265
se serve prenderli questi farmaci per stare meglio fai bene segui il consiglio del tuo dottore, io prendo eutimil e gocce di en che è benzodiazepine, il mio neurologo mi ha detto che non fa male prendere anche la fina o la duta quindi figuriamoci poi il benaprost o il palmetto che sono blandi...Basta che chiedi al tuo medico
 

ilciumbia

Utente
12 Maggio 2003
37
0
15
Gli inibitori della ricaptazione della serotonina (ne cito due: citalopram e escitalopram) e' meno probabile che possano causare effluvi rispetto ai triciclici o alle benzodiazepine, tuttavia puo' succedere, in effetti cio' e' indicato nel foglietto illustrativo... Tutto sta a vedere se rischiate di piu' nell'essere depressi o nell'assumere antidepressivi!

Ciao,

Ciumbia.
 

aquilon33

Utente
4 Marzo 2008
135
0
165
Si rischia di più nell'essere depressi... indubbiamente. Lo stress e la produzione di cortisolo influiscono...
Infatti non so quanto la mia stempiatura sia dovuta a fattori androgenetici ed ereditari o a fattori psicogeni. Molto probabilmente tutti e due assieme. In caso di psicogena l'Aloxidil (che ho iniziato a mettere da 2 settimane) può aiutare oppure è controproducente?
 

aquilon33

Utente
4 Marzo 2008
135
0
165
no, perchè girando qua e là nel forum ho visto che il minox non va messo in caso di effluvi, specialmente quelli acuti (come quello che ho avuto a gennaio, causa stress). Ma perchè? Si rischia, anzichè di migliorare, di peggiorare il problema?
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Caro aquilon
generalmente negli effluvi si evita di applicare il minoxidil (ovviamente se si tratta solo di effluvio senza base di androgenetica) perchè la sua azione basata fondamentalmente sull'accelerazione del ciclo del capello può innescare una ulteriore caduta che non è proprio l'ideale. Relativamente all'alopecia psicogena sembra rispondere bene all'applicazione di minox in quanto questi avrebbe sorprendenti effetti anti-stress quindi, utilizzando tu Aloxidil, dovresti trarne giovamento.
http://www.calvizie.net/documento.asp?args=37.1.949
Chiaramente ogni caso va valutato a se e la cura stabilita con il proprio medico.

Baci
Cleopatra...[:)]
 

aquilon33

Utente
4 Marzo 2008
135
0
165
Grazie cara Cleopatra,
ho letto l'interessante articolo che hai linkato e secondo me, nel mio caso, lo stress si sovrappone ad una base di androgenetica, infatti ho la classica stempiatura a M, ma senza diradamento diffuso sull'area centrale + problemi di dermatite seborroica.... Quindi l'Aloxidil non dovrebbe dare problemi.
Speriamo bene [X]
 

lortas

Utente
10 Luglio 2004
711
1
265
gli ultimi andidepressivi gli ssri ovvero gli inibitori della recapitazione della serotonina non portano queste controindicazioni. Tra l'altro il mio dottore ha in cura molti pazienti con ssri e che prendono propecia...


[V]purtroppo mi tocca smentire questa affermazione che anche io credevo veritiera....

ci sono alcuni fortunati che reagiscono male agli ssri, sembre per una interferenza nel ciclo anagen del capello
indotto da una modificazione del metabolismo della melatonina...
Siccome anche la pelle produce serotonina, spesso si notano effetti dermatologici a carico di essa, capelli compresi
Io purtroppo rientro in questa categoria...poi vi saprò dire una volta sospesi del tutto[X]
 
  • Mi Piace
Reazioni: Valentina46

aquilon33

Utente
4 Marzo 2008
135
0
165
Caro Lortas,
in concreto che effetti hai avuto?
Io li sto assumendo da 4 mesi e non ho notato grandi cambiamenti o grandi perdite di capelli, forse la cute un po' + grassa, ma nulla di che. Io tra l'altro prendo tutte le sere la melatonina 3mg per i disturbi del sonno, spero e credo ke questo non crei problemi....
Qualora, come tu hai detto, gli ssri producano interferenze nel ciclo anagen del capello, l'uso di minox può aiutare? E soprattutto cosa succede alla melatonina con l'uso di ssri?
 

elina

Utente
20 Settembre 2006
907
0
265
io prendo la paroxetina da alcuni mesi e la melatonina ce l'ho nella lozione
spero di non subire effluvi, a questo punto mi spaventate[X][X][X]
 

lortas

Utente
10 Luglio 2004
711
1
265
Allora Aquilon, sono contento di sapere che prendi anche la melatonina,
avrei dovuto farlo anche io e forse mi sarei trovato meglio....
Come ti trovi con la melatonina? Non ti da rinco***onimento al mattino, con
tutta l'altra roba che prendi?

Diciamo che con la paroxetina sembra che i capelli cadano in uno stato di letargo,
invece di miniaturizzarsi gradualmente, lo fanno di botto, cosa questa che non
avevo mai osservato in tanti anni e che ho notato invece con qst farmaco.
Che sia un caso? Boh...cmq ognuno di noi reagisce alle medicine in modo diverso
e non mi sento di fare il terrorista su di un farmaco che comunque è molto
importante ed utie...

Cnq sono tentato anche io di prendere finalmente la melatonina, anche perchè la paroxetina
l ho tirata per le lunghe e non ne ho più bisongo (da tempo).
Poi da qui a 6-12 mesi ne riparliamo, vediamo come reagisono i capelli....
(e se nel frattempo non mi sono rifatto il look con un trapianto...heeeheeheeheh)

Se hai bisogno..puoi contattarmi in pvt
In bocca al lupo per il tutto[:)]
 

aquilon33

Utente
4 Marzo 2008
135
0
165
Grazie caro Lortas,
con la melatonina mi trovo bene e al mattino non ho rinc****onimenti, la utilizzo come induttore del sonno assieme allo Zyprexa. E nonostante tutto dormo ancora troppo poco rispetto a quanto vorrei...
Ti dirò che anch'io ero nemico degli psicofarmaci xkè convinto che potessero portare ad una caduta di capelli, ma alla fine sono stato costretto a prenderli dopo 20 gg. consecutivi di insonnia totale e in crisi d'astinenza dal Lendormin. Credo che se avessi continuato senza niente, avrei perso + capelli, di quanto eventualmente me li facciano perdere gli antidepressivi.
Non lo so, ma cmq credo che l'assunzione di un integratore di melatonina possa ridurre magari quell'effetto, che hai detto tu, sulla modificazione del metabolismo della melatonina. Cmq in questo forum, spesso si è parlato di antidepressivi e il Dott. Gigli ha sempre detto di prenderli con tranquillità e che le alopecie descritte nei foglietti illustrativi sono soltanto rare reazioni idiosincrasiche. Questo x quanto possa essere poco, mi rassicura.
Trovo strano il fatto che i tuoi capelli ti si siano miniaturizzati di colpo tutti assieme, magari eri già affetto da androgenetica e lo stress può avere accelerato l'evoluzione della stessa. Non credo che la paroxetina abbia lo stesso effetto di una chemio: cioè, prima pieni di capelli e poi di colpo pelati. Effetti simili ed effluvi di una certa rilevanza possono essere provocati soltanto dai triciclici o da farmaci come il litio o l'acido valproico.

Attendo tue risposte e un in bocca al lupo anche a te. [;)]