aloe aurea

xxenergyxx

Utente
14 Marzo 2004
1,641
3
615
si,comunque è della zuccari,mi sembra che unisca 4 tipi diversi di aloe:barbadensis,miller,ferox e non mi ricordo l'ultimo tipo...ha una buona composizione,è pura al 98%.
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Caro trotter
xxenergixx ha detto giusto...l'aloe gel aurea è ottenuta mediante la lavorazione di quattro tipi diversi di aloe e precisamente : arborescens, barbadensis, chinensis , ferox...quindi ipoteticamente dovrebbe essere un concentrato eccellente!
Non l'ho mai provata trovandomi bene con quella della Naturando, ma ci terrei che tu mi dicessi che impressione ne hai nell'utilizzarla![8)]

X Pietro
quella che ti mancava era la chinensis...e la arborescense perchè miller è la denominazione botanica completa della barbadensis (Aloe Vera Barbadensis Miller)[;)].
Ma tu l'hai provata???

Un abbraccio
Cleopatra...[:)]

 

xxenergyxx

Utente
14 Marzo 2004
1,641
3
615
Ciao Stefy!(mi permetto questa confidenza...!)
Ho usato l'aloe aurea della zuccari un bel po' di tempo fa,quando stavo testando le varie armi a mia disposizione per riuscire a sconfiggere la dermatite seborroica e a lenire tutto l'eritema che ne derivava...così una delle prime cose che ho fatto, leggendo nei vari siti di questa pianta miracolosa, è stata scegliere di utilizzare quella migliore,e cioè l'aloe aurea che era il top per purezza e in teoria anche come efficacia data la presenza dei 4 tipi di aloe.Avendola impiegata per ristabilizzare le condizioni della cute posso dirti che faceva cessare il prurito per un certo numero di ore,ma poi ritornava puntualmente.Oltretutto presentandosi con una consistenza mista fra quella che può essere l'aloe in gel e quella del succo d'aloe da bere l'effetto estetico era veramente penoso.Nonostante tutto ho continuato ad applicarla per circa 3 mesi senza vedere una grande efficacia,e allora a quel punto mi sono buttato sul revivogen,+ costoso ma sembrava promettere migliori risultati sentendo le esperienze di varia gente.A mio parere è molto meglio utilizzare un prodotto a base di rame peptidi per ottimizzare lo stato della cute,soprattutto se si parla dello scalpo,dove ci sono i capelli!L'aloe aurea lo vedo più come un prodotto da mettere sul viso,o in generale sul corpo,infatti sul barattolino in alluminio il prodotto viene descritto come eccezionale nell'ottimizzare lo stato della cute prima di ricevere un trattamento cosmetico.In sostanza l'aloe aurea non mi ha mai particolarmente entusiasmato,e oltretutto costava non poco,mi sembra un barattolo da 100 ml sui venti euro!Insomma,non uno scherzo per quello che può fare.Ho ancora i residui di un barattolino da un anno tenuto in un cassetto e mai finito di utilizzarlo!Scusa se sono stato poco lineare nella risposta ma non ho avuto il tempo di rileggere!un abbraccio,ciao!
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Carissimo Pietro
certo che puoi permetterti la confidenza...e lo sai! [;)][;)][;)]
Grazie mille per la testimonianza...in definita mi conviene restare all'Aloe Naturando da applicare come al solito una volta a settimana![:p]

Ti abbraccio
Cleopatra...[:)]
 

trotter2004

Utente
27 Febbraio 2005
675
0
265
Ma io l' aloe aurea l' avevo presa con lo scopo di usarla come gel sui capelli nulla di piu' al posto dell' aloe vera gel che utilizzo sempre come gel sui capelli credevo che la aurea fosse piu' pura e migliore della seconda ecco perchè l' ho acquistata
 

xxenergyxx

Utente
14 Marzo 2004
1,641
3
615
ma non ti sembra che sia improponibile metterla sui capelli data la sua consistenza eccessivamente liquida?Non serve di certo a tenere la piega...
 

carlo70

Utente
23 Dicembre 2004
67
0
65
io sui capelli ma anche sul corpo soprattutto come doposole uso aloe vera gel della zuccari quello normale come gel x capelli funzia benissimo ed essendo purissimo fa sicuramente bene anche per lenire le scottature sulla pelle e sulla crapa. lo ordino su saninforma e non costa molto. meglio di quello della naturando credimi.