alimenti per la vista

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
tutto ciò che contiene carotenoidi (anche zeaxantina, luteina, astaxantina), antociani, bioflavonoidi, ecc.

carote, mirtilli e frutti di bosco in generale.
ma l'elenco sarebbe davvero lunghissimo...
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Caro Marmotta, generalmente sono utili per la vista tutti gli alimenti a potere antiossidante e ricchi di vitamine che proteggono la retina mantenendo l'occhio giovane. Ovviamente si parla sostanzialmente di verdura a foglia larga, frutta ed ortaggi colorati (contengono flavoniodi) e tutti gli alimenti che sono consigliati per una corretta alimentazione (carni bianche, pesce, uova con equilibrio, olio di oliva e via dicendo).
Il mirtillo o la vitis vinifera sono spesso associati a integratori oculistici.
La dieta bilanciata è comunque sempre la soluzione migliore.
Chiaramente per mantenere l'occhio in salute non è sufficiente solo l'alimentazione ma anche adottare corretti comportamenti come fare un pò di esecizio oculare, non stare al pc o davanti la tv per tempi troppo lunghi, non sforzare la vista con illuminazioni inadeguate.
I problemi di vista hanno una base genetica ma sicuramente i fattori ambientali ed i comportamenti personali possono a volte incidere in maniera non trascurabile.

Qualche link utile:
http://www.sdamy.com/dieta-per-gli-occhi-alimentazione-10580.html

http://www.eufic.org/article/it/malattie-legate-alimentazione/carenze/artid/salute-occhi/?lowres=1

http://italiasalute.leonardo.it/news.asp?ID=7203

http://it.geniuscook.com/mirtillo-nero-per-il-cervello-e-per-la-vista/

Di qualche giono fa sulla Luteina (si trova in alimenti come i piselli, gli spinaci e la comune insalata):
http://ezinearticles.com/?Lutein---Essential-Nutrition-For-the-Health-of-Our-Eyes&id=3599744
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
oh oh chi si rivede.. ardecò!!
passa a trovarci più spesso! :)


cleo: chapeau per la tua perenne esaustività! io son sempre troppo sintetico nelle risposte..
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Grazie willi [:I]
A dire la verità vorrei tanto essere anche io sintetica a volte..ma è un dono che proprio non mi appartiene.
Conta che una volta un prof. universitario mi tolse un punto al voto finale di un esame scritto proprio per punire la mia lungaggine. A margine aveva scritto Ottimo trattato tecnico ma, sintesi signorina, sintesi! [:D]