Aiutatemi perfavore

hola

Utente
13 Novembre 2004
10
0
5
Ciao, sono nuovo del forum, volevo chiedervi un aiuto, sono un ragazzo di 21 anni, che da qualche anno (tipo 2), ho avuto uno sfoltimento generale dei capelli, per questioni di stress, infatti nella mia famiglia, nessuno è pelato, poi ho cominciato l'università ed essendo un ragazzo molto soggetto a tensioni e nervosismi a causa degli esami, al cambio di staglione, anche se non ho grosse perdite (tipo 20 capelli a lavaggio al max, sul cuscino a volte ne trovo 1 o 2), noto cmq uno sfoltimento. Il mio problema non è gravissimo, ed è anche migliorato col tempo, poichè inizialmente mi ero accorto che avevo un'irritazione sulla cute (cute rossa), infatti penso prorpio che la causa del mio primo sfoltimento sia stata proprio quella, ora è passato 1 anno dalla cura che ho fatto tramite uno shampoo apposta, e ho una cute normale, solamente che i miei capelli non sono più folti come prima (sebbene non ho grosse perdite, come ho già scritto), inoltre ora ho un'altro problema, ho il problema della seborrea (che sia causato dall'agitazione?), sono costretto a lavare i capelli un giorno si e uno no, xchè sembrano sudati e non avendoli più foltissimi come una volta, mi fanno skifo. che posso fare?
Penso di essere in una situazione di seborrea, con un efflivium.....ditemi voi se ho ragione.

P.S. ho una crescita del capello molto veloce, 2 cm al mese circa, e ho i capelli molto voluminosi.

secondo voi......con questa cura, potrei rimmediare?

medica il cuoio capelluto con Scalpicin lozione,
lava poi la testa dopo alcune ora, o meglio il giorno dopo, con
un detergente delicato come Triderm Oil shampoo
a cui aggiungerai un poco di Nizoral scalp fluid.
Mescolai insieme: un cucchiaio di triderm + un cucchiaino di Nizoral
Massaggia la cute, lavandola, per almeno un minuto e sciacqua bene,
ripeti tutto questo abitualmente ogni 3 - 7 giorni

al posto dello scalpicin posso prendere il Locoidon che costa meno?
 

hola

Utente
13 Novembre 2004
10
0
5
Ciao, sono nuovo del forum, volevo chiedervi un aiuto, sono un ragazzo di 21 anni, che da qualche anno (tipo 2), ho avuto uno sfoltimento generale dei capelli, per questioni di stress, infatti nella mia famiglia, nessuno è pelato, poi ho cominciato l'università ed essendo un ragazzo molto soggetto a tensioni e nervosismi a causa degli esami, al cambio di staglione, anche se non ho grosse perdite (tipo 20 capelli a lavaggio al max, sul cuscino a volte ne trovo 1 o 2), noto cmq uno sfoltimento. Il mio problema non è gravissimo, ed è anche migliorato col tempo, poichè inizialmente mi ero accorto che avevo un'irritazione sulla cute (cute rossa), infatti penso prorpio che la causa del mio primo sfoltimento sia stata proprio quella, ora è passato 1 anno dalla cura che ho fatto tramite uno shampoo apposta, e ho una cute normale, solamente che i miei capelli non sono più folti come prima (sebbene non ho grosse perdite, come ho già scritto), inoltre ora ho un'altro problema, ho il problema della seborrea (che sia causato dall'agitazione?), sono costretto a lavare i capelli un giorno si e uno no, xchè sembrano sudati e non avendoli più foltissimi come una volta, mi fanno skifo. che posso fare?
Penso di essere in una situazione di seborrea, con un efflivium.....ditemi voi se ho ragione.

P.S. ho una crescita del capello molto veloce, 2 cm al mese circa, e ho i capelli molto voluminosi.

secondo voi......con questa cura, potrei rimmediare?

medica il cuoio capelluto con Scalpicin lozione,
lava poi la testa dopo alcune ora, o meglio il giorno dopo, con
un detergente delicato come Triderm Oil shampoo
a cui aggiungerai un poco di Nizoral scalp fluid.
Mescolai insieme: un cucchiaio di triderm + un cucchiaino di Nizoral
Massaggia la cute, lavandola, per almeno un minuto e sciacqua bene,
ripeti tutto questo abitualmente ogni 3 - 7 giorni

al posto dello scalpicin posso prendere il Locoidon che costa meno?
 

hola

Utente
13 Novembre 2004
10
0
5
Ciao, sono nuovo del forum, volevo chiedervi un aiuto, sono un ragazzo di 21 anni, che da qualche anno (tipo 2), ho avuto uno sfoltimento generale dei capelli, per questioni di stress, infatti nella mia famiglia, nessuno è pelato, poi ho cominciato l'università ed essendo un ragazzo molto soggetto a tensioni e nervosismi a causa degli esami, al cambio di staglione, anche se non ho grosse perdite (tipo 20 capelli a lavaggio al max, sul cuscino a volte ne trovo 1 o 2), noto cmq uno sfoltimento. Il mio problema non è gravissimo, ed è anche migliorato col tempo, poichè inizialmente mi ero accorto che avevo un'irritazione sulla cute (cute rossa), infatti penso prorpio che la causa del mio primo sfoltimento sia stata proprio quella, ora è passato 1 anno dalla cura che ho fatto tramite uno shampoo apposta, e ho una cute normale, solamente che i miei capelli non sono più folti come prima (sebbene non ho grosse perdite, come ho già scritto), inoltre ora ho un'altro problema, ho il problema della seborrea (che sia causato dall'agitazione?), sono costretto a lavare i capelli un giorno si e uno no, xchè sembrano sudati e non avendoli più foltissimi come una volta, mi fanno skifo. che posso fare?
Penso di essere in una situazione di seborrea, con un efflivium.....ditemi voi se ho ragione.

P.S. ho una crescita del capello molto veloce, 2 cm al mese circa, e ho i capelli molto voluminosi.

secondo voi......con questa cura, potrei rimmediare?

medica il cuoio capelluto con Scalpicin lozione,
lava poi la testa dopo alcune ora, o meglio il giorno dopo, con
un detergente delicato come Triderm Oil shampoo
a cui aggiungerai un poco di Nizoral scalp fluid.
Mescolai insieme: un cucchiaio di triderm + un cucchiaino di Nizoral
Massaggia la cute, lavandola, per almeno un minuto e sciacqua bene,
ripeti tutto questo abitualmente ogni 3 - 7 giorni

al posto dello scalpicin posso prendere il Locoidon che costa meno?
 

f_web

Utente
21 Maggio 2003
1,761
0
615
Esatto, fatti fare una visita approfondita.
Lo stress spesso è causa di cadute copiose e/o capelli meno belli, ma potrebbe non dipendere solo da quello..
Tienici aggiornati

Mi unisco a Maradona per il Benvenuto[:)]
Ciao


Fede[8)]
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,705
7,420
2,015
Ciao e ben venuto !!
Qui puoi trovare i derma piu' segnalati dai nostri utenti in Italia, la diagnosi e' la miglior cura, fatti visitare:
http://www.calvizie.net/menu_dermatologo.asp


ciauzzzzz[cp]
 

hola

Utente
13 Novembre 2004
10
0
5
ho fatto analizzare per parecchi mesi il mio capello e il mio cuoio capelluto dal mio barbiere di fiducia, che ha i mezzi x farlo, e mi ha detto che dopo quel rossore, che è scompraso con lo shampoo apposta, il mio capello è + bello e nella norma.....l'unica cosa che nota anke lui è l'untuosità che mi viene dopo uno o due giorni.....ma questa cura è tanto pesante?
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Caro hola
benvenuto anche da parte mia...
66.gif

il problema non è la pesantezza o meno della cura quanto piuttosto se è quella giusta per il tuo problema.. è per questo che, come ti hanno già suggerito gli altri, è necessario rivolgersi ad un medico (dermatologo esperto in tricologia!) il quale analizzando la tua situazione, lo stato dei tuoi capelli e del tuo cuoio capelluto, potrà fare una diagnosi corretta e quindi prescriverti la cura adatta al tuo caso!
Il tuo barbiere avrà anche i mezzi e la preparazione per analizzare il tuo capello, ma un medico è sempre un medico!!!!!!!
Il fai da te è un'arma a doppio taglio con cui non conviene mai scherzare![;)]

Un abbraccio e facci sapere...
Cleop...[:)]
 

hola

Utente
13 Novembre 2004
10
0
5
biodermatin fiale im.

quanto costano?
le trovo in farmacia?
im. sta per?
quante sono?
cosa dovrebbero farmi?

....in + cercando su questo forum ho trovato questo intervento....

per la seborrea i prodotti più utili sono il Locoidon, e come shampoo il Triatop da utilizzare al max 3 volte a settimana. Gli altri giorni ti consiglio di usare uno shampoo delicato, magari un olioshampoo.

L'importante è, per chi ha questo tipo di problema, lavare tutti i giorni perchè il sebo che si deposita sulla cute alla lunga è dannoso.

.....non è il mio caso?
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Caro hola
ho fatto un cerca relativamente alle fiale suggeriteti dal dott. Gigli e sul sito della Mac Farm ho trovato un riepilogo esplicativo del prodotto...te lo riporto così puoi darci un'occhiata!


BIODERMATIN fiale (a base di Biotina)


- Indicazioni terapeutiche

Dermatite seborroica, dermatite atopica, alterazioni degli annessi cutanei (alopecie - onicodistrofie), acne.

- Propietà Farmacologiche

La Biotina agisce come gruppo prostetico degli enzimi di carbossilazione indispensabili per il metabolismo lipidico, glucidico ed amminoacidico.
Nei tessuti umani e degli organismi superiori la Biotina è un cofattore per la carbossilazione enzimatica di quattro substrati: piruvato carbossilasi, acetil-CoA carbossilasi, propionil-CoA carbossilasi.
La Biotina è implicata nella sintesi di strutture puriniche e pirimidiniche e nella desaminazione di alcuni aminoacidi, risulta quindi indispensabile per tutte le cellule in via di sviluppo, compresi numerosissimi batteri.

- Posologia

2 fiale in unica somministrazione (stessa siringa) per 10 giorni; proseguire per altri dieci giorni con bustine da 20 mg. e quindi passare a 10 mg. (due compresse o due bustine da 5 mg) per altri dieci giorni.
Le fiale vanno somministrate per via intramuscolare ma possono essere somministrate a secondo dei casi anche per endovena, flebo, o con infiltrazioni sottocutanee.

Lo schema posologico può essere modificato senza alcuna limitazione relativamente alla gravità del caso; i cicli vanno ripetuti almeno tre volte l'anno.

I primi venti giorni vanno comunque trattati o con fiale o con il dosaggio di 20 mg.

Nella medicina estetica è opportuno associare alle fiale somministrate per via sottocutanea una terapia orale di bustine o compresse per almeno un mese al dosaggio di 5/10 mg e ripetere l'intervento ogni due mesi circa.

Rispettando questo schema si otterranno migliori risultati riscontrabili già dopo i primi 10 giorni di terapia con fiale; sarà sempre comunque opportuno completare il ciclo e ripeterlo secondo schema per consolidarlo ed attenuare le prevedibili ricadute.

Segui i consigli del dottore e ti troverai bene...cmq ricorda di stare tranquillo e di non essere impaziente!

Se non sbaglio dovrebbero costare intorno ai 14 €...

Un abbraccio
Cleop...[:)]

 

hola

Utente
13 Novembre 2004
10
0
5
azz......non è un rimedio un po' troppo drastico? non mi sembra di essere un caso estremo......:(
pensavo uno shampoo o qualche lozione....