aiutatemi, ho bisogno di qualche consiglio serio

theinvincible

Utente
26 Luglio 2005
209
0
165
amici del forum, oggi è la prima volta che entro

pregherei chi resiste di pazientare 5 minuti del proprio prezioso tempo per leggere quanto riporto.

mi spiace subito se sbaglio la sezione dove scrivere o vado out topic o mi dilungo troppo, ma vi pregherei chiunque possa seriamente di darmi una mano.
Fino ad oggi proprio oggi, non avevo mai affrontato il problema che tutti conosciamo via web. Oggi ho trovato questo sito: istruttivo e davvero interessante, ho letto un pò di cose, e credo sia un bene, alcuni consigli li ho presi e graditi, ma non ho avuto il tempo e la pazienza di leggere tutto tutto attentamente, anche perchè su questo ramo sono davvero molto ignorante, anzi, proprio zero.

Io ho lo stesso problema di molti di voi, niente di più di speciale di nessuno quindi non biasimo nessuno che voglia dirmi cosa hai di speciale che dovremmo aiutare solo te a non perdere i capelli?.

Solo che per me è davvero un dramma.
Mi rendo conto che sconforto e depressione non aiutano anzi peggiorano e psicologicamente la situazione e anhe fisicamente, mi pare di capire che lo stress è una vera causa di perdita di capelli e mi confermate che può essere vero.
Ma vi assicuro che oggi che lo scopro su di me, beh è davvero dura cercare di non abbattersi, direi che è impossibile.

Solo adesso capisco che cosa deve significare per coloro che non vogliono accettare la caduta dei capelli affrontare una cosa simile.
Certo magari qualcuno riderà a queste parole, ovvio non si tratta di malattie incurabili, solo di un fastidio poco curabile e per certi casi non c'è nulla da fare come mi insegna qualcuno che parla di genetica: ma come me molti soffrono a farsi vedere con diradamenti e stempiate, molti si sentono male davvero anche a una battutaccia di spirito, altri non capiscono che ci sono persone che non possono accettare la caduta e però vi sfido a trovarne uno che non consideri un imbecille un tizio che indossa la protesi o la parrucca o ha anche solo fatto il trapianto. E sapete che è così, non si tratta solo degli idioti ma di parecchi.

Solo ora capisco tutto questo perchè anche io ne sono colpito, anche se molto giovane, ho 25 anni, e a poco a poco me ne sono accorto che qualcosa non andava più bene: è vero non succede subito, un giorno ti svegli e vedi che qualcosa non va.

Io ho cominciato ad avvertirlo da 5 mesi per l'esattezza, prima vi giuro non me ne ero accorto mi sembrava tutto normale finchè non ho confrontato filmati e foto di qualche an
 

theinvincible

Utente
26 Luglio 2005
209
0
165
amici del forum, oggi è la prima volta che entro

pregherei chi resiste di pazientare 5 minuti del proprio prezioso tempo per leggere quanto riporto.

mi spiace subito se sbaglio la sezione dove scrivere o vado out topic o mi dilungo troppo, ma vi pregherei chiunque possa seriamente di darmi una mano.
Fino ad oggi proprio oggi, non avevo mai affrontato il problema che tutti conosciamo via web. Oggi ho trovato questo sito: istruttivo e davvero interessante, ho letto un pò di cose, e credo sia un bene, alcuni consigli li ho presi e graditi, ma non ho avuto il tempo e la pazienza di leggere tutto tutto attentamente, anche perchè su questo ramo sono davvero molto ignorante, anzi, proprio zero.

Io ho lo stesso problema di molti di voi, niente di più di speciale di nessuno quindi non biasimo nessuno che voglia dirmi cosa hai di speciale che dovremmo aiutare solo te a non perdere i capelli?.

Solo che per me è davvero un dramma.
Mi rendo conto che sconforto e depressione non aiutano anzi peggiorano e psicologicamente la situazione e anhe fisicamente, mi pare di capire che lo stress è una vera causa di perdita di capelli e mi confermate che può essere vero.
Ma vi assicuro che oggi che lo scopro su di me, beh è davvero dura cercare di non abbattersi, direi che è impossibile.

Solo adesso capisco che cosa deve significare per coloro che non vogliono accettare la caduta dei capelli affrontare una cosa simile.
Certo magari qualcuno riderà a queste parole, ovvio non si tratta di malattie incurabili, solo di un fastidio poco curabile e per certi casi non c'è nulla da fare come mi insegna qualcuno che parla di genetica: ma come me molti soffrono a farsi vedere con diradamenti e stempiate, molti si sentono male davvero anche a una battutaccia di spirito, altri non capiscono che ci sono persone che non possono accettare la caduta e però vi sfido a trovarne uno che non consideri un imbecille un tizio che indossa la protesi o la parrucca o ha anche solo fatto il trapianto. E sapete che è così, non si tratta solo degli idioti ma di parecchi.

Solo ora capisco tutto questo perchè anche io ne sono colpito, anche se molto giovane, ho 25 anni, e a poco a poco me ne sono accorto che qualcosa non andava più bene: è vero non succede subito, un giorno ti svegli e vedi che qualcosa non va.

Io ho cominciato ad avvertirlo da 5 mesi per l'esattezza, prima vi giuro non me ne ero accorto mi sembrava tutto normale finchè non ho confrontato filmati e foto di qualche an
 

theinvincible

Utente
26 Luglio 2005
209
0
165
amici del forum, oggi è la prima volta che entro

pregherei chi resiste di pazientare 5 minuti del proprio prezioso tempo per leggere quanto riporto.

mi spiace subito se sbaglio la sezione dove scrivere o vado out topic o mi dilungo troppo, ma vi pregherei chiunque possa seriamente di darmi una mano.
Fino ad oggi proprio oggi, non avevo mai affrontato il problema che tutti conosciamo via web. Oggi ho trovato questo sito: istruttivo e davvero interessante, ho letto un pò di cose, e credo sia un bene, alcuni consigli li ho presi e graditi, ma non ho avuto il tempo e la pazienza di leggere tutto tutto attentamente, anche perchè su questo ramo sono davvero molto ignorante, anzi, proprio zero.

Io ho lo stesso problema di molti di voi, niente di più di speciale di nessuno quindi non biasimo nessuno che voglia dirmi cosa hai di speciale che dovremmo aiutare solo te a non perdere i capelli?.

Solo che per me è davvero un dramma.
Mi rendo conto che sconforto e depressione non aiutano anzi peggiorano e psicologicamente la situazione e anhe fisicamente, mi pare di capire che lo stress è una vera causa di perdita di capelli e mi confermate che può essere vero.
Ma vi assicuro che oggi che lo scopro su di me, beh è davvero dura cercare di non abbattersi, direi che è impossibile.

Solo adesso capisco che cosa deve significare per coloro che non vogliono accettare la caduta dei capelli affrontare una cosa simile.
Certo magari qualcuno riderà a queste parole, ovvio non si tratta di malattie incurabili, solo di un fastidio poco curabile e per certi casi non c'è nulla da fare come mi insegna qualcuno che parla di genetica: ma come me molti soffrono a farsi vedere con diradamenti e stempiate, molti si sentono male davvero anche a una battutaccia di spirito, altri non capiscono che ci sono persone che non possono accettare la caduta e però vi sfido a trovarne uno che non consideri un imbecille un tizio che indossa la protesi o la parrucca o ha anche solo fatto il trapianto. E sapete che è così, non si tratta solo degli idioti ma di parecchi.

Solo ora capisco tutto questo perchè anche io ne sono colpito, anche se molto giovane, ho 25 anni, e a poco a poco me ne sono accorto che qualcosa non andava più bene: è vero non succede subito, un giorno ti svegli e vedi che qualcosa non va.

Io ho cominciato ad avvertirlo da 5 mesi per l'esattezza, prima vi giuro non me ne ero accorto mi sembrava tutto normale finchè non ho confrontato filmati e foto di qualche an
 

theinvincible

Utente
26 Luglio 2005
209
0
165
ps: il cibo immagino influisca: io mangio da un bel pò abbuffandomi, fame nervosa davvero pesante e ovvio mi sono appesantito.
Immagino che influirà anche questo
vi chiedo qualche altro consiglio sul rapporto caduta capelli e alimentazione.

 

betta

Utente
21 Giugno 2005
221
0
165
Ciao theinvincible,
benvenuto su ieson[:D][:D]
Ho letto il tuo lungo post e comprendo il tuo smarrimento. Purtroppo io sono di Roma e non so proprio quale dermatologo consigliarti, in ogni modo posta sulla sezione Cerchi un bravo dermatologo?,qualcuno ti risponderà sicuramente!
Ora cerca solo di stare un pò più sereno[sp][sp], ti auguro buona giornata.
 

noaide77

Utente
16 Luglio 2005
36
0
15
il problema non è l'alimentazione o la fame nervosa, ma il fatto che la fame sia nervosa, cioè l'emotività forte che ci sta dietro...
è l'emotività che ce la mette dietro, non le porcherie che mangiamo...
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Caro theinvincible,
benvenuto sul forum![:D]
Se vuoi postare le tue foto ti ho aperto un album fotografico...
Basta che vai qui:
http://www.ieson.com/photo_album_cat.asp?sqldtl=6591
e segui le istruzioni! Foto piccole però! grazie [:D]
baci
Claudia
 

lulo

Utente
19 Novembre 2004
1,450
0
415
acido sabatico non l'ho mai sentito!! (non è che sarà l'acido salicilico??) la resorcina è una vecchissima sostanza caustica usata per peeling (e metterla su una cute irritata dalla dermatite è un pò azzardato) gli shampoo ai catrami si usavano 20 anni oggi ci sono per fortuna decine di principi attivi più nuovi ed efficaci per la dermatite. Magari cerca un dermatologo un pò più aggiornato perchè questa ci mancava poco che ti facesse le ricette ancora in latino....
 

fedex78

Utente
14 Luglio 2005
169
0
165
Quanto ti capisco! Anch'io sono di Palermo e ne ho provati vari di dermatologi ed il famigerato catrame l'hanno prescritto pure a me...

Visto che per te il problema capelli è così importante potresti valutare l'ipotesi di farti un viagetto da qualche bravo dermatologo del nord, che ne dici?

Cmq io sto quasi risolvendo il prob. dermatite se vuoi ne parliamo in pvt

Ciao

Fed
 

theinvincible

Utente
26 Luglio 2005
209
0
165
grazie a tutti anche della comprensione
vi tengo aggiornati se per caso ho miglioramenti , ma , e credo possiate darmi ragione, è difficile che le cose migliorino così senza un motivo e i capelli con dermatite sulla cute smettano di cadere con guarigione improvvisa

vedremo

per il dott.Gigli, credo che pubblicherò le foto nel mio album che l'utente Claudia mi ha aperto se no sarei felice di mandartele...
fammi sapere

 

theinvincible

Utente
26 Luglio 2005
209
0
165
Rieccomi- Volevo dire che ho dato uno sguardo agli album degli altri: credo, mi pare, la mia situazione sia simile a quella dell'utente CRINESELVAGGIO, ovvero mi sembra dalle sue foto abbiamo più o meno la stessa situazione dei capelli

se fosse così, potrei sbagliarmi ora pubblicherò le mie foto e magari confermate o smentite, è grave ?

fatemi sapere...

 

gerardino

Utente
18 Luglio 2005
44
0
15
Ovviamente diffida dalle tricologhe da farmacia quelle che mettono il cartello alla porta il giorno tal dei tali cheek up gratuito del capello prenotate la visita, in realtà sono delle semplici promoter di case cosmetiche (Crescina, Vichy etc) che poi ti propongono tutto il kit dei loro prodotti (lo shampoo Crescina, l'integratore Crescina, le fiale crescina etc).


Comunque fossi in te lascerei perdere resorcine acido sabatico (???!!), e catrami vari ma puoi provare una cura standard per la dermatite e la forfora:
se è abbastanza lieve un comune shampoo al disolfuro di selenio (Vichy o Ducray) spesso migliora di molto i sintomi già da subito
nel caso di una situazione invece più aggressiva prova la ketomousse (ketoconazolo+acido salicilico+ zinco piritione) e lava i capelli almeno 2 tre volte la settimana con un olioshampoo trattante ma delicato come il kuten-oil ( o il Liperol) lasciandolo almeno 5 minuti in testa, vedrai che in poco tempo avrai i risultati sperati

Comunque una cute con dermatite non va lavata una volta ogni otto giorni (così aggravi la situazione) ma quantomeno 3 volte la settimana con un prodoto specifico

Se poi anche problema di secchezza del cuoio capelluto con conseguenti desquamazioni con un integratore di acido grassi da prendere per almeno 3 mesi avrai significativi miglioramenti.

Quindi calma è tutto molto semplice basta fare una capatina in farmacia e con una ventina di euro inizi a risolvere il problema.[^][^]
 

theinvincible

Utente
26 Luglio 2005
209
0
165
ma veramente in parecchi mi dicono che sarebbe meglio evitare di fare lo shampoo troppe volte alla settimana, praticamente tu dicu di farlo un giorno sì e uno no se sono 3 volte alla settimana...
è vero che troppo poco non va bene ma troppo è pure sbagliato me lo dicono a decine...
e poi ho un pò paura di fare lo shampoo troppo spesso, che ne so se si indeboliscono o comunque me ne cadono di più, lavandoli in continuazione facendoci scorrere l'acqua sopra già deboli di loro...
non so se dico fesserie ma come vedi la situazione è la stessa.

alcuni mi dicono una cosa altri un'altra, e io non so davvero che fare...
 

gerardino

Utente
18 Luglio 2005
44
0
15
Ci sono tanti luoghi comuni sui capelli uno di questi è che lavarli li rovina.
Certo se li lavassimo con gli shampoo di venti anni fa oppure con shampoo aggressivi come ce ne sono molti oggi.
Se invece un prodotto con tensioattivi veramente delicati (alchipoliglucosidi) oppure un olioshampoo (a base do olio emulsionanti idrosolubili) puoi lavarli anche tutti i giorni traendone solo giovamento. (Premesso che comunque i capelli vanno lavati quando iniziano a spo*carsi quindi rispettando la loro fisiologia).
L'unico problema può essere rappresentato dall'asciugatura (spazzola e phon continui) possono indebolire gli steli quindi approfitta della bella stagione per asciugarli all'aria aperta.
Comunque nella dermatite il lavaggio è il primo passa: in quanto è sempre presente una forte componente batterica che se non diminuita attraverso il lavaggio (meglio se con un prodotto specifico) e insieme a ristagni di sebo aggraverebbero di molto la situazione. Quindi la prima abitudine sbagliata che devi modificare è lavarli ogni 8/10 giorni ma passare minimo a lavarli minimo 2/3 volte la settimana (e meglio se NON con lo shampoo roberts)
[^]