Aggiornamento visita tricologica

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,860
7,461
2,015
Visto che lo hai vicino,vai da medico competente e con esperienza.
Così almeno ti togli io dubbio e hai più certezza
 
  • Mi Piace
Reazioni: luckystrike

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
860
454
265
Grazie ad entrambi per la risposta.

In effetti l’asimmetria c’è in quanto la tempia destra sta messa peggio della sinistra. Sulla chierica ho diversi capelli miniaturizzati (visti al dermatoscopio). Inoltre la densità davanti - intendo i primi 4/5 cm dall’attaccatura verso il vertex - è diminuita in maniera importante, anche se lentamente. Tutti fattori che mi fanno pensare ad Aga e non a qualcosa di fisiologico. La hairline è ormai costituita solo da capelli displasici che non crescono (ho foto che risalgono a 3 anni fa e, anche se di meno, c’erano già). Proverò a proporre alla tricologa di introdurre minoxidil nelle prossime lozioni, mi puo dare una mano almeno con l’estetica.

Vegeta mi hai detto che la cura non serve a granché: fossi al mio posto eviteresti di spendere tutti sti soldi in lozioni e integratori?
No, se hai miniaturizzati su vertex o all'interno è sicuramente AGA. Mi riferivo al caso fosse fisiologica.
Aggiungerei minoxidil e finasteride topica, nell'attesa di valutare se occorre la orale.
 

luckystrike

Utente
23 Novembre 2023
16
0
5
No, se hai miniaturizzati su vertex o all'interno è sicuramente AGA. Mi riferivo al caso fosse fisiologica.
Aggiungerei minoxidil e finasteride topica, nell'attesa di valutare se occorre la orale.
Grazie. Secondo te che percentuali ha senso usare all’inizio? La tricologa inizia ad aggiungere fina molto lentamente, tipo al mio amico ha dato 0.01% e ad alcuni 0.05%, ma non so se hanno senso. Le vorrei chiedere di partire magari da 0.1%.
 

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
860
454
265
Io uso da 2 anni 0.025% con un discreto successo di mantenimento, ovviamente assieme a minoxidil ed antiandrogeni. Zero effetti avversi, non la sento proprio (sono soggetto sensibile alla orale). La mia AGA però non è stata cattivissima fino ad ora (perso un Norwood e mezzo in 10 anni, sono un 2 andante al 3).
 
  • Mi Piace
Reazioni: supereddy94

luckystrike

Utente
23 Novembre 2023
16
0
5
Io uso da 2 anni 0.025% con un discreto successo di mantenimento, ovviamente assieme a minoxidil ed antiandrogeni. Zero effetti avversi, non la sento proprio (sono soggetto sensibile alla orale). La mia AGA però non è stata cattivissima fino ad ora (perso un Norwood e mezzo in 10 anni, sono un 2 andante al 3).
Grazie per la risposta. È incoraggiante sapere che si possono avere risultati anche con concentrazioni così basse. Tu da chi ti fai seguire? Immagino che per dirmi così hai provato quella orale: dopo quanto ti sei reso conto che ti stava dando problemi? E quando hai smesso immagino che sono tutti rientrati.
 

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
860
454
265
Sto comunque peggiorando lentamente, quindi benissimo le cose non vanno...
Mi seguo da solo, scatto periodicamente delle foto e monitoro le zone critiche con un microscopio. Non ha senso per me regalare 150€ ad un medico per farmi alzare il minoxidil dal 2 al 3% se posso farlo in autonomia.
 

luckystrike

Utente
23 Novembre 2023
16
0
5
Sto comunque peggiorando lentamente, quindi benissimo le cose non vanno...
Mi seguo da solo, scatto periodicamente delle foto e monitoro le zone critiche con un microscopio. Non ha senso per me regalare 150€ ad un medico per farmi alzare il minoxidil dal 2 al 3% se posso farlo in autonomia.
E come fai per le lozioni? Non serve la ricetta in farmacia?
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,860
7,461
2,015
Grazie. Secondo te che percentuali ha senso usare all’inizio? La tricologa inizia ad aggiungere fina molto lentamente, tipo al mio amico ha dato 0.01% e ad alcuni 0.05%, ma non so se hanno senso. Le vorrei chiedere di partire magari da 0.1%.
0,25