Aggiornamento visita tricologica

luckystrike

Utente
23 Novembre 2023
16
0
5
Buonasera a tutti,
Dopo vari tentennamenti mi decido a scrivere su questo forum per chiedervi un parere sulla mia situazione.

Premetto che la situazione mi è abbastanza pesante dal punto di vista psicologico e ci penso a praticamente tutte le ore del giorno. Spero di superare questa fare.

ho comunicato a notare qualcosa di strano nei miei capelli quando nell’estate del 2021, in vacanza, insieme ai miei amici decido di farmi delle treccine. La mia attaccatura presentava tanti piccoli capelli ben visibili dalle foto che mi feci quel giorno.
Non diedi tanto peso a quella cosa perché avevo associato il tutto al fatto che mi toccassi spesso i capelli proprio in quella zona.

Essendo uno studente universitario passavo (e passo ancora) molto tempo sulla scrivania e la posizione più naturale che mi veniva da fare (ora la evito) è gomito appoggiato sul tavolo e mano che sostiene la fronte (mentre giochicchio con i capelli per aiutare la concentrazione).
Prima di quell’estate portavo i capelli corti, rasati, quindi ho associato il tutto alla presenza di capelli spezzati/cresciuti male per via del mio vizio. Tra l’altro la mia idea era anche confermata da quello fhe mi diceva la gente intorno a me, ovvero tutti confermavano il fatto che io mi toccassi troppo i capelli.

Passa del tempo e decido di provare a risolvere rasando nuovamente i capelli, ma non perdo mai il vizio di toccarli. Così nuovamente ricrescono allo stesso modo.

Finché quest anno (settembre 2023) decido di fare una visita tricologica e per non pesare sulle tasche dei miei decido di farla in un centro tricologico che ne offriva una gratuita. La dottoressa mi fa diverse domande (ovviamente le spiego la mia situazione e del mio vizio ti toccarli) e poi procedere con un microscopio per vedere i capelli, dietro alla nuca molto spessi mentre sopra la testa un po’ più sottili e in buona salute. Poi fa un pull test e analizza (credo) i bulbi al microscopio.

Dopo essersi confrontata con un collega ritorna per dirmi che non ha notato alcun problema biologico alla base e che si tratta di smettere di toccare i capelli. La cosa mi ha fatto molto contento onestamente, ma non ero del tutto convinto della sua diagnosi.

Ora vorrei chiedere a voi un parere per poi magari rivolgermi ad un tricologo dermatologo.

Rispondo al questionario suggerito sul forum

1-Eta' 23

2-Tipo di cure che state facendo(se avete iniziato a curarvi)
Non ho iniziato

3-Siete stati visitati da uno specialista in tricologia(non un normale dermatologo o centro tricologico) che vi ha fatto una dermoscopia?( visione mezzo dermoscopia in varie zone della testa per valutare il grado di miniaturizzazione,senza non di può stabilire se si tratta di Aga)
Centro tricologico - mi hanno detto assenza di problemi biologici

4-Cercate di indicare anche il grado della vostra calvize,con la scala di riferimento Norwood: forse 1 o 2



5-Perdita abbondante? Ogni volta che passo la mano tra i capelli ritrovo qualche capello col bulbo/ anche quando faccio lo shampoo. mi capita di fissarmi un po’ e fare pull test sulla testa finchè qualcuno non cade

6-Capelli più finì? Secondo me si, nella zona frontale. Anche a livello di densità.

7-Hai casi di androgenetica un famiglia?
Papà e fratello (37 anni) hanno tutti i capelli. Mio zio da parte di papà e mio zio da parte di mamma hanno perso i capelli. Nonno materno e paterno con ottima condizione.

8-Vivi o hai vissuto un periodo di particolare stress? A parte periodi di sessione di esami, nulla di particolarmente fuori dal normale.

9-Hai (o hai avuto)problemi di tipo psicologico(ansia-depressione)usi farmaci?
No

10-Hai cambiato dieta o usi farmaci? No

11-Hai fatto di recente esami del sangue(se si posta i risultati) ?
Circa 6 mesi fa quando ho donato il sangue ed era tutto ok

12-Soffri di dermatite,irritazione,SEBO in eccesso(l'eccesso di sebo puo' far diventare i capelli piu' fini) ?Come la stai curando?
No, se nelle foto sembrano un po’ unti è perché utilizzo una sorta di gel per definire un po’ il riccio

13-ti tocchi continuamente i capelli? Come ho già spiegato, si.

14-Hai sempre avuto stempiature,fronte alta(o hai famigliarità con queste, papà,nonno, fratelli) No

15-Hai particolare patologie?Con che farmaci ti curi? No

 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,860
7,461
2,015
Ciao fai foto a capello appena lavato ed asciugato (vertice e frontale)
 

luckystrike

Utente
23 Novembre 2023
16
0
5
Ecco le foto, sono appena uscito dal barbiere che non ha applicato alcun prodotto.
Sono praticamente 2 anni che ho questa attaccatura, allego anche foto alla quale me ne sono accorto:

Grazie per il tempo speso a leggere e per la tua opinione, buona serata
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
50,860
7,461
2,015
Non se ne apre nemmeno uno dei link postati,dive che non esiste
 

luckystrike

Utente
23 Novembre 2023
16
0
5
Quindi cosa pesate dei capelli sulla hairline? Potrebbero essere capelli permanentemente indeboliti dal continuo tocco durante questi anni? Di base da quando è cominciato il problema (circa 2/3 anni fa) noto solo questa hairline meno definita (nel senso che questi capelli non crescono più come gli altri), ma non noto stempiatura profonda come di solito accade in altre situazioni. Inoltre un lato è più rovinato e con una densità di capelli peggiore dell’altro.
 

luckystrike

Utente
23 Novembre 2023
16
0
5
Quindi cosa pesate dei capelli sulla hairline? Potrebbero essere capelli permanentemente indeboliti dal continuo tocco durante questi anni? Di base da quando è cominciato il problema (circa 2/3 anni fa) noto solo questa hairline meno definita (nel senso che questi capelli non crescono più come gli altri), ma non noto stempiatura profonda come di solito accade in altre situazioni. Inoltre un lato è più rovinato e con una densità di capelli peggiore dell’altro.
Se c’è necessità posso caricare ulteriori foto o video nella cartella drive
 

luckystrike

Utente
23 Novembre 2023
16
0
5
Aggiornamento: a febbraio di quest’anno sono andato a farmi una visita da una Tricologa Sitri in provincia di Salerno. Mi ha diagnosticato AGA e mi ha detto di stare tranquillo perché l’avremmo tenuta sotto controllo.
Mi ha prescritto una lozione a base di
Progesterone 0,5%
Estrone 0,01%
Idroc. Butirrato 0,05%
In soluzione idroalcolica.
+ integratore facl anti dht della markeuticals

Al successivo incontro (dopo 4 mesi) mi ha leggermente variato la lozione dicendomi che mi vedeva migliorato (onestamente io no, ma capisco che sono solo 4 mesi e con una terapi molto blanda)
Nuova lozione che sto usando:
Progesterone 1%
17αEstradiolo 0,02%
Idroc. Butirrato0,05%
Da applicare 5 giorni a settimana
+ integratore Sametrix 1cp al giorno, 2 al giorno quando non applico la lozione.
Durante la visita le ho anche detto che spesso mi cadono capelli dalla zona frontale con il bulbetto (io mi riferivo ad un possibile defluvio androgenetico, dato che la maggior parte sono capellini displasici a mio avviso) - lei, senza neanche fare un pull test, mi ha detto che avevo effluvio e mi ha segnato altre capsule della restax per l’effluvio. Ho visto la composizione di queste ultime e ho comprato due integratori separati per risparmiare, altrimwnti la cura sarebbe diventata troppo costosa e, per me che sono uno studente, molto difficile seguirla (dal punto di vista economico).

Io mi vedo comunque peggiorato rispetto alle foto che pubblicai in questo thread a novembre e volevo qualche consiglio da voi: devo cambiare tricologo? L’altra opzione sarebbe Masullo, poi quelli della sitri nelle mie vicinanze sono finiti.

Volevo contattare la dottoressa per chiederle se posso far aggiungere dalla farmacia un po’ di minoxidil nella successiva lozione, magari può aiutare con la ricrescita.

Ho letto in qualche thread che quando l’aga colpisce la zona frontale c’è molto poco da fare e difficilmente le lozioni funzionano. So che è molto soggettivo ma è vero? Ho visto gente in cura con il dott. Cardone recuperare alla grande, mi rivolgerei a lui se fosse in zona.

Grazie a chi è arrivato a leggere fin qui e a chi mi darà una risposta. Non andateci giù pesante con le parole, per me è un argomento un po’ delicato.
 

luckystrike

Utente
23 Novembre 2023
16
0
5
Allego qualche foto aggiornata

Prima della cura

Dopo 4 mesi di cura

Capite bene che mano a mano che avanza il tempo, mi diventa sempre piu difficile acconciare i capelli, ma non voglio cedere all’idea di tagliarli perché si perderebbe il senso di affrontare delle spese per le cure. L’idea di continuare con questa cura per 6 mesi per ritrovarmi a novembre con la stessa condizione non mi entusiasma. Volevo rivolgermi a qualcun altro (tipo masullo) per farmi fare una lozione più completa. Secondo voi è adatto?
 

vivanco

Utente
2 Settembre 2018
1,155
581
415
Roma
Allego qualche foto aggiornata

Prima della cura

Dopo 4 mesi di cura

Capite bene che mano a mano che avanza il tempo, mi diventa sempre piu difficile acconciare i capelli, ma non voglio cedere all’idea di tagliarli perché si perderebbe il senso di affrontare delle spese per le cure. L’idea di continuare con questa cura per 6 mesi per ritrovarmi a novembre con la stessa condizione non mi entusiasma. Volevo rivolgermi a qualcun altro (tipo masullo) per farmi fare una lozione più completa. Secondo voi è adatto?
La situazione è molto buona
 

vforvegeta

Utente
11 Agosto 2021
860
454
265
Secondo me hai un arretramento fisiologico, compatibile con l'età della maturazione sessuale. L'attaccatura sta miniaturizzando, sì, ma sembrerebbe farlo omogeneamente. Tipicamente in AGA è frastagliata, con zone più scavate di altre, asimmetrica, e di solito vi si associano diradamenti "a zona" anche molto limitati, che nel tuo caso non vedo.
Con la cura non ci fai niente perché se è fisiologica non serve a niente e se è AGA è troppo blanda.
 

luckystrike

Utente
23 Novembre 2023
16
0
5
Grazie ad entrambi per la risposta.

In effetti l’asimmetria c’è in quanto la tempia destra sta messa peggio della sinistra. Sulla chierica ho diversi capelli miniaturizzati (visti al dermatoscopio). Inoltre la densità davanti - intendo i primi 4/5 cm dall’attaccatura verso il vertex - è diminuita in maniera importante, anche se lentamente. Tutti fattori che mi fanno pensare ad Aga e non a qualcosa di fisiologico. La hairline è ormai costituita solo da capelli displasici che non crescono (ho foto che risalgono a 3 anni fa e, anche se di meno, c’erano già). Proverò a proporre alla tricologa di introdurre minoxidil nelle prossime lozioni, mi puo dare una mano almeno con l’estetica.

Vegeta mi hai detto che la cura non serve a granché: fossi al mio posto eviteresti di spendere tutti sti soldi in lozioni e integratori?