afta sul palato, help!

oettam

Utente
19 Maggio 2003
37
0
15
da una ventina di giorni mi è venuta una sorta di afta sul palato duro. E' una specie di bollicina biancastra piena di acqua che si gonfia e poi ad un certo punto scoppia lasciando una lesione rotondeggiante tipo un'afta. Dopo poco si riforma nello stesso punto, si rigonfia e riscoppia. Non è per niente dolorosa solo che vorrei capire cos'è. In passato mi era già successo, però mi veniva una volta e poi non la rivedevo più, adesso sono più di venti giorni che rimane lì......
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
ciao oettam,
beh le afte non si sa bene ancora che eziologia abbiano... Comunque di solito compaiono se il sistema immunitario è basso. Casomai controlla ferro e ferritina, vit. B12 e acido folico se non passa...
Possono essere anche allergiche in qualche caso, per esempio allergia ai dolcificanti... nelle caramelle o gomme senza zucchero. (anche a me succede e io reagisco malissimo allo xiltolo).
In farmacia ci sono dei gel che puoi spalmarci sopra, disinfettano e anestetizzano...
Di solito le afte comunque sono dolorose, al massimo se non scompare fai un salto dall'otorino [:)]
 

oettam

Utente
19 Maggio 2003
37
0
15
infatti in genere le afte sono dolorose, questa non lo è ed è più una sorta di bolla piena di acqua che poi scoppia e poi si riforma ogni volta....che sarà?
 

_bestiale_

Utente
2 Ottobre 2009
228
0
165
ciao oettam!
Posso dire purtroppo che io ho una certa esperienza in fatto di afte dato che mi vengono fin da piccolo...(in questo momento ne ho 2 sul labbro e una sulla lingua XD).
Io mi trovo molto bene con l'Aftab che è una specie di tavoletta di rotonda di mezzo cm che si appiccica sopra l'afta e rilascia delle sostanze (non so cosa...ma funziona).
Oppure puoi provare l'Alovex che invece è una pomata da mettere sopra.
Però da come l'hai descritta non mi sembra un'afta quindi non so se funzionano allo stesso modo...ma male non fanno!
 

arciere

Utente
21 Luglio 2008
570
17
265
Usa cortifluoral su un cotton fioc e passalo sulla parte interessata.

Ti sconsiglio invece vivamente l'utilizzo del mercurius solubils come qualcuno mi ha suggerito.


Saluti