I creatori di Revivogen affermano che gli acidi grassi essenziali, vale a dire acido linoleico, oleico, alfa linoleico, gamma linoleico, inibiscono entrambi gli isoenzimi della 5 alfa reduttasi in maniera superiore alla finasteride e alla dutasteride
voi del Sitri riscontrate un'attività di tal genere a carico degli acidi grassi essenziali del tipo sopra riportato tale da giustificarne un'applicazione topica in caso di alopecia androgenetica
la stessa efficacia risulterebbe anche se assunti per via orale (tipo olio di semi di borragine, che mi risulta essere ricco di acido gamma linoleico)
esiste un altro prodotto cosmetico in commercio in Italia presso saloni di parrucchieri che si chiama Anagen-plus di Villa Borghini che contiene acidi grassi essenziali, oltre ad estratto di farfara, achillea e china che viene certificato anche dall'Università di Siena essere utile in caso di alopecia androgenetica
per quanto riguarda l'estratto di queste tre erbe ho letto qualcosa nell'archivio Sitri, una sorta di auxina tricogena
ma per quanto riguarda gli acidi grassi essenziali non mi risulta aver trovato nulla
Che ne pensa Egregio Dr. Gigli
Grazie e a presto
Omega
voi del Sitri riscontrate un'attività di tal genere a carico degli acidi grassi essenziali del tipo sopra riportato tale da giustificarne un'applicazione topica in caso di alopecia androgenetica
la stessa efficacia risulterebbe anche se assunti per via orale (tipo olio di semi di borragine, che mi risulta essere ricco di acido gamma linoleico)
esiste un altro prodotto cosmetico in commercio in Italia presso saloni di parrucchieri che si chiama Anagen-plus di Villa Borghini che contiene acidi grassi essenziali, oltre ad estratto di farfara, achillea e china che viene certificato anche dall'Università di Siena essere utile in caso di alopecia androgenetica
per quanto riguarda l'estratto di queste tre erbe ho letto qualcosa nell'archivio Sitri, una sorta di auxina tricogena
ma per quanto riguarda gli acidi grassi essenziali non mi risulta aver trovato nulla
Che ne pensa Egregio Dr. Gigli
Grazie e a presto
Omega