2015 e risultati trattamenti futuri

nonsomia

Utente
17 Settembre 2009
20
0
15
Il 2015 è iniziato e penso che sarà nel bene o nel male un anno di svolta per quanto riguarda l'alopecia.
Ci sono in corso molti studi e nuovi trattamenti e per la fine di quest'anno sapremo qualcosa in più a riguardo di:

1. Replicel, con il loro prodotto RCH-01. In questo mese (gennaio) inizieranno la fase II, stanno reclutando persone per iniziare il trial in Germania e Austria: http://www.replicel.com/contact-us/clinical-trials-sign-up/. Se la cosa dovesse funzionare in Giappone e Asia la partner Shiseido ha i diritti e può commercializzare il prodotto durante la fase due.

2. Histogen, con il loro prodotto HSC Hair Stimulating Complex. Purtroppo non ho molte aspettative riguardo Histogen, non si sa se inizieranno la fase IIb e se avranno i finanziamenti per farlo. Un vero peccato dato gli ottimi risultati visti durante le prime fasi di sperimentazione.

3. Bimatoprost (Allergan). Ripono grande speranza per questa nuova molecola. E dovremmo vedere i risultati della fase IIb durante questo mese (gennaio).

4. SM04554 della Samumed, soluzione topica in grado di attivare o inibire il recettore WNT. L'esito della fase II sarà a Settembre 2015 https://clinicaltrials.gov/ct2/show/study/NCT02275351?term=sm04554&rank=1

5. CB-03-01 antiandrogeno dell'italiana COSMOpharmaceuticals. Anche qui sembra che stiano reclutando per iniziare la fase II: https://clinicaltrials.gov/ct2/show/study/NCT02279823?term=cb-03-01&rank=2 , Dovremmo avere dei risultati a Novembre 2015.

6. piloscopy , Pilofocus del dottor Carlos K. Wesley.

 

manuchao

Utente
5 Luglio 2007
1,254
1
415
...allora diciamo che sono molto scettico per il fatto di una soluzione definitiva...però quello che mi fa piacere è la concorrenza...mi spiego meglio, viste le molte aziende coinvolte in progetti più o meno importanti, forse questo spinge le une o le altre a tirar fuori qualcosa di nuovo, magari non definitivo ma almeno innovativo rispetto ai classici monopoli presenti....
 

foxtr•t

Utente
13 Aprile 2012
490
1
265
Aggiungerei Follica alla lista, è già successo che riemergesse dal regno dei morti, non si sa mai [:D]
 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
Vi posto il link dove dicono che lo commercializzano senz'altro nel 2015... La % deve essere per forza superiore allo 0,1...altrimenti è acqua fresca !!!
 

perduto

Utente
16 Marzo 2008
1,593
47
615
io non riesco a capire una cosa: com'è che con un business incredibile quale è la cura della calvizie, ci siano così pochè società e così pochi finanziamenti.
io non voglio parlare di complotti o rompere le uova nel paniere, ma se non esce nulla è perchè non esiste cura.
chi dice che coi palliativi per la cura alla calvizie si facciano i soldi, non immagina quanti se ne possono fare se la gente sa che non c'è rischio di perdere i capelli e ''strapazzarli'' con permanenti, tinture, tagli, gel ecc... Case milionarie come l'Oreal questo lo sanno eppure, pur investendo in ricerca, non trovano la soluzione alla calvizie; ora traete voi le conclusioni.
 

ted

Utente
18 Dicembre 2014
123
1
165
Ci pensavo giusto oggi, per quanto riguarda i finanziamenti: so che il problema non è lontanamente paragonabile a brutte malattie come quelle che tratta Telethon, ma perchè non istituire una sorta di associazione per la ricerca sull'alopecia androgenetica? Credo che per tutti i soldi che stiamo spendendo in farmaci e lozioni, ognuno di noi sarebbe felice di contribuire anche con 40-50 euro a testa.
 

foxtr•t

Utente
13 Aprile 2012
490
1
265
Perduto ha scritto:
io non riesco a capire una cosa: com'è che con un business incredibile quale è la cura della calvizie, ci siano così pochè società e così pochi finanziamenti.
io non voglio parlare di complotti o rompere le uova nel paniere, ma se non esce nulla è perchè non esiste cura.
chi dice che coi palliativi per la cura alla calvizie si facciano i soldi, non immagina quanti se ne possono fare se la gente sa che non c'è rischio di perdere i capelli e ''strapazzarli'' con permanenti, tinture, tagli, gel ecc... Case milionarie come l'Oreal questo lo sanno eppure, pur investendo in ricerca, non trovano la soluzione alla calvizie; ora traete voi le conclusioni.

Alla fine le strade percorribili (che si conoscono) per un'ipotetica cura sono poche, e per ognuna di queste credo ci sia posto per una sola società per questione di brevetti. Le università fanno ricerca pura ma le scoperte sono spesso inconcludenti per impostare una terapia, si tratta ogni volta di nuovi tasselli da aggiungere al puzzle. Inoltre nonostante un mercato sconfinato il rischio di fallire e buttare i soldi fa la sua parte, visti i precedenti e la complessità della cosa.
 

s7e841

Utente
4 Dicembre 2014
1,501
0
615
E facciamo partire questa colletta no ?!? Io sinceramente non saprei da dove partire...ma sembra che in questo forum ci siano menti ben preparate,per quel che riguarda l aga... (Si fa partire la colletta,poi i più preparati giudicano lo studio più attendibile...e ci finanziamo la fine di questa agonia !!! Muoviamoci ragazzi,solo noi possiamo tirarci fuori da questa situazione !!!
 

reflex5

Utente
17 Gennaio 2014
647
1
265
Cavolo ci sara un arsenale a disposizione, e avere la chioma non sara piu un privilegio per pochi!
 

nico problem

Utente
4 Ottobre 2012
335
1
265
secondo me si stanno impegnando nella ricerca e nel capire come funziona geneticamente e realmente il processo di calvizie, ma siamo agli inizi e credo che questa siano solo dei placebi leggeri, delle sperimentazioni. Per la cura si prega di attendere 2100.