Salve, sono un ragazzo di 21 anni e vorrei utilizzare un integratore alimentare che possa aiutarmi quanto meno a mitigare il problema della seborrea e dell'alopecia androgenetica (entrambe diagnosticate dal mio dermatologo). Soffro di una lieve forma di dermatite seborroica che però riesco a tenere a bada usando i prodotti che mi ha consigliato il dermatologo. L'alopecia è ancora in fase inziale. I miei capelli, pur essendo grassi, sono particolarmente sottili e sfibrati tanto da apparire secchi. Il dermatologo mi ha consigliato l'assunzione del Biomineral 5-alfa o, alternativamente, del Tricorene. A suo dire, si tratta di due validi prodotti tanto da rimettere a me la scelta riguardo quale utilizzare.
Ecco i valori nutrizionali di riferimento:
Biomineral 5-alfa (http://www.efarma.it/biomineral-5-alfa-30-perle.html)
Tricorene (http://www.antonetto.it/prod-25-cat-9-Tricorene-Integratore-tricologico-specifico-per-i-capelli-della-donna)
Il Tricorene mi sembra più completo, grazie soprattutto alla presenza di amminoacidi solforati, vitamine del gruppo B e isoflavoni di soia. Tuttavia, il Biomineral 5-alfa contiene una percentuale più alta di té verde (100 mg per capsula contro i 50 mg per capsula del Tricorene). La percentuale di biotina, invece, è la medesima.
Voi quale mi consigliate tra i due?
Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona giornata!
Ecco i valori nutrizionali di riferimento:
Biomineral 5-alfa (http://www.efarma.it/biomineral-5-alfa-30-perle.html)
Tricorene (http://www.antonetto.it/prod-25-cat-9-Tricorene-Integratore-tricologico-specifico-per-i-capelli-della-donna)
Il Tricorene mi sembra più completo, grazie soprattutto alla presenza di amminoacidi solforati, vitamine del gruppo B e isoflavoni di soia. Tuttavia, il Biomineral 5-alfa contiene una percentuale più alta di té verde (100 mg per capsula contro i 50 mg per capsula del Tricorene). La percentuale di biotina, invece, è la medesima.
Voi quale mi consigliate tra i due?
Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona giornata!