X dott. Gigli e gli utenti del forum.

ren80

Utente
8 Ottobre 2011
11
0
5
Salve dottore.
Ho 31 anni, sono di razza latino americana (non caucasica quindi), non conosco il mio padre biologico per cui non so dire se era affetto da alopecia androgenetica.
Sin da piccolo ho sempre sofferto di pruriti sporadici alla testa, con formazione sempre sporadica di bolle o pustolette (non so bene come definirle) sul cuoio capelluto,in + spesso la mia fronte diventa unta.
Ho sempre avuto le sopracciglia non molto folte, peli ascellari poco folti e da anni ho una leggera perdita di peli pubici di tanto in tanto, non so se sia rilevante.
Ho iniziato a perdere capelli al liceoe ma senza vistosi effetti estetici o manifestazioni eclatanti se non quando li lavavo, in quanto mi accorgevo di un'abbondande perdita soprattutto in estate.
Premetto che a causa di capelli molti ribelli facevo uso di gel.
Verso i 19 20 anni ho iniziato a notare diradamento nella zona laterale (sopra le orecchie) , al tatto sentivo anche le basette meno folte, non credo sia una coincidenza ma le zone laterali erano quelle dove applicavo in maniera abbondante il gel fissante.
Sempre sui 20 anni ho iniziato a notare una leggera stempiatura ma nulla di grave, la fronte sempre folta tant'è che ho portato i capelli a spazzola fino ai 27-28 senza problemi estetici. Restava però il problema dello shampoo e dell’estate, momenti in cui mi accorgevo di grossa perdita.
Da 4 anni a questa parte invece la perdita è diventata vistosa ogni giorno, inoltre negli ultimi 2 anni la fronte si è diradata in maniera esponenziale, a differenza degli anni precedenti in cui si è sempre mantenuta discretamente folta malgrado la perdita di capelli enorme durante gli shampoo o d’estate.
Ora credo di perdere + di un centinaio di capelli al giorno, li ritrovo a ciuffi sul pavimento e la cosa va avanti in maniera vistosa come le dicevo da almeno 4 anni.
Premetto che ho avuto anche forte stress emotivo negli ultimi 2 anni che mi ha causato anche altri problemi come ansie e dolori al petto ma è durato per un periodo breve.
CMq conduco stile di vita sano, mangio in abbondanza e non faccio diete, dormo abbastanza.
I capelli che cadono sono quasi tutti con bulbetto bianco, sembrano sani e spessi,sopratutto quelli che perdo dalla nuca o dal centro dello scalpo. lo so perchè ogni tanto faccio una prova e osservo quelli che mi sfilo da solo. Pochi sono sottili quelli sottili li vedevo + in passato. Però ultimamente il barbiere li ha visti come secchi e indeboliti.
Alcuni di quelli che mi cadono erò presentano strane anomalie, cioè hanno bulbo bianco grosso gelatinoso, visibilissimo, e fra questi alcuni si presentano come 2 capelli con un bulbo solo (sempre bianco e grosso),una specie d V,ma questi sono rari ne avrò visti 4 o 5 su migliaia che ho perso
L'anno scorso sono andato da un dermatologo, mi ha riscontrato alopecia androgenetica dopo il pull test e mi ha prescitto inizialmente
saroderm plus
deltacrin forte mezza fiala al giorno
shampo Biomineral 5 alfa e Kuten alternati per 3 mesi
in questi 3 mesi la situazione è rimasta invariata
mi è stato prescritto dopo 3 mesi :
Biomineral one capsule, deltacrin forte 2 volte a settimana e Aloxidil 2% 1ml al giorno.
Le visite sono state sempre a mio parere molto superficiali, senza un accurato controllo della mia cute e dell'andamento della problematica. Per lo + si chiedeva a me “come andava” senza alcuna analisi del capello, foto mappatura o altro.
In ogni caso dopo i primi 3 mesi della nuova terapia ho riscontrato una leggerissima diminuzione di perdita ma è durata per poco, in + avvertivo forte bruciore sullo scalpo dovuto a minoxidil con conseguente formazione di forfora e squame.
Come avevo accennato era un periodo in cui avevo alcuni problemi legati al nervosismo con l'uso dell anoxidil la tensione che avvertivo in petto si è accentuata di molto fino a diventare quasi dolore.
Ho riferito questi effetti al dottore ma ha mantenuto la cura per cui ho deciso di smettere e cambiare medico, visti anche i risultati inesistenti dopo + di 7 mesi, ma soprattutto la superficialità delle visite, in quanto posso anche aspettare un anno per vedere un minimo risultato ma almeno avere la soddisfazione di avere una visita accurata!
Secondo dermatologo seconda diagnosi :
defluvium androgenetico e seborroico + Telogen Effluvium
c'è da dire che anche questo dottore ha eseguito il solo pull test.
prima terapia Vitalix compresse, Normotir compresse, bio dermatin, losalen lozione, rev keratin 1 fiala alternata con losalen, mellis shampoo.
In + mi ha dato da effettuare le seguenti analisi : ves,pcr,reuma test,ferritina,ft3,ft4,tsh,vit b12,folati,elettroliti sierici.
Le analisi sono risultate tutte nei valori, esami tsh ft3 e ft4 perfetti così come quelli della vitb12 e ferritina,
l'unica cosa al limite sono stati i reticoliti : 0,4% (0,6-2,1 valori di riferimento)
il dottore ha ritenuto che forse ho un basso trasporto di globuli rossi o un qualcosa del genere, cmq mi ha prescritto anche prefolic perchè in qualche modo anche se ho la ferritina buona,forse non c'era un ottimale trasporto in circolo.
Cmq ho eseguito la cura per 3 mesi con l'aggiunta della prefolic ma con nessun beneficio.
Sono tornato a controllo e non mi è stato chiesto di fare altre analisi del sangue ma mi è stata confermata la terapia (quindi ancora normotir e prefolic che si usa mia madre che è anemica e anche la mia ragazza…) con l’aggiunta di Regaine al posto del rev keratin e continuare con gli integratori vari e con il losalen 3 volte a settimana.
Per mia serenità ho rifatto le analisi e sono risultate tutte perfette compreso i reticoliciti sebbene il mio medico di base considerasse anche quel risultato precedente come buono.
Per ora i risultati sono sempre uguali,caduta ingente stempiatura galoppante,il reagaine per ora lo reggo ma già mi sta dando i primi problemi di bruciore e forfora.
Con la speranza di poter fare una visita accurata dal dottor Gigli visto che vivo da tutt’altra parte e che posso spostarmi difficilmente, vorrei chiedere un consiglio su come continuare la terapia e se secondo lei dalle mie spiegazioni e sintomi, la diagnosi e le terapie sono giuste.
In fondo non potendomi vedere e visitare ho dato tutte le spiegazioni possibili e immaginabili sul mio stato,compresi eventi passait, ne + ne meno di quello che ho riferito ai suoi colleghi, diciamo che anzi sono stato ancora + minuzioso nella descrizione dal momento che da loro mi aspettavo almeno un tricogramma.
Non dovrei fare anche delle analisi del valore dello zinco e magnesio?
Che alternativa ho per il regaine se il bruciore si fa persistente? Sono necessarie tutte quelle pillole anche se non sono anemico e la tiroide è a posto!?
A mi son dimenticato di aggiungere che la maggior parte dei capelli che vedo cadere o che mi sfilo da solo li vedo sulla nuca e sul collo, dietro la testa insomma, sebbene non mi possa vedere non so com'è la situazione del diradamente dietro anche perchè li porto medio lunghi per cui apparentemente sembrano a posto anche quando li sollevo, il problema le ripeto è ai lati sulle orecchie e sulla fronte sta divetando evidente.

Grazie anche a coloro che vogliono intervenire e suggerirmi qualcosa.



 

ren80

Utente
8 Ottobre 2011
11
0
5
Salve dottore.
Ho 31 anni, sono di razza latino americana (non caucasica quindi), non conosco il mio padre biologico per cui non so dire se era affetto da alopecia androgenetica.
Sin da piccolo ho sempre sofferto di pruriti sporadici alla testa, con formazione sempre sporadica di bolle o pustolette (non so bene come definirle) sul cuoio capelluto,in + spesso la mia fronte diventa unta.
Ho sempre avuto le sopracciglia non molto folte, peli ascellari poco folti e da anni ho una leggera perdita di peli pubici di tanto in tanto, non so se sia rilevante.
Ho iniziato a perdere capelli al liceoe ma senza vistosi effetti estetici o manifestazioni eclatanti se non quando li lavavo, in quanto mi accorgevo di un'abbondande perdita soprattutto in estate.
Premetto che a causa di capelli molti ribelli facevo uso di gel.
Verso i 19 20 anni ho iniziato a notare diradamento nella zona laterale (sopra le orecchie) , al tatto sentivo anche le basette meno folte, non credo sia una coincidenza ma le zone laterali erano quelle dove applicavo in maniera abbondante il gel fissante.
Sempre sui 20 anni ho iniziato a notare una leggera stempiatura ma nulla di grave, la fronte sempre folta tant'è che ho portato i capelli a spazzola fino ai 27-28 senza problemi estetici. Restava però il problema dello shampoo e dell’estate, momenti in cui mi accorgevo di grossa perdita.
Da 4 anni a questa parte invece la perdita è diventata vistosa ogni giorno, inoltre negli ultimi 2 anni la fronte si è diradata in maniera esponenziale, a differenza degli anni precedenti in cui si è sempre mantenuta discretamente folta malgrado la perdita di capelli enorme durante gli shampoo o d’estate.
Ora credo di perdere + di un centinaio di capelli al giorno, li ritrovo a ciuffi sul pavimento e la cosa va avanti in maniera vistosa come le dicevo da almeno 4 anni.
Premetto che ho avuto anche forte stress emotivo negli ultimi 2 anni che mi ha causato anche altri problemi come ansie e dolori al petto ma è durato per un periodo breve.
CMq conduco stile di vita sano, mangio in abbondanza e non faccio diete, dormo abbastanza.
I capelli che cadono sono quasi tutti con bulbetto bianco, sembrano sani e spessi,sopratutto quelli che perdo dalla nuca o dal centro dello scalpo. lo so perchè ogni tanto faccio una prova e osservo quelli che mi sfilo da solo. Pochi sono sottili quelli sottili li vedevo + in passato. Però ultimamente il barbiere li ha visti come secchi e indeboliti.
Alcuni di quelli che mi cadono erò presentano strane anomalie, cioè hanno bulbo bianco grosso gelatinoso, visibilissimo, e fra questi alcuni si presentano come 2 capelli con un bulbo solo (sempre bianco e grosso),una specie d V,ma questi sono rari ne avrò visti 4 o 5 su migliaia che ho perso
L'anno scorso sono andato da un dermatologo, mi ha riscontrato alopecia androgenetica dopo il pull test e mi ha prescitto inizialmente
saroderm plus
deltacrin forte mezza fiala al giorno
shampo Biomineral 5 alfa e Kuten alternati per 3 mesi
in questi 3 mesi la situazione è rimasta invariata
mi è stato prescritto dopo 3 mesi :
Biomineral one capsule, deltacrin forte 2 volte a settimana e Aloxidil 2% 1ml al giorno.
Le visite sono state sempre a mio parere molto superficiali, senza un accurato controllo della mia cute e dell'andamento della problematica. Per lo + si chiedeva a me “come andava” senza alcuna analisi del capello, foto mappatura o altro.
In ogni caso dopo i primi 3 mesi della nuova terapia ho riscontrato una leggerissima diminuzione di perdita ma è durata per poco, in + avvertivo forte bruciore sullo scalpo dovuto a minoxidil con conseguente formazione di forfora e squame.
Come avevo accennato era un periodo in cui avevo alcuni problemi legati al nervosismo con l'uso dell anoxidil la tensione che avvertivo in petto si è accentuata di molto fino a diventare quasi dolore.
Ho riferito questi effetti al dottore ma ha mantenuto la cura per cui ho deciso di smettere e cambiare medico, visti anche i risultati inesistenti dopo + di 7 mesi, ma soprattutto la superficialità delle visite, in quanto posso anche aspettare un anno per vedere un minimo risultato ma almeno avere la soddisfazione di avere una visita accurata!
Secondo dermatologo seconda diagnosi :
defluvium androgenetico e seborroico + Telogen Effluvium
c'è da dire che anche questo dottore ha eseguito il solo pull test.
prima terapia Vitalix compresse, Normotir compresse, bio dermatin, losalen lozione, rev keratin 1 fiala alternata con losalen, mellis shampoo.
In + mi ha dato da effettuare le seguenti analisi : ves,pcr,reuma test,ferritina,ft3,ft4,tsh,vit b12,folati,elettroliti sierici.
Le analisi sono risultate tutte nei valori, esami tsh ft3 e ft4 perfetti così come quelli della vitb12 e ferritina,
l'unica cosa al limite sono stati i reticoliti : 0,4% (0,6-2,1 valori di riferimento)
il dottore ha ritenuto che forse ho un basso trasporto di globuli rossi o un qualcosa del genere, cmq mi ha prescritto anche prefolic perchè in qualche modo anche se ho la ferritina buona,forse non c'era un ottimale trasporto in circolo.
Cmq ho eseguito la cura per 3 mesi con l'aggiunta della prefolic ma con nessun beneficio.
Sono tornato a controllo e non mi è stato chiesto di fare altre analisi del sangue ma mi è stata confermata la terapia (quindi ancora normotir e prefolic che si usa mia madre che è anemica e anche la mia ragazza…) con l’aggiunta di Regaine al posto del rev keratin e continuare con gli integratori vari e con il losalen 3 volte a settimana.
Per mia serenità ho rifatto le analisi e sono risultate tutte perfette compreso i reticoliciti sebbene il mio medico di base considerasse anche quel risultato precedente come buono.
Per ora i risultati sono sempre uguali,caduta ingente stempiatura galoppante,il reagaine per ora lo reggo ma già mi sta dando i primi problemi di bruciore e forfora.
Con la speranza di poter fare una visita accurata dal dottor Gigli visto che vivo da tutt’altra parte e che posso spostarmi difficilmente, vorrei chiedere un consiglio su come continuare la terapia e se secondo lei dalle mie spiegazioni e sintomi, la diagnosi e le terapie sono giuste.
In fondo non potendomi vedere e visitare ho dato tutte le spiegazioni possibili e immaginabili sul mio stato,compresi eventi passait, ne + ne meno di quello che ho riferito ai suoi colleghi, diciamo che anzi sono stato ancora + minuzioso nella descrizione dal momento che da loro mi aspettavo almeno un tricogramma.
Non dovrei fare anche delle analisi del valore dello zinco e magnesio?
Che alternativa ho per il regaine se il bruciore si fa persistente? Sono necessarie tutte quelle pillole anche se non sono anemico e la tiroide è a posto!?
A mi son dimenticato di aggiungere che la maggior parte dei capelli che vedo cadere o che mi sfilo da solo li vedo sulla nuca e sul collo, dietro la testa insomma, sebbene non mi possa vedere non so com'è la situazione del diradamente dietro anche perchè li porto medio lunghi per cui apparentemente sembrano a posto anche quando li sollevo, il problema le ripeto è ai lati sulle orecchie e sulla fronte sta divetando evidente.

Grazie anche a coloro che vogliono intervenire e suggerirmi qualcosa.



 

ren80

Utente
8 Ottobre 2011
11
0
5
Salve dottore.
Ho 31 anni, sono di razza latino americana (non caucasica quindi), non conosco il mio padre biologico per cui non so dire se era affetto da alopecia androgenetica.
Sin da piccolo ho sempre sofferto di pruriti sporadici alla testa, con formazione sempre sporadica di bolle o pustolette (non so bene come definirle) sul cuoio capelluto,in + spesso la mia fronte diventa unta.
Ho sempre avuto le sopracciglia non molto folte, peli ascellari poco folti e da anni ho una leggera perdita di peli pubici di tanto in tanto, non so se sia rilevante.
Ho iniziato a perdere capelli al liceoe ma senza vistosi effetti estetici o manifestazioni eclatanti se non quando li lavavo, in quanto mi accorgevo di un'abbondande perdita soprattutto in estate.
Premetto che a causa di capelli molti ribelli facevo uso di gel.
Verso i 19 20 anni ho iniziato a notare diradamento nella zona laterale (sopra le orecchie) , al tatto sentivo anche le basette meno folte, non credo sia una coincidenza ma le zone laterali erano quelle dove applicavo in maniera abbondante il gel fissante.
Sempre sui 20 anni ho iniziato a notare una leggera stempiatura ma nulla di grave, la fronte sempre folta tant'è che ho portato i capelli a spazzola fino ai 27-28 senza problemi estetici. Restava però il problema dello shampoo e dell’estate, momenti in cui mi accorgevo di grossa perdita.
Da 4 anni a questa parte invece la perdita è diventata vistosa ogni giorno, inoltre negli ultimi 2 anni la fronte si è diradata in maniera esponenziale, a differenza degli anni precedenti in cui si è sempre mantenuta discretamente folta malgrado la perdita di capelli enorme durante gli shampoo o d’estate.
Ora credo di perdere + di un centinaio di capelli al giorno, li ritrovo a ciuffi sul pavimento e la cosa va avanti in maniera vistosa come le dicevo da almeno 4 anni.
Premetto che ho avuto anche forte stress emotivo negli ultimi 2 anni che mi ha causato anche altri problemi come ansie e dolori al petto ma è durato per un periodo breve.
CMq conduco stile di vita sano, mangio in abbondanza e non faccio diete, dormo abbastanza.
I capelli che cadono sono quasi tutti con bulbetto bianco, sembrano sani e spessi,sopratutto quelli che perdo dalla nuca o dal centro dello scalpo. lo so perchè ogni tanto faccio una prova e osservo quelli che mi sfilo da solo. Pochi sono sottili quelli sottili li vedevo + in passato. Però ultimamente il barbiere li ha visti come secchi e indeboliti.
Alcuni di quelli che mi cadono erò presentano strane anomalie, cioè hanno bulbo bianco grosso gelatinoso, visibilissimo, e fra questi alcuni si presentano come 2 capelli con un bulbo solo (sempre bianco e grosso),una specie d V,ma questi sono rari ne avrò visti 4 o 5 su migliaia che ho perso
L'anno scorso sono andato da un dermatologo, mi ha riscontrato alopecia androgenetica dopo il pull test e mi ha prescitto inizialmente
saroderm plus
deltacrin forte mezza fiala al giorno
shampo Biomineral 5 alfa e Kuten alternati per 3 mesi
in questi 3 mesi la situazione è rimasta invariata
mi è stato prescritto dopo 3 mesi :
Biomineral one capsule, deltacrin forte 2 volte a settimana e Aloxidil 2% 1ml al giorno.
Le visite sono state sempre a mio parere molto superficiali, senza un accurato controllo della mia cute e dell'andamento della problematica. Per lo + si chiedeva a me “come andava” senza alcuna analisi del capello, foto mappatura o altro.
In ogni caso dopo i primi 3 mesi della nuova terapia ho riscontrato una leggerissima diminuzione di perdita ma è durata per poco, in + avvertivo forte bruciore sullo scalpo dovuto a minoxidil con conseguente formazione di forfora e squame.
Come avevo accennato era un periodo in cui avevo alcuni problemi legati al nervosismo con l'uso dell anoxidil la tensione che avvertivo in petto si è accentuata di molto fino a diventare quasi dolore.
Ho riferito questi effetti al dottore ma ha mantenuto la cura per cui ho deciso di smettere e cambiare medico, visti anche i risultati inesistenti dopo + di 7 mesi, ma soprattutto la superficialità delle visite, in quanto posso anche aspettare un anno per vedere un minimo risultato ma almeno avere la soddisfazione di avere una visita accurata!
Secondo dermatologo seconda diagnosi :
defluvium androgenetico e seborroico + Telogen Effluvium
c'è da dire che anche questo dottore ha eseguito il solo pull test.
prima terapia Vitalix compresse, Normotir compresse, bio dermatin, losalen lozione, rev keratin 1 fiala alternata con losalen, mellis shampoo.
In + mi ha dato da effettuare le seguenti analisi : ves,pcr,reuma test,ferritina,ft3,ft4,tsh,vit b12,folati,elettroliti sierici.
Le analisi sono risultate tutte nei valori, esami tsh ft3 e ft4 perfetti così come quelli della vitb12 e ferritina,
l'unica cosa al limite sono stati i reticoliti : 0,4% (0,6-2,1 valori di riferimento)
il dottore ha ritenuto che forse ho un basso trasporto di globuli rossi o un qualcosa del genere, cmq mi ha prescritto anche prefolic perchè in qualche modo anche se ho la ferritina buona,forse non c'era un ottimale trasporto in circolo.
Cmq ho eseguito la cura per 3 mesi con l'aggiunta della prefolic ma con nessun beneficio.
Sono tornato a controllo e non mi è stato chiesto di fare altre analisi del sangue ma mi è stata confermata la terapia (quindi ancora normotir e prefolic che si usa mia madre che è anemica e anche la mia ragazza…) con l’aggiunta di Regaine al posto del rev keratin e continuare con gli integratori vari e con il losalen 3 volte a settimana.
Per mia serenità ho rifatto le analisi e sono risultate tutte perfette compreso i reticoliciti sebbene il mio medico di base considerasse anche quel risultato precedente come buono.
Per ora i risultati sono sempre uguali,caduta ingente stempiatura galoppante,il reagaine per ora lo reggo ma già mi sta dando i primi problemi di bruciore e forfora.
Con la speranza di poter fare una visita accurata dal dottor Gigli visto che vivo da tutt’altra parte e che posso spostarmi difficilmente, vorrei chiedere un consiglio su come continuare la terapia e se secondo lei dalle mie spiegazioni e sintomi, la diagnosi e le terapie sono giuste.
In fondo non potendomi vedere e visitare ho dato tutte le spiegazioni possibili e immaginabili sul mio stato,compresi eventi passait, ne + ne meno di quello che ho riferito ai suoi colleghi, diciamo che anzi sono stato ancora + minuzioso nella descrizione dal momento che da loro mi aspettavo almeno un tricogramma.
Non dovrei fare anche delle analisi del valore dello zinco e magnesio?
Che alternativa ho per il regaine se il bruciore si fa persistente? Sono necessarie tutte quelle pillole anche se non sono anemico e la tiroide è a posto!?
A mi son dimenticato di aggiungere che la maggior parte dei capelli che vedo cadere o che mi sfilo da solo li vedo sulla nuca e sul collo, dietro la testa insomma, sebbene non mi possa vedere non so com'è la situazione del diradamente dietro anche perchè li porto medio lunghi per cui apparentemente sembrano a posto anche quando li sollevo, il problema le ripeto è ai lati sulle orecchie e sulla fronte sta divetando evidente.

Grazie anche a coloro che vogliono intervenire e suggerirmi qualcosa.



 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
a distanza POSO SOLO DIRTI DI SOSTUTIRE IL TREGAINE CON UN MINIOXIDIL GALENICO SENZA GLICOLE . dosa anche lo zinco e magfnesio. SDe puoi posta delle foto
saluti
 

ren80

Utente
8 Ottobre 2011
11
0
5
Grazie dottore, per galenico intende quello preparato in farmacia?
ma come si fa? cioè devo avere una ricetta? delle dosi?

cosa intende con dosare zinco e magnesio?

Appena posso posto delle foto, scatto delle foto della zona laterale e frontale.

Grazie molte!

Ah volevo dire che negli integratori che sto prendendo non c'è zinco.
Lei conosce quelli che sto assumendo come il VItalix e biodermatin? il losalen va bene secondo lei? Onestamente non vorrei spendere soldi per qualcosa di poco indicato.
 

ren80

Utente
8 Ottobre 2011
11
0
5
ah ultima cosa, conosce a napoli un centro per effettuare un tricrogramma? vorrei capire quale è il mio problema, le analisi del sangue che ho fatto sono risultate tutte in regola per cui credo che il tricogramma possa aiutarmi ad effettuare una diagnosi migliore.
Nel caso lei effettua visite nella mia città?
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Il galenico si prepara in farnmacia ma civuoe ricetta
Zinxco e magnesio li doisi attraverso gli esami del sangue
Saro' a napoli in gennaio prossimo per visite
saluti
 

ren80

Utente
8 Ottobre 2011
11
0
5
Ho capito allora farò altre analisi.
Ho scattato le foto dopo aver messo il regaine. Ecco i link
http://imageshack.us/photo/my-images/72/latosxy.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/9/latodxn.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/839/frontepn.jpg/

Provvederò a fare una visita da lei.
Mi può dire qualcosa vedendo le foto? anche se approssimativa.