Visita Dermatologica: consigli (X Dr. Gigli)

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Alcuni giorni fa ho fatto una nuova visita dalla Dermatologa (a Cagliari). Questa è la mia situazione:
http://imageshack.us/photo/my-image...ageshack.us/photo/my-images/197/verticeq.jpg/

Avendo dovuto rinunciare a Finasteride per i noti effetti collaterali le ho chiesto se dovevo passare dal 2 al 5 % (magari gradualmente) di Minoxidil (lo metto al 2 da 20 anni). Lei mi ha detto che il Minox in genere da più effetti collaterali della Fina e mi ha detto di rimanere così. Infatti a 50 anni (io ne ho 40) l'uomo tende a soffrire di ipertensione e la prima cosa che si toglie è il minox. Finora la mia pressione è sempre 80/120.
Mi ha guardato con una specie di lucetta e mi ha detto che ha visto miniaturizzazione nelle tempie e nel frontale.
Non mi ha fatto neanche aggiungere antiandrogeni perchè dice che qui da noi c'è troppo sole e avendo avuto Sides con Fina li avrei ancora di più. Mi ha anche detto che posso continuare col k-max (che ho iniziato da un mese).
In realtà non mi sembra di perderne tanti sono tornato dal derma dopo tanti anni perchè guardandomi allo specchio mi sono accorto di essermi diradato.
Che faccio accetto di diradarmi lentamente nel tempo continuando col 2% o tento qualcosa di più forte viste le possibilità su Internet?
Oppure integro il minox al 2% con prodotti tipo locoidon (consigliato sempre da Marliani) o Ell cranell?
La dermatite Seborroica di cui ho sempre sofferto si è notevolemte ridotta col minox senza glicole (galenico) e col Nizoral.
Sono graditi i consigli di tutti ed in particolare quelli del Doc.
Grazie
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Alcuni giorni fa ho fatto una nuova visita dalla Dermatologa (a Cagliari). Questa è la mia situazione:
http://imageshack.us/photo/my-image...ageshack.us/photo/my-images/197/verticeq.jpg/

Avendo dovuto rinunciare a Finasteride per i noti effetti collaterali le ho chiesto se dovevo passare dal 2 al 5 % (magari gradualmente) di Minoxidil (lo metto al 2 da 20 anni). Lei mi ha detto che il Minox in genere da più effetti collaterali della Fina e mi ha detto di rimanere così. Infatti a 50 anni (io ne ho 40) l'uomo tende a soffrire di ipertensione e la prima cosa che si toglie è il minox. Finora la mia pressione è sempre 80/120.
Mi ha guardato con una specie di lucetta e mi ha detto che ha visto miniaturizzazione nelle tempie e nel frontale.
Non mi ha fatto neanche aggiungere antiandrogeni perchè dice che qui da noi c'è troppo sole e avendo avuto Sides con Fina li avrei ancora di più. Mi ha anche detto che posso continuare col k-max (che ho iniziato da un mese).
In realtà non mi sembra di perderne tanti sono tornato dal derma dopo tanti anni perchè guardandomi allo specchio mi sono accorto di essermi diradato.
Che faccio accetto di diradarmi lentamente nel tempo continuando col 2% o tento qualcosa di più forte viste le possibilità su Internet?
Oppure integro il minox al 2% con prodotti tipo locoidon (consigliato sempre da Marliani) o Ell cranell?
La dermatite Seborroica di cui ho sempre sofferto si è notevolemte ridotta col minox senza glicole (galenico) e col Nizoral.
Sono graditi i consigli di tutti ed in particolare quelli del Doc.
Grazie
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Alcuni giorni fa ho fatto una nuova visita dalla Dermatologa (a Cagliari). Questa è la mia situazione:
http://imageshack.us/photo/my-image...ageshack.us/photo/my-images/197/verticeq.jpg/

Avendo dovuto rinunciare a Finasteride per i noti effetti collaterali le ho chiesto se dovevo passare dal 2 al 5 % (magari gradualmente) di Minoxidil (lo metto al 2 da 20 anni). Lei mi ha detto che il Minox in genere da più effetti collaterali della Fina e mi ha detto di rimanere così. Infatti a 50 anni (io ne ho 40) l'uomo tende a soffrire di ipertensione e la prima cosa che si toglie è il minox. Finora la mia pressione è sempre 80/120.
Mi ha guardato con una specie di lucetta e mi ha detto che ha visto miniaturizzazione nelle tempie e nel frontale.
Non mi ha fatto neanche aggiungere antiandrogeni perchè dice che qui da noi c'è troppo sole e avendo avuto Sides con Fina li avrei ancora di più. Mi ha anche detto che posso continuare col k-max (che ho iniziato da un mese).
In realtà non mi sembra di perderne tanti sono tornato dal derma dopo tanti anni perchè guardandomi allo specchio mi sono accorto di essermi diradato.
Che faccio accetto di diradarmi lentamente nel tempo continuando col 2% o tento qualcosa di più forte viste le possibilità su Internet?
Oppure integro il minox al 2% con prodotti tipo locoidon (consigliato sempre da Marliani) o Ell cranell?
La dermatite Seborroica di cui ho sempre sofferto si è notevolemte ridotta col minox senza glicole (galenico) e col Nizoral.
Sono graditi i consigli di tutti ed in particolare quelli del Doc.
Grazie
 

dupa

Utente
5 Dicembre 2011
112
0
165
per avere 40 anni la situazione è molto buona e probabilmente con finasteride otterresti grossi benefici, ma forse arrivato a 40 anni puoi anche accontentarti di come sei, nel senso molti a 40 anni sono in completa piazza e invece tu sei + o - coperto (mentirei a dire che non si nota), hai mai valutato un trapianto?
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Non sono così fissato da pensare ad un trapianto. Pensa che erano anni che non mi guardavo con attenzione e mi sono accorto all'improvviso del diradamento. Vorrei non peggiorare troppo ma senza farne una malattia. La Fina l'ho provata ma ho dovuto smettere. La dott.ssa mi ha detto che probabilmente ho il testosterone alto...[:I][:p]
 

dupa

Utente
5 Dicembre 2011
112
0
165
beh il mio consiglio allora è di non pensarci + di tanto e limitati al minoxidil (al max se vuoi aggiungere la serenoa repens che è un inibitore naturale e non dà sides come la finasteride
 

teodor

Utente
21 Ottobre 2011
54
0
65
MI pare ke nn soffri di ipertensione e anke se hai 40 anni nn è detto ke tu ci soffrirai...cmq penso ke potresti passare ad un percentuale intermedia di minox...se hai mantenuto per 20 anni cn il 2% magari un 3% ti farà recuperare qus...quanto meno a mantenere per altri 20 anni!!!
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
E' esattamente l'ipotesi che ho fatto io....[:)]
Tra l'altro sono molto sportivo (faccio ancora basket agonistico, ma anche altro) e credo che questo aiuti a prevenire l'ipertensione.
Senza ossessioni eccessive potrei mantenere ancora un pò la chioma...
Sono graditi altri pareri (soprattutto del Dott. Gigli!), scrivete...
[:D][:D][:D]
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Cosa c'enntera lìipertensione con il minoxidil, semmai il minoxidil nela peggiore dele iopotesui la pressine l'abbassaa. BComunque continua con il minoxidilm e aggiungi un integratoree anti dht
saluti
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Grazie per la risposta.
Quindi non ritiene che potrei aumentare al 3%?

Comunque incredibile che la mia dermatologa sostenga esattamente il contrario: secondo lei il minoxidil può avere come effetto la pressione alta! Comunque ho letto anch'io un pò di letteratura sul Minox ed è vero che il suo effetto può essere l'ipotensione. Pensare che me l'ha detto in due visite (quindi non è una svista ma ignoranza). Ha visto in che mani ci dobbiamo affidare Dott. Gigli (e dire che qui da noi dovrebbe essere un'esperta in problemi di capelli!!)? Certo che molti poi si affidano al forum dove perlomeno c'è gente che ha letto molto, e anche alcuni bravi dermatologi.

E per quanto riguarda altre lozioni tipo Ell Cranell o Locoidon?
Saluti
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Perfetto! Lo ordinerò presto da jonny... Grazie [:)]

Senta e riguardo al passare ad una % maggiore di minox ? Tipo il 3%? Sarebbe utile per mantenere (magari altri 20 anni!)?
Grazie per la sua pazienza e i suoi preziosi consigli..
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Purtroppo, dalla Sardegna mi viene male.... grazie comunque...
da cosa dipende la % di minox? Dal tipo di capelli, dalla miniaturizzazione, dall'età? Dalle foto che ho postato non si può capire vero?
Saluti

P.s.: sono grato anche a chiunque altro voglia darmi qualche consiglio...
 

teodor

Utente
21 Ottobre 2011
54
0
65
Per quanto riguarda la percentuale di minox, da ciò ke ho imparato un pò dal forum un pò dal mio dott è ke si comincia quasi sempre da basse percentuali(il 2%)per aumentare se si ritiene ke questa% nn mantenga più e quindi si ha u n peggioramento (anke perke l'aga fa cmq il suo corso).Molti passan direttamente al 5% perke l'industriale esiste solo in queste 2 perc ma i medici ti consigliano di arrivare al 5 gradualmente usando quindi i galenici dove eventualmente puoi aggiungere anke degli antiandrogeni...Ma per tutto questo credo ke si debba passare da un dott perke cmq avrai bisogno della ricetta!!![:)]
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
Sto seriamente decidendo di passare al 3% appena finisco questo flacone di minox al 2 che ho ancora.....
Magari uso il 3% per 6 mesi - 1 anno e se non ho miglioramenti passo al 4%. Che ne pensate?
Ho letto di molti che passano direttamente dal 2 al 5 (e qualcuno poi a % pazzesche)
Spero così di dare una spinta in più. Pensate che con una variazione così graduale ci possa essere caduta indotta?

P.s. per teodor: penso che il mio medico di base non faccia storie per la ricetta con la variazione dal 2 al 3...[;)]
 

teodor

Utente
21 Ottobre 2011
54
0
65
Ho letto di utenti ke hanno avuto caduta indotta anke cambiando tipo di minox ma nn la % poi a volte è solo suggestione...!E cmq se ci sarà nn penso sarà così copiosa visto ke la diff di % nn è poi così tanta...[:)]
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
grazie per l'incoraggiamento teodor!
Qualcun altro vuol postare la sua opinione? Ho spesso letto messaggi molto equilibrati da parte di Lucars e Proxy e mi farebbe piacere una loro parere sul mio caso...
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,039
8,278
2,015
Non mi ha fatto neanche aggiungere antiandrogeni perchè dice che qui da noi c'è troppo sole e avendo avuto Sides con Fina li avrei ancora di più. Mi ha anche detto che posso continuare col k-max (che ho iniziato da un mese)

E che centra il sole??[:D]
Per quanto riguarda la pressione,appunto come dice il doc al massimo viene abbassata[:D]

Ma secondo me il tuo medico di terapie e capelli ne sa ben poco come purtroppo la maggior parte dei derma(non specializzati)

Come ha detto Gigli continua con anti DHT sistemico,per il minox a mio avviso potresti aumentare anche al 5% se e' molto che usi il 2%.Potresti usare la versione foam visto che porti i capelli corti piu' comoda e nessun problema di glicole.

Purtroppo la stempiatura e'quasi sempre fisiologica,quindi incurabile,pero' il vertice lo puoi tenere sotto controllo.

ciauzz[8D]
 

joeh

Utente
1 Dicembre 2011
1,027
6
415
grazie Proxy per i tuoi consigli [;)]
Anche io mi sono reso conto che la preparazione dello specialista non era molto specializzata in capelli. Tra l'altro nell'opportuna sezione del Forum ho chiesto notizie su qualche specialista nella mia zona (Cagliari).

A dir la verità il passaggio diretto dal 2 al 5 % mi spaventa molto perchè ho letto che potrebbe essere dannoso (problemi di forte caduta indotta, ecc..) Tieni conto che sono ben 20 anni che il mio scalpo è abituato al 2%... Inoltre se funzionasse il 3% mi terrei altre due cartucce di aumento della % di Minox, per eventuali peggioramenti nel futuro....

Un'altra curiosità che ho sempre avuto: ma usare il foam fa effetto Gel (o bagnato?) oppure si assorbe? Oppure si mette solo nelle zone con pochi capelli? Io la lozione la metto su tutta la parte superiore (anche dove non sono particolarmente diradato).
Dopo il foam occorre per forza lavare i capelli o li lascia in buono stato?