verità fumo calvizie

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
come molti fumo, non tantissimo ma fumo e navigando su internet mi sono imbattuto in questo articolo:

Fumatori: aumenta il rischio calvizie
Fumatori a rischio calvizie: l'avvertimento arriva da Taiwan, dove un gruppo di ricercatori ha evidenziato l'esistenza di un legame tra l'alopecia androgenetica (AGA) ed il fumo nella popolazione di sesso maschile. Lo studio, condotto da Lin-Hui Su e Tony Hsiu-Hsi Chen, è stato pubblicato sugli ''Archives of Dermatology''.

Nella loro ricerca, gli studiosi hanno preso in esame un campione di 740 soggetti, di età compresa tra i 40 e i 91 anni, residenti nella cittadina di Tainan County.

Su e Chen hanno notato che lo stato di fumatore, il numero di sigarette fumate ogni giorno e l'intensità del fumo sono fattori ''statisticamente significativi'' per quanto riguarda la possibilità di incappare nell'alopecia androgenetica, indipendentemente dalla predisposizione personale. Ai già noti danni alla salute provocati dal fumo, si aggiunge quindi la calvizie: un nuovo invito a smettere.

http://www.jugo.it/modules.php?name=News&file=article&sid=7019

sarà vero? stranamente io ho iniziato a diradarmi dopo un paio d'anni che avevo iniziato a fumare.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
come molti fumo, non tantissimo ma fumo e navigando su internet mi sono imbattuto in questo articolo:

Fumatori: aumenta il rischio calvizie
Fumatori a rischio calvizie: l'avvertimento arriva da Taiwan, dove un gruppo di ricercatori ha evidenziato l'esistenza di un legame tra l'alopecia androgenetica (AGA) ed il fumo nella popolazione di sesso maschile. Lo studio, condotto da Lin-Hui Su e Tony Hsiu-Hsi Chen, è stato pubblicato sugli ''Archives of Dermatology''.

Nella loro ricerca, gli studiosi hanno preso in esame un campione di 740 soggetti, di età compresa tra i 40 e i 91 anni, residenti nella cittadina di Tainan County.

Su e Chen hanno notato che lo stato di fumatore, il numero di sigarette fumate ogni giorno e l'intensità del fumo sono fattori ''statisticamente significativi'' per quanto riguarda la possibilità di incappare nell'alopecia androgenetica, indipendentemente dalla predisposizione personale. Ai già noti danni alla salute provocati dal fumo, si aggiunge quindi la calvizie: un nuovo invito a smettere.

http://www.jugo.it/modules.php?name=News&file=article&sid=7019

sarà vero? stranamente io ho iniziato a diradarmi dopo un paio d'anni che avevo iniziato a fumare.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
come molti fumo, non tantissimo ma fumo e navigando su internet mi sono imbattuto in questo articolo:

Fumatori: aumenta il rischio calvizie
Fumatori a rischio calvizie: l'avvertimento arriva da Taiwan, dove un gruppo di ricercatori ha evidenziato l'esistenza di un legame tra l'alopecia androgenetica (AGA) ed il fumo nella popolazione di sesso maschile. Lo studio, condotto da Lin-Hui Su e Tony Hsiu-Hsi Chen, è stato pubblicato sugli ''Archives of Dermatology''.

Nella loro ricerca, gli studiosi hanno preso in esame un campione di 740 soggetti, di età compresa tra i 40 e i 91 anni, residenti nella cittadina di Tainan County.

Su e Chen hanno notato che lo stato di fumatore, il numero di sigarette fumate ogni giorno e l'intensità del fumo sono fattori ''statisticamente significativi'' per quanto riguarda la possibilità di incappare nell'alopecia androgenetica, indipendentemente dalla predisposizione personale. Ai già noti danni alla salute provocati dal fumo, si aggiunge quindi la calvizie: un nuovo invito a smettere.

http://www.jugo.it/modules.php?name=News&file=article&sid=7019

sarà vero? stranamente io ho iniziato a diradarmi dopo un paio d'anni che avevo iniziato a fumare.
 

ardecore

Utente
22 Maggio 2006
2,167
1
615
i capelli sono parte del corpo quindi se avveleni il corpo indebolisci anche i capelli di conseguenza.diciamo che il fumo non porta necessariamente alla caduta dei capelli... MA UNA BELLA BOTTA JE LA Dà [X]
 

wapeco

Utente
8 Ottobre 2007
91
0
65
non vedo nessuna relzione diretta fra caduta capelli e il fumo.
allora tutti quelli che vivono in citta' inquinate o fanno lavori
esposti ad inquinamento (vigili urbani etc.) dovrebbero essere calvi.
 

cesare78

Utente
25 Novembre 2007
56
0
65
Beh oddio, non so che intendi per relazione diretta, comunue di sicuro il fumo aumenta ( e parecchio ) i radicali liberi che un ruolo nella perdita dei capelli ce l'hanno, di sicuro il fumo velocizza i processi di invecchiamento della pelle ( dove sono attaccati anche i capelli ) e il fumo favorisce anche la sclerotizzazione dei capillari che pare abbia un influenza sul follicolo.

Daltra parte l'articolo dei due ricercatori non afferma che il fumo è la causa della calvizie, solo che l'aumenta in modo statisticamente significativo onestamente non vedo perchè dubitare di quest'affermazione visto che l'hanno condotta su 740 persone; almeno fino a prova contraria la prenderei per buona.

Un motivo in più per smettere di fumare, che d'altra parte fa male non solo ai capelli ma a tutto il nostro organismo, poi ognuno è libero di decidere di farsi del male, ma che almeno lo faccia consapevolmente.
 

girolamo46

Utente
31 Dicembre 2006
570
2
265
Premesso che non fumo.Conosco moltissime persone accaniti fumatori ed al tempo stesso capelloni....[:(!]
Ad ogni modo capelli, o no, meglio non fumare.[^]
Ciao.
 

manuel85

Utente
6 Febbraio 2007
710
1
265
Mio padre, 49 anni, capelli + folti di una ragazza, solo un po' di stempiatura fisiologica, ma è normale...


fuma 40 sigarette al giorno da quando ha 17 anni...[xx(] quindi al massimo il fumo potrà contribuire, ma non innesca un bel niente. Poi chiaro fumare fa malissimo x molte altre cose, quindi se possibile meglio evitare...
 

heiko

Utente
2 Maggio 2007
606
1
265
invece mio padre nn ha mai fumato e a 25 anni gia aveva un grado di calvizie avanzato...