varie domande post-""prima applicazione minox""

maybe

Utente
8 Giugno 2007
795
3
265
ho appena effettuato la mia prima applicazione di minox.. spero che stia facendo nel modo giusto [:D]
mi son sorte un paio di domande:
1. io faccio così, metto un paio (due o tre) goccie alla volta nella parte interessata e friziono con il dito fino a quando si asciuga.. è giusto così? oppure devo frizionare di meno lasciare la parte un pochino bagnata dalla lozione in modo che si asciughi da sola?
2. ho chiuso la boccetta col tappo/dosatore. per caso il dosatore va lavato/risciacquato ogni volta? (magari non so, a furia di stare a contatto coi capelli e con la testa potrebbe andare a finire qualcosa nella boccetta e alterare la composizione... è una mia ipotesi fantasticando da ignorante, ditemi voi [:D])
3. nelle parti meno diradate ho visto che in effetti è quasi impossibile non inzuppare i capelli... questo significherà che devo aspettarmi che si secchino molto presto? esiste qualche prodotto per ridurre la secchezza in caso si presentasse?
qualcuno forse mi risponderà dicendomi di raggirare il problema col metodo cotton fioc, ma io ho provato a farmi delle righe col pettine e proprio non mi riescono! tra l'altro non mi piace l'idea di distribuirlo su tutta la testa anche dove non serve. senza contare che poi temo di combinare qualche casino, magari la rivaluterò quando avrò più esperienza.

in attesa delle risposte vi ringrazio in anticipo, ciao
 

maybe

Utente
8 Giugno 2007
795
3
265
ho appena effettuato la mia prima applicazione di minox.. spero che stia facendo nel modo giusto [:D]
mi son sorte un paio di domande:
1. io faccio così, metto un paio (due o tre) goccie alla volta nella parte interessata e friziono con il dito fino a quando si asciuga.. è giusto così? oppure devo frizionare di meno lasciare la parte un pochino bagnata dalla lozione in modo che si asciughi da sola?
2. ho chiuso la boccetta col tappo/dosatore. per caso il dosatore va lavato/risciacquato ogni volta? (magari non so, a furia di stare a contatto coi capelli e con la testa potrebbe andare a finire qualcosa nella boccetta e alterare la composizione... è una mia ipotesi fantasticando da ignorante, ditemi voi [:D])
3. nelle parti meno diradate ho visto che in effetti è quasi impossibile non inzuppare i capelli... questo significherà che devo aspettarmi che si secchino molto presto? esiste qualche prodotto per ridurre la secchezza in caso si presentasse?
qualcuno forse mi risponderà dicendomi di raggirare il problema col metodo cotton fioc, ma io ho provato a farmi delle righe col pettine e proprio non mi riescono! tra l'altro non mi piace l'idea di distribuirlo su tutta la testa anche dove non serve. senza contare che poi temo di combinare qualche casino, magari la rivaluterò quando avrò più esperienza.

in attesa delle risposte vi ringrazio in anticipo, ciao
 

maybe

Utente
8 Giugno 2007
795
3
265
ho appena effettuato la mia prima applicazione di minox.. spero che stia facendo nel modo giusto [:D]
mi son sorte un paio di domande:
1. io faccio così, metto un paio (due o tre) goccie alla volta nella parte interessata e friziono con il dito fino a quando si asciuga.. è giusto così? oppure devo frizionare di meno lasciare la parte un pochino bagnata dalla lozione in modo che si asciughi da sola?
2. ho chiuso la boccetta col tappo/dosatore. per caso il dosatore va lavato/risciacquato ogni volta? (magari non so, a furia di stare a contatto coi capelli e con la testa potrebbe andare a finire qualcosa nella boccetta e alterare la composizione... è una mia ipotesi fantasticando da ignorante, ditemi voi [:D])
3. nelle parti meno diradate ho visto che in effetti è quasi impossibile non inzuppare i capelli... questo significherà che devo aspettarmi che si secchino molto presto? esiste qualche prodotto per ridurre la secchezza in caso si presentasse?
qualcuno forse mi risponderà dicendomi di raggirare il problema col metodo cotton fioc, ma io ho provato a farmi delle righe col pettine e proprio non mi riescono! tra l'altro non mi piace l'idea di distribuirlo su tutta la testa anche dove non serve. senza contare che poi temo di combinare qualche casino, magari la rivaluterò quando avrò più esperienza.

in attesa delle risposte vi ringrazio in anticipo, ciao
 

fredct

Utente
16 Aprile 2010
270
0
265
Adesso ecco spiegato perchè i miei capelli assumono forma elicoidale e sono secchissimi...
 

maybe

Utente
8 Giugno 2007
795
3
265
cosa ne pensate di questo tipo di massaggio? http://www.youtube.com/watch?v=yK8c7sb-9DI
è corretto?
 

fredct

Utente
16 Aprile 2010
270
0
265
Io faccio sempre così...magari senza seguire la linea verticale ma variando a seconda della zona in cui metto il minox...credo sia corretto..
 

fredct

Utente
16 Aprile 2010
270
0
265
sisi pigio con i polpastrelli leggermente la cute...ormai a mettere minox sono un campione..sono i risultati che peggiorano ahah ridiamoci su
 

yanez

Utente
10 Ottobre 2009
737
24
265
la cosa più importante è che se ti prude devi assolutamente resistere dal grattarti ..se finisci per grattarti è la fine ..si irrita ancora di più in una spirale infernale ..ti si creano scaglie di forfora enormi e croste

almeno questo succede con quelli ad alto tasso di glicole e alcool ..a me è successo con l'Aloxidil e il Minoximen

occhio quindi
 

yanez

Utente
10 Ottobre 2009
737
24
265
si ho provato il Nanominox 5% ma mi sembra poco potente ..cmq l'ho provato per poco

prenderò lo Spectral DNC che mi ispira molto

dimmi di più sull'aloe ,che propietà ha? in che formulazione c'è etc etc