VALORE FERRITINA

dharma

Utente
18 Agosto 2003
471
0
265
Ciao ragazze!
A fine settembre devo andare dal dr. Marliani quindi ho rifatto l'esame della ferritina...
In data 08/07/05 avevo fatto tutti gli esami e, dopo 5 mesi di ferrograd la ferritina era ancora bassa (20 ng/ml)..
Ieri ho rifatto l'esame ed ora è a 43 ng/ml, notevolmente sopra il 30!!!!!
Mi chiedevo... se la causa della caduta dei capelli fosse il ferro... in quanto tempo dovrei vedere miglioramenti???
Io per ora non ho notato assolutamente nulla... I capelli continuano a cadere e non c'e' assoluta ricrescita (da anni)...
Grazie, un bacio!
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Ciao tesoro!
Scusa mi era sfuggito il post....
Beh, dipende sempre da quanto è durato l'effluvio.... E dalla gravità della carenza. Certo da quando i valori del ferro sono tornati nella norma a quando si nota un deciso miglioramento, può passare anche un anno...
baci
Claudia
 

dharma

Utente
18 Agosto 2003
471
0
265
Grazie cara...
se i tempi di recupero sono proporzionali alla durata dell'effluvio.... allora forse fra 8 anni mi ricresceranno... [:(]
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
Ciao Dharma.......io ho la ferritina sopra i 30 da gennaio...e ti dico che mi vedo stabile o addirittura peggiorata..[xx(]
 

giu

Utente
11 Novembre 2004
1,368
0
415
...e assumo diane da dicembre....
uso locoidon e da un paio di settimane cortisone x via orale...

qui non ne esco +...

DOMANDA: dopo 9-10 mesi di diane, se non vedo risultati apprezzabili significa che nn fa effetto??? e posso dedurre che dunque non è da carenza di estrogeni? e dedurre che non è ipersensibilità agli androgeni??
 

isotta

Utente
10 Settembre 2005
54
0
65
Ciao, io ho effluvio da 4-5 anni. Avevo carenza di acido folico, zinco e ferro. Ora ho la ferritina a 25 (partivo da 3 e ci ho messo 10 mesi per farla salire col Ferrograd)e mi sembra che vada meglio, nonostante abbia appena attraversato un effluvio stagionale di 2 mesi, ora fortunatamente rientrato. Comunque sto ancora integrando perché il valore non mi sembra ancora soddisfacente.
 

dharma

Utente
18 Agosto 2003
471
0
265
Giu, il diane l'ho usato x due anni consecutivi e ... NIENTE!
Uso da marzo ferrograd e supradyn 3/4 volte a settimana, scalpicin lozione due volte a settimana, ell cranell alpha i restanti giorni, due compresse di miglio a ciascun pasto tutti i giorni...
E per ora, NESSUN RISULTATO, anzi la mia continua lenta ma inarrestabile caduta procede, come sempre, da 8 anni a questa parte.... vabbeh....
 

cocacola

Utente
24 Gennaio 2005
1,263
0
415
la mia ferritina e'passata da 69 a 104 nei due controlli degli esami a nove mesi.....mai capelli cadono comunque....
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
x Coca
Ciao, anche io ho adesso(almeno fino a mesi fa da ultimo controllo)la ferritina a 100 dopo averla avuta a 6 ed ho notato solo 1 aumento di tono e luminosità dei capelli, ma la caduta nn si è arrestata! tanto ke adesso ho rallentato l'assunzione di ferrograd, prendendolo solo a periodi, nn posso intossicarmi sempre!!!!!
 

stefania

Utente
25 Ottobre 2004
580
0
265
Avete provato il Ferro-grad C ?
Volevo sapere se da' fastidio allo stomaco... perchè l'ho comprato oggi.. io non ce la faccio a prendere 2 pillole prima di pranzo (ferro + vit. c) così volevo provare questa scappatoia... [}:)]
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Ciao Stefania! [:D]
La vitamina C dovrebbe aiutare l'assorbimento del ferro, quindi Ferrograd C dovrebbe darti meno problemi. Se proprio anche questo prodotto ti risulta troppo pesante, prova qualche integratore da banco: sono decisamente piu' leggeri!
Baci
Marina
 
6 Marzo 2003
867
3
265
Dharma,
se la tua ferritina ora e' 40 continua a prendere una compressa di ferrograd solo una volta alla settimana... i capelli cominceranno a ricresere a fine gennaio 2006. A gennaio ripeti comunque gli esami.
ciao
 

stefania

Utente
25 Ottobre 2004
580
0
265
Grazie Marina! [:D]
Mi auguro vivamente che riuscirò a tollerare questo ferro, in primis... perchè non mi va di gettarlo... [:I] ma poi perchè se non mi da' fastidio riuscirei ad essere magari un pochino più costante... mah... vediamo!
ciao! [:)]
 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
X Dharma:l'importante è che di qualsiasi modo stai risolvendo un problema che dice rispetto non solo ai tuoi capelli;ma, a tutto il tuo benessere quale sia l'alza dei valori della ferritina.
Saluti ed animo!!!


 

libelula

Utente
8 Aprile 2005
81
0
65
Ciao a tutte,
mi permetto di intromettermi per chiedervi un parere su quale sia piu o meno un livello di ferritina ottimale:
ieri mi sono fatta le analisi ed ecco il risultato:

ferro 128 mcg/dl valori di riferim (26-167)
trf 362 mg/dl (200-380)
%sat 28.29 % (25-60)
ferritina 35.0 ng/ml (15-150)

Dunque,la ferritina x lo meno rientra nei parametri riportati,ma a vostro parere dovrei cercare di alzarla ancora di piú?
C'é poi un'altra questione:

globuli rossi 3.94 mill/mcl valori di riferim (4.2-5.4)

emoglobina corpuscular media 33.4 Pg (27-31)

I globuli rossi sono numericamente sotto il livello minimo e sono quindi ingrossati. So di avere un carenza notevole di vitamina B12, che sto integrando da quasi un mese,quindi non so se i globuli rossi sono in questo stato per questo motivo o no!
Qualcuna di voi ha avuto un'esperienza simile?
Un abbraccio a tutte
Libelula

 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Cara Libellula,
si credo che sia sempre meglio alzare di più la ferritina... Io l'avevo portata a 48, poi ho smesso il ferro ed è riscesa a 15 nel giro di 6 mesi.... Il mio medico ha detto ora di integrare per almeno 6 mesi! Tanto il margine è molto alto (150 nei parametri del tuo laboratorio) quindi meglio abbondare, visto che ne perdi comunque tutti i mesi...
Per i globuli rossi, si ho letto che il calo di globuli rossi spesso è causato da carenze di Vit. B12 e acido folico..
baci
Claudia