Una speranza in più

fanta64

Utente
9 Maggio 2005
58
0
65
Sono appena tornata dalla visita endocrinologica fatta presso una nuova dottoressa che mi ha confermato il fatto che la mia caduta può dipendere dalla tiroide, oltre al fatto che stò facendo una terapia bagliata per i miei problemi...
Mi ha diminuito l'eutirox (prima 150 ora 100 mg) e mi ha dato nuovi esami da fare per controllare varie cose tra cui l'insulina e l'ovaio policistico....
Ho una speranza in più almeno di curare alcuni dei problemi che ho e forse di poter salvare anche qualche capello....
Vi terrò informate sui miglioramenti dato che mi avete date uno stimolo in più....
Mery
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Ciao Fanta,
soffri di ipotiroidismo? da quanto tempo? puoi postare i valori? da quanto ti curi? sicuramente la tiroide svolge un ruolo importante nel corretto funzionamento del metabolismo e una sua disfunzione puo' portare alla caduta dei capelli (oltre che all'assottigliamento). Il tuo dosaggio sembra alto... quanti anni hai? parlaci un po' di te...
Fammi sapere, sono interessata visto che anch'io ne soffro da molti anni [:D]
Baci
Marina
 

fanta64

Utente
9 Maggio 2005
58
0
65
Citazione:Messaggio inserito da marina
Ciao Fanta,
soffri di ipotiroidismo? da quanto tempo? puoi postare i valori? da quanto ti curi? sicuramente la tiroide svolge un ruolo importante nel corretto funzionamento del metabolismo e una sua disfunzione puo' portare alla caduta dei capelli (oltre che all'assottigliamento). Il tuo dosaggio sembra alto... quanti anni hai? parlaci un po' di te...
Fammi sapere, sono interessata visto che anch'io ne soffro da molti anni [:D]
Baci
Marina

Di ipotiroidismo ne soffro dal 1993 ma penso che la cosa era latente già da tempo...
Io ho 41 anni,come già detto in un altro post, e soffro di caduta da quando ne avevo 14 e mi sono curata con tante medicine e lozioni fino a trovare un incapace che mi ha fatto venire un infezione hai reni....
Dopo vari tentativi nel 1993 ho trovato un medico che si è accorto di questa mia ipotiroidite latente che mi stava dando qualche problema di peso ma ancora non di capelli e poi in questi anni le cose sono sempre più peggiorate...
Ultimamente stavo seguendo una terapia con 150 meg di eutorix alternato a 125 mg ma oggi ho sentito una nuova endocrinologa perchè queste dosi mi stavano dando seri problemi e così ho scoperto che forse potrebbero esserci anche altre cause per la mia caduta....
Io soffro di tiroidite cronica autoimmune.... si sta distruggendo da sola e questo mi ha portato all'ipotiroidismo ed anche a problemi di circolazione, ipertensione ed altro....
Ora mia ha consigliato di fare delle analisi per poter valutare tutto, da fare il 21 gg del ciclo...
Chiedi pure...
Mery
 

carlotta

Utente
13 Ottobre 2004
87
0
65
Caspitina,ma che grandi incompetenti che abbiamo,vero?In bocca al lupo per gli esami.Se ti può consolare a me è venuta da poco una tiroidite che mi ha portato a prendere il famoso eutirox...forse è per questo che la caduta di capelli è incrementata negli ultimi quattro anni...ora sto provando con la cura,poi si vedrà!!!Facci sapere come prosegue la cura,ok?[X]
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
Ciao Fanta, mi aggiungo anche io al club delle ipotirodit... cmq. è già qualcosa venire a conoscenza di altre possibilità quindi nn ti abbattere! se puoi gentilmente farci sapere nello specifico che altri esami devi eseguire al 21° gg. daresti 1 mano anche a noi, parlo in questo caso x me ovviamente, che molto spesso nn ho avuto indicazioni valide da alcun medico, ma solo tramite persone squisite in questo forum!!! difatti ho scoperto solo dopo anni (ne avevo 20 ora 33) che anche io soffro di ipotiroid. e quindi avevo sempre costante caduta di capelli adesso diradati, ovviamente e dopo svariate visite da luminari endocrinologi che sottovalutavano i mie sintomi ed i mie alterati (pur se lievemente) valori di prolattina, invece...... che dire!![:(]
in bocca al lupo[X]
e grazie ciao
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Citazione:Messaggio inserito da carlotta
Caspitina,ma che grandi incompetenti che abbiamo,vero?

Ciao Carlotta!
Non si tratta di medici incompetenti... purtroppo sulle tiroiditi croniche autoimmuni (Hashimoto) si conosce ancora poco e la cura (che cura non e'...) deve essere costruita ad hoc sul paziente.
Si va per tentativi, come testimonieranno le altre del club, finche' non si trova il giusto equilibrio, la giusta posologia. In genere si parte con un dosaggio basso per salire gradualmente. Cosi' si da' tempo al corpo di abituarsi e di rispondere correttamente alla terapia.

Scusa Fanta, non avevo letto della tua storia in altri post. Non sono molto presente sul forum in questi giorni. Abbi pazienza! Comunque, prova ad aprire una scheda con i tuoi dati: a molte altre ragazze, nonche' a te stessa, potrebbe essere molto utile!
[:D]
Baci,
Marina
 

fanta64

Utente
9 Maggio 2005
58
0
65
Non ti preoccupare non ci sono problemi...
La mia scheda la farò volentieri, solo che prima devo riuscire a capire che tipo di analisi mi ha prescritto.... Non riesco a decifrare molto chiaramente tutto... non vorrei scrivervi una cosa per un'altra... domani vado dal mio medico e così poi sono più sicura...
Mery
 

complessata

Utente
14 Maggio 2005
635
1
265
fanta che valori hai di anticorpi?

io ho valori sopra la media (160 circa) ma sia il medico che campo non mi hanno detto di fare nulla ancora.....dicono che sono troppo bassi per predere farmaci
 

isotta

Utente
10 Settembre 2005
54
0
65
Salve a tutti, anche io ho un ipotiroidismo subclinico; i valori sono tutti nel range, ma gli anticorpi sono alti, anzi sono aumentati rispetto alle analisi che avevo fatto a marzo. Mi riferisco agli anticorpi antiperossidasi, che a marzo stavano a 592 e adesso a 980 o qualcosa del genere. Anche a me è stato detto da due endocrinologi (di cui uno è il dottor Marliani, che ho consultato per e-mail) di tenere la situazione sotto controllo, senza necessità di fare altro per il momento. Quindi, cara complessata [:)], se anche i tuoi valori sono normali eccetto gli anticorpi, non ti stupire se per ora ti dicono di non fare niente. Siamo nella stessa barca ma io sono più avanti di te per ora. Comunque io sono uscita da un effluvio cronico, ma i miei capelli adesso sono molto più fini di prima e in più sono ingrassata parecchio (ho raggiunto livelli mai neanche sfiorati prima). Mia madre dice che può dipendere dagli integratori che ho preso per i capelli, io penso che la tiroide abbia giocato un bel ruolo nella faccenda. Voi che ne pensate, in base alla vostra esperienza?
 

fanta64

Utente
9 Maggio 2005
58
0
65
La tiroide, almeno nel mio caso, è quella che mi sta dando tantissimi problemi di peso...
Per quello che riguarda le mie analisi:
TSH <0,1 Valori Riferimento mircU/ml 0,3 - 5,5
FT3 3,6 pg/ml 2,0 - 4,2
FT4 1.8 ng/dl 0,8 - 1,5
Tireoglobulina 68 fino a 60 (nel 2003 194)
Perossidasi <10 U.I./ml Inf. a 20 Negativo
Superiore a 30 Significativo
(nel 2003 80.6)
Queste analisi risalgono alla fine di agosto e prendevo 150 mg di eutirox, faccio anche presente che ogni volta che effettuavo i vari controlli le analisi venivano sempre ripetute più di una volta....
Come già accennato queste sono le analisi che devo fare (scusate se qualcosa la scrivo sbagliata...):
FT3 - FT4 - TSH anticorpi TPO
Insulina Basale - A4 Androstenidione (?)
DHEA-S - SHBG - Testosterone - FSH - LH - PRL - 17B Estradiolo - Colesterolo HDL e Dot (?) - Trigliceridi - Glicemia - Esami urine e un altra cosa che non sono riuscita a decifrare...
Tutto questo dopo aver fatto passare un mese dal nuovo dosaggio e 21 giorni dopo le mestruazioni....
Anche se devo dire che da un paio di mesi ho natato una lenta scomparsa delle mstruazioni, forse dipenderà dal Pantostin?
Mery

 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Citazione:Messaggio inserito da fanta64
Per quello che riguarda le mie analisi:
TSH <0,1 Valori Riferimento mircU/ml 0,3 - 5,5
FT3 3,6 pg/ml 2,0 - 4,2
FT4 1.8 ng/dl 0,8 - 1,5

Queste analisi risalgono alla fine di agosto e prendevo 150 mg di eutirox

Cara Mary,
in tutta onesta', ti consiglio di sentire il Dott. Marliani in privato. Quando sono stata alla visita da lui, e' stato molto chiaro: se la posologia e' adeguata, i valori (tranne gli anticorpi ovviamente!) devono tornare nei range. Se tu, dopo anni di somministrazione di eutirox 150, hai i valori sballati, probabilmente non e' la posologia giusta per te... Mi sembra strano che il tuo endocrinologo non si sia posto il problema... La spiegazione e' piuttosto semplice: l'eutirox non ha una funzione curativa, ma supplettiva. Cio' significa che nel momento in cui i tuoi anticorpi distruggono la tiroide, l'eutirox serve per supplire alla carenza. Guardando le tue analisi, i valori dimostrano che gli ormoni della tiroide non sono proprio apposto... niente di allarmante: lo stesso Dott. Marliani dice che basta un minimo aggiustamento per rimettere a posto la situazione. Se comunque continui ad avvertire disturbi, prova a scrivergli in pvt: amarlia@tin.it, e' un ottimo medico ed e' veramente preparato e disponibile!
Un abbraccio,
Marina
 

marina

Utente
27 Agosto 2004
2,241
0
615
Citazione:Messaggio inserito da isotta
Salve a tutti, anche io ho un ipotiroidismo subclinico; i valori sono tutti nel range, ma gli anticorpi sono alti, anzi sono aumentati

(...)

io penso che la tiroide abbia giocato un bel ruolo nella faccenda. Voi che ne pensate, in base alla vostra esperienza?


Ciao Isotta [:D],
per quanto riguarda il rapporto ipotiroidismo/capelli, puoi leggerti questo articolo del Dott. Marliani:

http://www.sitri.it/ipotiroidismo2/ipotiroidismo.html

C'e' una forte correlazione tra questo problema e la caduta dei capelli. A me, ad esempio, e' iniziata proprio in concomitanza dell'aumento degli anticorpi e dell'infiammazione a livello della ghiandola. Se leggi la mia scheda, troverai tutto spiegato nei dettagli.

Per quanto riguarda il problema degli anticorpi, non devi spaventarti: purtroppo non torneranno mai nei range e sono comunque destinati a rimanere alti (i valori oscillano nel tempo...). L'importante e' che TSH, FT3 e FT4 siano a posto! Per questa ragione, vanno tenuti controllati ogni sei mesi!
Un abbraccio,
Marina
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Citazione:Messaggio inserito da fanta64
A4 Androstenidione (?)
Mery

Delta-4 Androstenedione
se ti interessa puoi dare un'occhiata a queta discussione dove ne abbiamo abbondantemente parlato:
http://www.calvizie.net/images/kmax_colori.gif

Cmq concordo con marina, se la situazione dopo anni non si è almeno un minimo stabilizzata probabilmente bisognerebbe rivedere la cura, anche solo dal punto di vista del dosaggio!
Scrivi al dott. Marliani e vedrai che sarà più che disponibile nell'esporti il suo punto di vista!

Un abbraccio e facci sapere
Cleopatra...[:)]