Un consiglio sulla mia situazione

ciuffolo

Utente
7 Dicembre 2010
225
2
165
Ciao a tutti,
vi scrivo per avere un parere, e se possibile, ricevere qualche consiglio.

Premessa: attualmente (ho 21 anni appena compiuti) e apparentemente, io non sto perdendo i capelli. Tuttavia siccome mio padre è calvo quasi completamente (ha i capelli solo dietro, e di fianco, e pochissimo sopra attorno al vertex) e anche mio nonno paterno è un pò calvo (molto di meno di mio padre tuttavia, come mai?) ho iniziato a preoccuparmi ancora all'età di 18 anni, intraprendendo semestralmente, o annualmente una visita dal dermatologo per controllare lo stato dei capelli. Da parte di mamma invece tutto a posto, nessun calvo.
L'ultima visita risalente ad un mese fa si è conclusa dicendo che lo stato dei capelli sembra stabile, ricrescita buona, e nessun tipo di problema visibile. Io ho segnalato una leggera stempiatura a dx a cui però non è stata data importanza, anche perchè ormai è un anno che è ferma così, e forse è solo una cosa fisiologica.

Detto ciò, il problema per cui vi scrivo è un'altro rispetto a quelli per cui vi ho scritto in passato. In pratica io ho dei periodi, spesso molto lunghi e a volte più frequenti rispetto alla normalità, in cui ho i capelli terribilmente sottili, deboli, secchi ma che si ungono facilmente, elettrici, sfibrati, e terribilmente opachi (io sarei biondo ma in questi periodi divento quasi castano). Questi momenti mi durano da settimane, a mesi interi, e io nonostante li noti da almeno 2 anni a questa parte non ho ancora trovato un modo per curarmi e non capisco se possa essere l'inizio di aga, oppure solo stress/condizini ambientali e fisiche varie.

Quello che vorrei chiedere è un parere, e un consiglio su una possibile soluzione.

Attualmente, da quando vado dal dermatologo, assumo solo integratori per diciamo tener rinforzati i capelli, o ogni tanto lozioni ma sempre molto blande, perchè il dermatologo si è rifiutato categoricamente di prescrivermi farmaci più concreti finchè non vede un problema comparire. E io alla fine condivido questa sua idea pienamente.

Però mi spaventa la mia situazione attuale dei capelli, sono davvero debolissimi, talmente fini che sembrano quasi diradati, anche se io in realtà ne ho molti, e folti! Gli integratori (da 2 anni a questa parte ho provato deltacrin, biomineral, onikrin) sembrano non fare nulla per questo problema, attualmente, anche se ho ripreso solo da 20gg un nuovo ciclo. In passato, ho avuto altri momenti simili, mai risolti, passano a volte da soli, altre tagliando i capelli ho notato un netto miglioramento (può essere che non tenendoli lunghi il cuoio capelluto si ossigeni di più e i capelli siano più forti?). Adesso che li ho lunghi infatti è una cosa terribile. A volte ho anche prurito in testa, mi sento la testa accaldata. Ho provato vari shampoo differenti:
-rinforzanti/idratanti -> ungono tantissimo e quasi peggiorano
-neutri -> lasciano i capelli nello stesso stato
-delicati -> dipende
-antiforfora che puliscono il cuoio -> gli unici che (nonostante io non abbia forfora) migliorano un pò i capelli, e mi danno almeno per le prime ora una sensazione di freschezza al cuoio però lasciano i capelli secchi e allora uso i balsami che però appesantiscono.

Non so davvero cosa fare. Vorrei evitare di dovermi tagliare i capelli nella speranza che risolva il problema.
Ho sentito parlare molto bene dello shampoo Biokap Anticaduta, che deterge e rinforza! Potrebbe essere valido nel mio caso?
Aspetto vostri consigli/pareri, anche dall'ormai leggendario Dott. Gigli! [:)]
Un salutone a tutti voi amici
buona serata


P.s. ma quando arriverà una benedetta cura definitiva?!!![}:)]
 

jackson

Utente
21 Novembre 2010
907
1
265
Salve Ciuffolo, ti consiglio di non fissarti sui tuoi capelli solo perche hai padre e nonno calvi, non è detto che lo diventerai anche tu.
Fai benissimo a controllarti periodicamente dal tuo Dermatologo, ma ti sconsiglio di mettere lozioni varie che non fanno una mazza, non spendere soldi per queste cose, conservali se ne dovessi avere bisogno, per le cure concrete.
Da quello che ho capito il tuo problema attuale è la qualità del capello, che appare sfibrato e fine, ti posso dire che ho un cugino biondo, ha anche lui capelli molto fini, forse è un fattore anche fisiologico ma bisogna indagare, quale shampoo usi attualmente?, gli shampoo con tensioattivi forti danneggiano il fusto, ti consiglio uno shampoo rigenerante, potrebbe andar bene il Ducray Nutricerat.

Stai tranquillo mi raccomando, [;)]
 

ciuffolo

Utente
7 Dicembre 2010
225
2
165
Ciao Jackson, e per prima cosa grazie mille per la risposta!
In cuor mio so che tu hai ragione, ma questa cosa della calvizie è diventata per me, come penso per molti altri in realtà, un problema psicologico molto molto pesante. E' una cosa che spesso mi dà stress, ansia, malumore, molta molta insicurezza. Ed è brutto da dire ma è una cosa che ti deprime. Più che altro perchè è un ingiustizia, ed è una cosa che non dipende da noi, ma a cui andiamo in contro in maniera obbligata. Ovviamente inutile sottolineare che al mondo milioni di persone sono in condizioni di salute nettamente peggiori neanche paragonabili ad una semplice calvizie, che per fortuna a parte difetti estetici non crea problemi, e che dovrei solo ringraziare per questo, però non riesco a essere sereno con questa spada di damocle puntata letteralmente sulla mia testa. Comunque una cosa che mi fa pensar male è che io ho gli stessi identici capelli (colore, forma) di mio padre quand'era giovane al contrario delle mie sorelle che li hanno molto più scuri...[B)]

Detto ciò, siccome questo discorso è più da sezione psicologia, torno alle tue domande :)
Allora, hai centrato il punto, il mio problema attuale è la qualità terribile del capello, è davvero finissimo, secco ma che al contempo si unge velocissimamente, elettrico, impettinabile, e terribilmente opaco, io sono biondo ma sembro quasi castano talmente sono opachi e brutti attualmente. In realtà, come dici tu, io ho geneticamente i capelli più fini. Lo so per certo perchè ho 2 sorelle, entrambe castane, che invece hanno i capelli molto più spessi e forti dei miei. Però, in ogni caso, quando i miei capelli sono in una situazione normale, non sono così fini nè così brutti. Restano fini, ma sono molto più belli, luminosi, soprattutto chiari, forti, quando si passa la mano tra i capelli sono morbidi, ma anche abbastanza voluminosi. Invece adesso no.
E non so davvero da cosa dipenda, perchè è vero che adesso sono in uperiodo particolarmente di stress, però mi sono capitati altri periodi in cui mi son diventati così senza stress particolari, o in cui invece ce li avevo normali in periodi di stress.

Per gli shampoo. Io non uso uno shampoo fisso perchè non ho ancora capito quale è adatto per me nonostante io ne abbia provati a decine. Posso dire che quest'estate quando stavo spesso al sole o al mare usavo lo shampoo Pantene Xxxxxxx e Protegge che mi rendeva i capelli moribidissimi e forti e vulominosi, e infatti pensavo di aver trovato finalmente quello giusto. Però allora i miei capelli erano normali e quindi andava bene, se invece lo uso adesso che sono così fini, sì li rinforza un pò però li rende anche molto pesanti. Allora ho provato altro, e ho puntato su degli shampoo che purificassero il cuoio capelluto visto che ho letto che la qualità dei capelli può dipendere molto dal sebo ecc. e mi son buttato sull'antiforfora (io non ho forfora però) che purifica il cuoio capelluto della Garniere Fructis (quello blu per intenderci) che effettivamente mi lascia una sensazione di pulizia e freschezza incredibile sul cuoio però forse mi secca i capelli perchè mentre li lavo restano tutti appicciosi tra loro, e allora sono costretto a usare un balsamo, e alterno quelli alla camomilla o quelli rinforzanti con cheratina. I balsami li ammorbidiscono però appesantiscono, ed essendo già fini....il risultato è sempre lo stesso quando li phono (cercando di non usare l'aria bollente) restano secchi, tutti elettrici, proprio brutti a vedersi, e l'altro grande problema prinicipale, è che basta una dormita la notte che al mattino sono già sporchi, piatti, e ancor meno pettinabili. E questo mi costringe a lavarli frequentemente (io li lavo da quando son piccolo praticamente tutti i giorni tranne reare eccezioni, ma non lavarli tutti i giorni attualmente è impossibile perchè sarebbero piattissimi e avrei la testa bollente)!!!
Mha, io non capisco proprio cosa fare nè da cosa dipenda [xx(]
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
posta delle foto e vediamo se possiamo aiutarti gli shampoo servono solo a detergere non tio aspettare miracoli
saluti
 

jackson

Utente
21 Novembre 2010
907
1
265
Quoto il Dr.Gigli, posta delle foto da varie angolazioni, così cerchiamo di inquadrare questo problema se così lo possiamo definire.
Evita gli shampoo da supermercato non irrobustiscono niente, anche l'antiforfora, per chi non ha la forfora danneggia il cuoio capelluto è troppo detergente...
Mai fatte analisi Minerali e Vitaminiche?


 

ciuffolo

Utente
7 Dicembre 2010
225
2
165
Ciao ragazzi, e salve dottore, e grazie mille di nuovo per le risposte!
Provvederò al più presto a inserire delle foto così da darvi un'idea della situazione.
Riguardo alla domanda di Jackson, no! Almeno non in modo specifico.
Però se centrano con gli esami del sangue, negli ultimi 6 mesi ho fatto diversi esami del sangue, per motivi vari, e mi han detto che tutti i valori erano nella norma.

Metterò le foto al più presto grazie.
 

ciuffolo

Utente
7 Dicembre 2010
225
2
165
Salve ragazzi e dottore,
dopo più di un mese carico le foto specialmente per adesso della stempiatura...
Infatti devo dire che la situazione che descrivevo ossia avere i capelli molto secchi deboli ma anche unti, sfibrati, elettrici, opachi ecc, è una condizione che, pur proseguendo, si manifesta soprattutto quando tengo i capelli lunghi, mentre adesso che li ho tagliati è già meglio. Inoltre non so come fare foto che mostrino questa condizione!!!
Per adesso metto qualche foto giusto introduttiva, datemi un vs parere se possibile.
Ovviamente la situazione non è nulla di che, ma preferisco monitorare dal principio questa cosa.
L'interesse è dato soprattutto dalla mia situazione familiare che ho descritto nel primo post, altrimenti non starei certo a preoccuparmi...
mio padre ha iniziato a perdere i capelli verso i 28 anni quindi non è che siamo poi molto distanti...
La tempia stempiata è la DX mentre la SX per adesso va molto bene....la stempiatura è minima però è comparsa 2 anni fa e devo dire che finora non è rimasta ferma bensì è sempre cresicuta sebbene molto lentamente...pur essendo le foto in hd non si vede benissimo, perchè cioè dalle foto la situazione sembra meglio di come sembra a volte nella realtà...

Foto metà 2012
Tempia DX Foto1 => http://img20.imageshack.us/img20/3336/tempiad.png
Tempia DX Foto2 => http://img221.imageshack.us/img221/2262/tempiad1.png
Tempia DX Foto3 (2 MESI FA) => http://img84.imageshack.us/img84/1303/tempiadxclos2.png
Tempia SX Foto1 => http://img26.imageshack.us/img26/681/tempia.png
Come si vede la sx è molto più piena ovunque!

Foto metà 2011 (Per confronto)
Purtroppo per queste la qualità è molto inferiore (queste sono anche a specchio quindi non badate se vi sembra la tempia opposta)

Tempia DX => http://img7.imageshack.us/img7/4461/tempiadx.jpg
Tempia DX => http://img341.imageshack.us/img341/1117/tempiadxpng



Sottolineo che comunque dalle foto del 2012 la situazione sempre più rosea di come sembra davanti allo specchio. Nelle foto 2011 si vede meglio già...
 

bb

Utente
13 Luglio 2011
423
0
265
ma perchè quelle pennellate nere? comunque, credo sarebbero utili anche foto dall'alto.
 

sšlavy

Utente
17 Gennaio 2011
486
2
265
Non vedo segni di aga, ad ogni modo servono foto più complessive del frontale, da davanti e dall' alto, che mostrino interamente la linea dell' attaccatura...
 

ciuffolo

Utente
7 Dicembre 2010
225
2
165
Ciao a tutti ragazzi buona domenica e grazie per le risposte!
Si scusate l'eccessiva privacy...
Comunque, cercherò di postare nei prossimi giorni foto più generali dall'alto, frontali ecc.
Comunque si cioè so che la mia situazione attualmente non ha niente di che, ma come dicevo 1) voglio tener controllato a causa della storia famigliare, e 2) c'è quella stempiatura che da queste foto non si vede moltissimo però si nota, è come una dobbia W nella tempia dx che da quando è comparsa 2 anni fa è lentamente cresciuta...e non capisco se è solo una cosa fisiologica o è un lento inizio di qualcos'altro :D...
si nota di più nell'ultima foto del 2011...si vede che c'è un diradamento...in quelle del 2012 recenti si vede di meno però se si confronta la linea frontale che è tutta dritta con la tempia si nota che c'è un'ampia differenza...

Questo intendo => http://img152.imageshack.us/img152/3336/tempiadx0.png
Nella zona cerchiata di rosso quando mi guardo allo specchio, specialmente se i capelli sono un pò sporchi, cioè non li ho ancora lavati, si nota molto!
Un saluto a presto grazie ;)