Un consiglio da chi ne sa di più!

ciuffolo

Utente
7 Dicembre 2010
225
2
165
Salve a tutti cari amici,
scrivo in questa sezione per chiedere sostanzialmente un consiglio a voi che mi sembrate sempre molto preparati in materia e mi date molta sicurezza. Ecco la situazione:
sono un ragazzo molto giovane, una ventina d'anni circa, che attualmente non sta perdendo i capelli, o almeno così per ora sembra ed è sembrato anche al dermatologo l'ultima visita fatta (4 mesi fa). C'è da sottolineare che il dermatologo non mi ha mai fatto alcun esame particolare ma solo osservato e al massimo messo la mano tra i capelli ecc....Diciamo comnque che mi capita di averli spesso unti (nonostante me li lavo ogni giorno accuratamente), ho un leggerissimo arretramento temporale ma mi è stato più volte detto che potrebbe essere fisiologico, e spesso ne perdo parecchi quando mi lavo ( me ne accorgo perchè ne vedo molti attorno a me nella vasca da bagno). Mio padre è quasi completamente calvo (ha iniziato a perderli attorno ai 30 anni mi hanno detto), così come mio nonno paterno. Quello che io volevo chiedervi sono due cose:

1)Quali cure preventive serie potrei adottare finchè non inizio (speriamo mai :S) a perdere i capelli per davvero?
In passato mi sono state prescritti integratori Biomineral 5 Alfa alternati a Alocombi Lozione che già prendo ciclicamente da un anno (onestamente NON so dire se ne traggo benefici o meno, i capelli a volte sono molto belli a volte sono untissimi, deboli, si spezzano, e ne perdo parecchi ma non ho mai trovato una relazione con l'assunzione dei farmaci). Voi cosa mi consigliereste?
2)Esiste un test sicuro per accertare in anticipo e con chiarezza la futura comparsa o meno di aga?

Vi ringrazio molto amici miei,
siete sempre molto cordiali e disponibili
vi mando un grande saluto
[;)]
 

ciuffolo

Utente
7 Dicembre 2010
225
2
165
Salve a tutti cari amici,
scrivo in questa sezione per chiedere sostanzialmente un consiglio a voi che mi sembrate sempre molto preparati in materia e mi date molta sicurezza. Ecco la situazione:
sono un ragazzo molto giovane, una ventina d'anni circa, che attualmente non sta perdendo i capelli, o almeno così per ora sembra ed è sembrato anche al dermatologo l'ultima visita fatta (4 mesi fa). C'è da sottolineare che il dermatologo non mi ha mai fatto alcun esame particolare ma solo osservato e al massimo messo la mano tra i capelli ecc....Diciamo comnque che mi capita di averli spesso unti (nonostante me li lavo ogni giorno accuratamente), ho un leggerissimo arretramento temporale ma mi è stato più volte detto che potrebbe essere fisiologico, e spesso ne perdo parecchi quando mi lavo ( me ne accorgo perchè ne vedo molti attorno a me nella vasca da bagno). Mio padre è quasi completamente calvo (ha iniziato a perderli attorno ai 30 anni mi hanno detto), così come mio nonno paterno. Quello che io volevo chiedervi sono due cose:

1)Quali cure preventive serie potrei adottare finchè non inizio (speriamo mai :S) a perdere i capelli per davvero?
In passato mi sono state prescritti integratori Biomineral 5 Alfa alternati a Alocombi Lozione che già prendo ciclicamente da un anno (onestamente NON so dire se ne traggo benefici o meno, i capelli a volte sono molto belli a volte sono untissimi, deboli, si spezzano, e ne perdo parecchi ma non ho mai trovato una relazione con l'assunzione dei farmaci). Voi cosa mi consigliereste?
2)Esiste un test sicuro per accertare in anticipo e con chiarezza la futura comparsa o meno di aga?

Vi ringrazio molto amici miei,
siete sempre molto cordiali e disponibili
vi mando un grande saluto
[;)]
 

ciuffolo

Utente
7 Dicembre 2010
225
2
165
Salve a tutti cari amici,
scrivo in questa sezione per chiedere sostanzialmente un consiglio a voi che mi sembrate sempre molto preparati in materia e mi date molta sicurezza. Ecco la situazione:
sono un ragazzo molto giovane, una ventina d'anni circa, che attualmente non sta perdendo i capelli, o almeno così per ora sembra ed è sembrato anche al dermatologo l'ultima visita fatta (4 mesi fa). C'è da sottolineare che il dermatologo non mi ha mai fatto alcun esame particolare ma solo osservato e al massimo messo la mano tra i capelli ecc....Diciamo comnque che mi capita di averli spesso unti (nonostante me li lavo ogni giorno accuratamente), ho un leggerissimo arretramento temporale ma mi è stato più volte detto che potrebbe essere fisiologico, e spesso ne perdo parecchi quando mi lavo ( me ne accorgo perchè ne vedo molti attorno a me nella vasca da bagno). Mio padre è quasi completamente calvo (ha iniziato a perderli attorno ai 30 anni mi hanno detto), così come mio nonno paterno. Quello che io volevo chiedervi sono due cose:

1)Quali cure preventive serie potrei adottare finchè non inizio (speriamo mai :S) a perdere i capelli per davvero?
In passato mi sono state prescritti integratori Biomineral 5 Alfa alternati a Alocombi Lozione che già prendo ciclicamente da un anno (onestamente NON so dire se ne traggo benefici o meno, i capelli a volte sono molto belli a volte sono untissimi, deboli, si spezzano, e ne perdo parecchi ma non ho mai trovato una relazione con l'assunzione dei farmaci). Voi cosa mi consigliereste?
2)Esiste un test sicuro per accertare in anticipo e con chiarezza la futura comparsa o meno di aga?

Vi ringrazio molto amici miei,
siete sempre molto cordiali e disponibili
vi mando un grande saluto
[;)]
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
Prima di tutto ciao :) Non esiste nessuno che possa prevedere un aga purtroppo altrimenti le cose sarebbero moooolto più semplici :) Cure preventive credo non se ne possano fare per il semplice fatto che le cure si effettuano con una malattia accertata in questo caso l'aga. Non puoi cominciare a curarti prima solo perché pensi un giorno di poterne essere affetto. Se mai dovrai cominciare a perdere i capelli, comincerai in ogni caso, niente e nessuno potrà evitare che succeda. puoi senza dubbio prenderti cura dei tuoi capelli e il primo passo è un alimentazione corretta con tutto ciò di cui i capelli hanno bisogno. per i capelli unti potresti cercare qualche shampoo o balsamo apposito, credo ce ne siano anche se purtroppo qui non posso aiutarti perché non ne conosco :) Spero tu possa tenere la tua chiama ancora per molto amico :)
 

ciuffolo

Utente
7 Dicembre 2010
225
2
165
Ciao Hilad e grazie molte per la risposta :)
Innanzitutto sono rimasto deluso dal fatto che non esiste alcun test [:(] qualcuno (non ricordo chi o se l'avevo letto forse) mi aveva parlato di un test del DNA credo che poteva accertare SE sarebbe comparsa la calvizie, ovviamente NON quando!

Per il resto io ho parlato di prevenzione perchè il dermatologo da cui sono andato l'ha sempre chiamata così.
Diciamo che lui avrebbe anhce potuto dirmi non hai niente torna tra un anno invece mi ha detto che comunque curare i capelli, e fare una buona prevenzione ovviamente non blocca l'aga (se essa è presente) però può quantomeno ritardarla o aiutare in un futuro a combatterla. Per questo mi ha sempre prescritto questi farmaci mooolto blandi che però quantomeno rinforzano un pò il capello ecc., no? :)
Inoltre, secondo voi, fare visite cicliche (ogni 6 mesi circa) dal dermatologo anche se non si nota cambiamenti, può essere utile o è solo uno spreco di soldi?

Poi volevo chiedere una curiosità a chi, purtroppo :(, ha già iniziato a peredere i capelli. Ma come vi siete resi conto che li stavate perdendo davvero e non era una semplice stempiatura? Ovviamente intendo nei casi più lenti, per esempio ho un amico che nel giro di un anno è già quasi totalmente calvo sopra, ed ha solo 21 anni!!!!

Vi ringrazio molto amici
come sempre vi dimsotrare disponibili anche con chi, come me, è un pò un rompiscatole :D :D
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
Per le cure preventive lascio la parola a qualcun'altro non si sa mai che dica boiate :) Io ho notato di avere una caduta di capelli circa nel settembre 2010, un anno fa esatto ma ho cominciato a perderli almeno 2 anni prima nel 2008! Perchè la tempia destra era sempre leggermente più arretrata rispetto alla sinistra e i capelli li crescevano molto meno rispetto al resto della capoccia.. Stupidamente ho pensato fosse una cosa naturale, che la crescita non era identica da individuo a individuo. cmq tornando all'anno scorso non notavo una caduta eccessiva solo un arretramento delle tempie.. stavano assumendo la classica forma a M. Mi creava un disagio disumano anche se cmq il resto della testa era apposto (ora pagherei per ritornare ad avere quella situazione). te ne accorgi gradualmente perchè divente sempre più diradato, fino a che non ti ritrovi dei veri e propri buchi in testa.. la densità diminuisce e le classiche righe che si formano tra spostando capelli diventano larghissime. tempie e vertice se sei sfortunato diventano scoperti nel giro di pochi mesi o almeno per le mie tempie è stato cosi
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
1) senon hai segni clinici rilevatio obiettivamente le cuere sono inutili anzi posono mascherare la comparsa di un eventuale problema
2)no
salyti
 

ciuffolo

Utente
7 Dicembre 2010
225
2
165
Hilad ha scritto:
Per le cure preventive lascio la parola a qualcun'altro non si sa mai che dica boiate :) Io ho notato di avere una caduta di capelli circa nel settembre 2010, un anno fa esatto ma ho cominciato a perderli almeno 2 anni prima nel 2008! Perchè la tempia destra era sempre leggermente più arretrata rispetto alla sinistra e i capelli li crescevano molto meno rispetto al resto della capoccia.. Stupidamente ho pensato fosse una cosa naturale, che la crescita non era identica da individuo a individuo. cmq tornando all'anno scorso non notavo una caduta eccessiva solo un arretramento delle tempie.. stavano assumendo la classica forma a M. Mi creava un disagio disumano anche se cmq il resto della testa era apposto (ora pagherei per ritornare ad avere quella situazione). te ne accorgi gradualmente perchè divente sempre più diradato, fino a che non ti ritrovi dei veri e propri buchi in testa.. la densità diminuisce e le classiche righe che si formano tra spostando capelli diventano larghissime. tempie e vertice se sei sfortunato diventano scoperti nel giro di pochi mesi o almeno per le mie tempie è stato cosi


Ciao Hilad, e grazie ancora per la risposta :) ...Ho capito...! Stranamente anche la mia tempia destra è leggermente più arretrata della sinistra...è come fosse un pò più diradata...è questione di 1 cm niente di che...l'ho notato già un anno fa però la situazione non è peggiorata sembra molto stabile quindi non ci sto facendo minimamente caso anche perchè appunto potrebbe essere, PER ADESSO, arretramento fisiologico...[B)]...cavolo mi spiace...e sempre per curiosità (credo sia molto utile ascoltare le esperienze altrui :) ) tu chetrattamento stai seguendo? e soprattutto ti sta sortendo qualche effetto? Io leggo solo di persone che alla fine non ottengono molti risultati...anche perchè, io dico, se esistesse davvero un farmaco che ferma l'aga perchè mai ci sarebbero tutte queste persone calve in giro? Infatti sono molto poco fiducioso.

Dr.Paolo Gigli ha scritto:
1) senon hai segni clinici rilevatio obiettivamente le cuere sono inutili anzi posono mascherare la comparsa di un eventuale problema
2)no
salyti
Salve Dottore, la ringrazio moltissimo per la risposta!
Volevo porle un rapido quesito sul primo punto [:)]: non dovrebbe essere meglio se riuscissi a mantenere i capelli su più a lungo possibile? E una prevenzione non potrebbe renderli più forti o quantomeno preparati ad affrontare un eventuale caduta, non potrebbe ritardare l'arrivo dell'aga??
Mi scusi se le rompo con queste domande ma sono un tipo particolarmente curioso [:D]
La ringrazio in anticipo per la sua incredibile disponibilità [8)]


Perchè il fatto è questo...a me da parecchio fastidio stare con le mani in mano sapendo che un giorno potrei iniziare a perdere i capelli e non ho fatto nulla per tenerli su! Mi rende più nervoso e più ansioso al riguardo sapere che non sto facendo niente per difendermi...[:(]
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
ho mollato la propecia per paura, ora solo minox al 2% ma vorrei integrare con qualcosa di naturale.. troppo poco tempo per dare giudizio, aspetto almeno i 6 mesi
 

zxcvb

Utente
20 Aprile 2011
848
1
265
L'esame Dna non ha un valore predittivo al 100% quindi a mio avviso inutile.
Se proprio vuoi stare tranquillo ogni anno fai visita ad un dermatologo esperto in capelli. no cure se non hai nulla
 

hilad

Utente
28 Aprile 2011
310
0
265
Si dei sides.. avvertivo sempre un bruciore strano al petto e pensare di sviluppare una ginecomastia per tenermi (nemmeno con certezza) qualche capello in più in testa mi faceva rabbrividire. Poi forse non avrei mai avuto nessun effetto collaterale niente ma preferisco la pelata piuttosto che correre certi rischi. Perché ormai col solo minox sono destinato ad andare verso la calvizia anche se più lentamente.. diciamo che lo sto usando per avere più tempo per digerire la cosa
 

ciuffolo

Utente
7 Dicembre 2010
225
2
165
Recupero questa discussione dopo qualche mese per porre una domanda....[:)]
La domanda sarebbe rivolta in particolare al Dottor Gigli ma è graditissimo il parere di chiunque!
Il fatto è che mentre leggevo il sito del Dottore ho letto questo:

Il test genetico per la calvizie maschile fornisce informazioni sulla presenza di una specifica variante nel gene del recettore per gli androgeni (AR) che si trova sul cromosoma X. La presenza di questa variante rende il follicolo sensibile agli effetti del deidrotestosterone che provoca un progressivo assottigliamento e diradamento dei capelli.
Gli uomini che risultano positivi per la variante ad alto rischio hanno una probabilità di circa il 70% di perdere i capelli. Chi ha un alto rischio di sviluppare la calvizie deve rivolgersi al medico che può prescrivere un trattamento farmacologico precoce per prevenire lo sviluppo della malattia.

Questa cosa va in contrasto con quando dicevate prima ossia che anzi tentare di prevenire può anche mascherare la malattia!!! Quali sono questi trattamenti precoci?! Sono efficaci?!
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Le cure si iniziano solo se c'e una diagnosi confermata da rilievi obioettivi il TEST NON FA DIAGNOSI INDIVIDSUA SOLO IL RISCHIO DI...
saluyti
 

ciuffolo

Utente
7 Dicembre 2010
225
2
165
Salve dottore,
questo mi è chiaro!
Però parlando della frase in fondo, io volevo intendere che quindi esistono cure preventive anche se la calvizie non è ancora iniziata, o sbaglio?!