Tiroide

libelula

Utente
8 Aprile 2005
81
0
65
Salve fanciulle,
una domanda: il mio livello di Tirotropina é 4,14 per cui rientrerebbe nei parametri che vedo sul foglio delle mie analisi,
0,35-5,5 uU/mL.Ebbene,il dott. Marliani dice che la mia tiroide é nel limite massimo,e a me questo non torna...gli ho scritto chiedendogli spiegazioni ma siccome é sabato e devo aspettare fino a lunedi per ricevere la risposta,mi chiedevo se qualcuna di voi sapeva qualcosa di tiroide...
un abbraccio a tutte
Libelula
 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
Ci sono vari articoli sul tema Tiroide e ormoni tiroidei sul forum. Fai un cerca e guarda anche questo:http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=10429&SearchTerms=ormoni,tiroidei
Saluti!!!
 

dav_elis

Utente
17 Agosto 2005
27
0
15
Non fidarti! Alcuni Medici sono convinti che i valori normali siano assoluti, infatti se leggi l'articolo di batgirl si parla di valori fino a 4.0 ma se il laboratorio ha dei valori normali di fianco NON SONO A CASO. Puoi chiedere al laboratorio ed eventualmente rifare l'esame in un altro Laboratorio.
A me il Marliani ha detto che l'androstenedione di 5,4 (valori normali fino a 3,3) era normale e che era leggermente alto per lo stress (è un androgeno e non c'entra con lo stress come il cortisolo). Casualmente Batgirl interviene sempre pro-Mariani...
Sul biglietto da visita Marliani ha Dermatologo e Endocrinologo, nello studio e sulla targa ho visto solo Dermatologo.
 
6 Marzo 2003
867
3
265
Il TSH, ormone ipofisario che stimola l'attività della tiroide si considera normale fra 0,5 e 5,0.

Nella donna i deficit di attività tiroidea, che si evidenziano con l'alzarsi del TSH, sono comuni ed hanno come primo sintomo (talvolta unico sintomo) la caduta dei capelli. Un TSH vicino a 5,0 è normale e va bene ma va ricontrollato dopo 6 - 8 mesi per accertarsi che non sia un valore che cresce. Se è sempre stabile va bene ed è normale così ma se poi sale sopra 5,0 siami di fronte ad un ipotiroidismo sub clinico.

I valori di TSH sopra 4,0 sono valori da sorvegliare!
 

dav_elis

Utente
17 Agosto 2005
27
0
15
1) Chiedo pubblicamente scusa a Marliani per aver messo in dubbio la sua Specializzazione, ho controllato all'Ordine dei Medici.
2) Chiedo scusa agli altri utenti per aver abusato della libertà di parola di questo sito, sperando che la libertà rimanga tale anche se con qualche provocazione di troppo.
3) Il discorso di Marliani è inappuntabile. Quello che però voglio esprimere da Laboratorista è che ogni metodo di Laboratorio ha una sua leggera variabilità, per quanto si usino standard di controllo e controlli tra Laboratori: se ad esempio ieri usavo un metodo che mi dava su un paziente un valore di TSH 2.0 oggi con un altro metodo ho 2.5. I miei valori normali di ieri erano 2.0-4.0 oggi sono 3.0-5.0. Sempre che ovviamente abbia rispettato i valori normali forniti insieme al metodo dalla ditta farmaceutica, basati su una statistica. Resta il fatto che il Laboratorio non convinto della statistica della ditta farmaceutica deve fare lui uno studio statistico prima di esprimere i valori normali.
I pazienti e i Medici devono abituarsi a pretendere dai Laboratori di rispettare queste regole e a chiedere come lavorano.
Se un Laboratorio se ne frega il Medico comincerà a non considerare i valori normali del Laboratorio.
4) Ci sono metodi che hanno valori che variano come massimi per TSH da 4.0 a 5.0. Se non chiediamo al Laboratorio allora la risposta di tenere d'occhio i valori tra 4.0 e 5.0 e di ritenere un ipotiroidismo subclinico i valori superiori a 5.0 è corretta.
 

batgirl

Utente
28 Giugno 2003
12,792
2
2,015
Citazione:Messaggio inserito da dav.elis
Casualmente Batgirl interviene sempre pro-Mariani...


Dottore Marliani, lei ha letto? Merito un aereo, una nave, un treno e un biglietto per il Tibet dove possa riprendermi di tutte le stupidaggine che devo leggere a volte.
Ma, per caso è la temporada di caccia ai pipistrelli?[:(]