test SITRI

gianna

Utente
27 Aprile 2005
44
0
15
Se nel test in questione si specifica che il diradamento e' sul vertice e nella zona frontale, se ci sono miniaturizzati, viene fuori la diagnosi di a.a.
Non chiede pero'se ci sono problemi di eccesso di androgeni nel sangue.
Il Dr. Marliani dice - La a.a. femminile di Ludwig Faga e' quasi sempre un telogen effluvio o una alopecia carenziale da deficit di estrogeni. Anche i casi di quelle ragazze con capelli fini e diradati praticamente su tutto il cuoio capelluto (ma piu' sul vertice e nella zona frontale) con la madre spesso nelle stesse condizioni, ma con mestruo e fertilita' normale, senza eccesso di androgeni circolanti, in cui non e' possibile reperire chiari elementi clinico laboratoristici che ci facciano deporre per un telogen effluvio ci fanno pensare a casi di resistenza periferica
familiare del follicolo alla azione degli estrogeni. Sono cioe' alopecie carenziali.-
Il Dr: Marliani dice ancora
- Se l'alopecia della donna interessa realmente e solo il vertice con la chierica ed ancor piu' la zona frontoparietale con chiara stempiatura maschile si parla di alopecia a patter maschile MAGA e si dovra' sospettare una fonte di androgeni..-

A me sembra che il test e la prima affermazione siano in contraddizione.
Vorrei un chiarimento.
Ciao.
 

xxenergyxx

Utente
14 Marzo 2004
1,641
3
615
Il fatto è che il test è comunque indicativo,non è accurato e soggettivo come può esserlo una visita da un dermatologo che vede direttamente la tua situazione e riescie ad esprimere un giudizio.Prendi il test come qualcosa di approssimativo...inoltre a dirla tutta non ci vuole di certo un test per essere consapevoli di avere problemi o meno...quindi se nutri dei dubbi la strada più rapida è di toglierteli con qualcuno che ti veda di persona.Il test non è stato di certo ideato con lo scopo di rendere possibile una diagnosi on-line e automedicarsi,ricordatelo sempre questo!!UN abbraccio,spero di esserti stato d'aiuto!
 
6 Marzo 2003
867
3
265
Ottima risposta, Pietro.
Il test è solo su base anamnestica (non potrebbe essere possibile). Inoltre faccio notare che l'alpecia femminile da carenza di estrone viene impropriamente chiamata androgenetoca femminile. Impropriamente perché NON è dovuta agli androgeni.
 

nanty

Utente
16 Febbraio 2005
1,651
1
615
Salve Dr. ma a questo punto come si fà a capire se si soffre di a.a. dovuta quindi a carenza di estrogeni oppure semplicemente di effluvio cronico? ci sono degli esami particolari da effettuare x escludere l'a.a. da carenza di estrogeni? o basta 1 tricogramma a luce pol.? o 1 semplice esame....
grazie
 

grinch

Utente
11 Maggio 2003
518
0
265
Ciao Gianna,volevo dirti che ho sentito parlare anche di miniaturizzazione da effluvio(credo frontale), situazione che prevede l'uso del minoxidil.
 
6 Marzo 2003
867
3
265
La miniaturizzazione dell'effluvio cronico è diversa da quella della androgenetica che è diversa da quella carenziale.
Si distingiono bene alla videodermatoscopia!