Terapia v.2.0

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Antefatto: un anno fa, dopo 26 mesi circa di propecia + minoxidil industriale 2%, il mio dermatologo mi fa visto che hai avuto buoni risultati sospendi (?) propecia e continua solo col minoxidil, magari non hai poi così bisogno della finasteride. Dopo 6 mesi e più di situazione stabile, i miei capelli sono crollati: maxicaduta (anche effluvio) da maggio a settembre, assottigliamento e diradamento generale.
Di mia iniziativa, avvertendo telefonicamente il dermatologo, ho ripreso la terpia con proscar spezzettato e minoxidil 2% galenico (anche per ridurre le spese) a giugno, anche se la situazione, come detto sopra, non dà accenni di miglioramento fino a settembre.

Oggi sono stato dal mio dermatologo.
Mi guarda in testa e mi dice sei molto esigente dai tuoi capelli; gli faccio notare che non è stata una gran furbata sospendere propecia e lui mi fa pensavo avresti potuto mantenere col solo minoxidil (vabbé...).
Gli chiedo di passare al minoxidil 5% e lui mi dice che è scettico a riguardo, ma che posso provare se ne ho voglia (mah). Gli chiedo degli antiandrogeni topici e lui dice efficacia non dimostrata: lascia stare. Gli faccio presente che sto prendendo antiossidanti e melatonina e mi risponde che male non mi fanno ma non devo esagerare e quindi al massimo fare cicli brevi. Accenno alla ginnastica facciale e mi sorride divertito.
In definitiva la terapia è:
-Proscar in quartini 1 al dì
-Minoxidil 5% 2ml al dì mattina e sera (mi raccomando DUE applicazioni giornaliere!)
-Nizoral lavaggio ogni 10gg

Domanda: rischio una caduta indotta aumentando la concentrazione del minoxidil dal 2 al 5%? Ho già il flacone a casa, solo che sto finendo il 2% rimasto per ora.

Considerazioni personali: la mia forma di calvizie è strana. Ben tre dermatologi mi hanno diagnosticato aga ma io sono convinto ci sia un importante fattore psicogeno. Il dermatologo oggi si è limitato ad osservare che non tutti hanno la stessa forma di calvizie, ma mi ha guardato principalmente vertice e tempie, anche se il diradamento diffuso (ipotrichia) a me pare la cosa più evidente a parte la tempia destra abbastanza intaccata. Poi ci sono le mie carenze di leucociti, l'iperidrosi e la seborrea da considerare.
Ho come la sensazione che la mia aga si sarebbe slatentizzata molto più in là (e presumibilmente in maniera più blanda) se avessi avuto uno stile di vita e dei percorsi interiori differenti...
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Antefatto: un anno fa, dopo 26 mesi circa di propecia + minoxidil industriale 2%, il mio dermatologo mi fa visto che hai avuto buoni risultati sospendi (?) propecia e continua solo col minoxidil, magari non hai poi così bisogno della finasteride. Dopo 6 mesi e più di situazione stabile, i miei capelli sono crollati: maxicaduta (anche effluvio) da maggio a settembre, assottigliamento e diradamento generale.
Di mia iniziativa, avvertendo telefonicamente il dermatologo, ho ripreso la terpia con proscar spezzettato e minoxidil 2% galenico (anche per ridurre le spese) a giugno, anche se la situazione, come detto sopra, non dà accenni di miglioramento fino a settembre.

Oggi sono stato dal mio dermatologo.
Mi guarda in testa e mi dice sei molto esigente dai tuoi capelli; gli faccio notare che non è stata una gran furbata sospendere propecia e lui mi fa pensavo avresti potuto mantenere col solo minoxidil (vabbé...).
Gli chiedo di passare al minoxidil 5% e lui mi dice che è scettico a riguardo, ma che posso provare se ne ho voglia (mah). Gli chiedo degli antiandrogeni topici e lui dice efficacia non dimostrata: lascia stare. Gli faccio presente che sto prendendo antiossidanti e melatonina e mi risponde che male non mi fanno ma non devo esagerare e quindi al massimo fare cicli brevi. Accenno alla ginnastica facciale e mi sorride divertito.
In definitiva la terapia è:
-Proscar in quartini 1 al dì
-Minoxidil 5% 2ml al dì mattina e sera (mi raccomando DUE applicazioni giornaliere!)
-Nizoral lavaggio ogni 10gg

Domanda: rischio una caduta indotta aumentando la concentrazione del minoxidil dal 2 al 5%? Ho già il flacone a casa, solo che sto finendo il 2% rimasto per ora.

Considerazioni personali: la mia forma di calvizie è strana. Ben tre dermatologi mi hanno diagnosticato aga ma io sono convinto ci sia un importante fattore psicogeno. Il dermatologo oggi si è limitato ad osservare che non tutti hanno la stessa forma di calvizie, ma mi ha guardato principalmente vertice e tempie, anche se il diradamento diffuso (ipotrichia) a me pare la cosa più evidente a parte la tempia destra abbastanza intaccata. Poi ci sono le mie carenze di leucociti, l'iperidrosi e la seborrea da considerare.
Ho come la sensazione che la mia aga si sarebbe slatentizzata molto più in là (e presumibilmente in maniera più blanda) se avessi avuto uno stile di vita e dei percorsi interiori differenti...
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Antefatto: un anno fa, dopo 26 mesi circa di propecia + minoxidil industriale 2%, il mio dermatologo mi fa visto che hai avuto buoni risultati sospendi (?) propecia e continua solo col minoxidil, magari non hai poi così bisogno della finasteride. Dopo 6 mesi e più di situazione stabile, i miei capelli sono crollati: maxicaduta (anche effluvio) da maggio a settembre, assottigliamento e diradamento generale.
Di mia iniziativa, avvertendo telefonicamente il dermatologo, ho ripreso la terpia con proscar spezzettato e minoxidil 2% galenico (anche per ridurre le spese) a giugno, anche se la situazione, come detto sopra, non dà accenni di miglioramento fino a settembre.

Oggi sono stato dal mio dermatologo.
Mi guarda in testa e mi dice sei molto esigente dai tuoi capelli; gli faccio notare che non è stata una gran furbata sospendere propecia e lui mi fa pensavo avresti potuto mantenere col solo minoxidil (vabbé...).
Gli chiedo di passare al minoxidil 5% e lui mi dice che è scettico a riguardo, ma che posso provare se ne ho voglia (mah). Gli chiedo degli antiandrogeni topici e lui dice efficacia non dimostrata: lascia stare. Gli faccio presente che sto prendendo antiossidanti e melatonina e mi risponde che male non mi fanno ma non devo esagerare e quindi al massimo fare cicli brevi. Accenno alla ginnastica facciale e mi sorride divertito.
In definitiva la terapia è:
-Proscar in quartini 1 al dì
-Minoxidil 5% 2ml al dì mattina e sera (mi raccomando DUE applicazioni giornaliere!)
-Nizoral lavaggio ogni 10gg

Domanda: rischio una caduta indotta aumentando la concentrazione del minoxidil dal 2 al 5%? Ho già il flacone a casa, solo che sto finendo il 2% rimasto per ora.

Considerazioni personali: la mia forma di calvizie è strana. Ben tre dermatologi mi hanno diagnosticato aga ma io sono convinto ci sia un importante fattore psicogeno. Il dermatologo oggi si è limitato ad osservare che non tutti hanno la stessa forma di calvizie, ma mi ha guardato principalmente vertice e tempie, anche se il diradamento diffuso (ipotrichia) a me pare la cosa più evidente a parte la tempia destra abbastanza intaccata. Poi ci sono le mie carenze di leucociti, l'iperidrosi e la seborrea da considerare.
Ho come la sensazione che la mia aga si sarebbe slatentizzata molto più in là (e presumibilmente in maniera più blanda) se avessi avuto uno stile di vita e dei percorsi interiori differenti...
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Comunque il propecia ha domostrato di funzionare bene nel tuo caso? Ti sei reso conto se ti aveva ingrossato il fusto dei capelli? Non avresti dovuto smettere così in fretta. Spero per te che tu possa recuperare.
Io ho appena iniziato da 20 giorni, ho un'aga molto blanda per ora, e mi chiedo cosa effettivamente mi farà il propecia. In bocca al lupo.

ps. anch'io come te spererei di cavarmela senza farmaci
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
spesso si parla di stress e capelli o psiche e capelli ma per come la vedo io sono fattori relativi. ciò che conta è quel maledetto dht se sei predisposto, se non sei predisposto sei salvo.
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Piero: sì su di me ha funzionato lentamente ma in maniera adeguata, agendo sul diametro del fusto e dando anche una lieve ricrescita. E crepi il lupo! [|)]

Matthew: cambiare dermatologo per sentirmi dire sempre le stesse cose e dare più o meno le stesse terapie? Non escludo di fare un salto da qualche BIG più in là ma mi sono seccato di spendere soldi per avere meno capelli ed idee più confuse...

De Rossi: anche io la pensavo così ma ci sono delle coincidenze tra l'articolo del dott. Campo su ortodermico.it e la condizione dei miei capelli e del mio stato di salute in generale. C'è molta strada da fare ancora.
Poi ricorda che il DHT non è nocivo in assoluto, anzi è importante nell'uomo: vedrai che quando le conoscenze e le tecnologie mediche in ambito tricologico progrediranno la gente considererà criminale il fatto di aver inibito costantemente il DHT per combattere l'alopecia.
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
al tempo dell'inquisizione spagnola, per la gente comune era un bene bruciare le streghe e gli eretici. Poi con l'illuminismo e con Beccaria tutto questo venne giudicato come orrore e le cose da punire furono altre, come ad esempio la ricchezza di pochi a svantaggio di molti; e fu la rivoluzione francese.
Rockabbilly tutto è relativo; prima ci si curava con le erbe, oggi con le staminali.
Oggi sappiamo che il dht va inibito per salvarsi la zazzera. Poi ognuno sceglie, tra virilità e capelli.
Ma sto' dht come m..... si distribuisce sui capelli? Ma chi me lo sa spiegare con precisione?
Saluti
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
La tua saggezza vichiana mi colpisce PPIERO, ma quello che volevo dire è che il DHT serve non solo a perdere i capelli a chi ne è predisposto ma anche ad altro (stabilità emotiva, senso generale di forza, foltezza della barba...) e quindi inibire costantemente il DHT è come mozzare una mano per un'infezione al dito...
Riguardo al funzionamento del DHT sui capelli trovi gli schemi dul sito del dott. Gigli in un suo articolo scaricabile in pdf dal titolo per un milione di capelli o qualcosa del genere...
 

zlatan8

Utente
13 Settembre 2007
71
0
65
scusa siccome sono anche io della puglia e ho 1 appuntamento da 1 dermatologo mi sapresti dire chi e il tuo visto che venerdi ci vado nn vorrei sbagliare ciao
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Citazione:Messaggio inserito da zlatan8
scusa siccome sono anche io della puglia e ho 1 appuntamento da 1 dermatologo mi sapresti dire chi e il tuo visto che venerdi ci vado nn vorrei sbagliare ciao


Onestamente non mi sento affatto di consigliarti il mio medico. Se non vuoi sbagliare vai dal dott. Della Corte (http://www.calvizie.net/menu_dermatologo.asp) che dalle nostre parti è considerato il migliore.
 

rockabilly

Utente
16 Settembre 2007
1,140
1
415
Un dubbio m'assale, dunque domando agli esperti e al dottore...
1.E' possibile/probabile che la finasteride e il minoxidil (a % più elevata) mi riportino al miglioramento che avevo avuto in 2 anni di terapia dato che ho già mostrato di rispondere decentemente alle cure?
2.Dovrò aspettare di nuovo due anni per il plateau o il fatto di aver sospeso la terapia per più di sei mesi stravolge i tempi?