Salve a tutti
Mi presento. Il mio nome è Lucio, sono un ragazzo di 24 anni.
Da qualche anno ho notato un aumento della perdita di capelli sia durante il lavaggio che nella vita quotidiana, spesso passandoci la mano (li ho lunghi) ne ritrovo diversi caduti. Questa situazione va avanti con andamento variabile praticamente da quando avevo 17-18 anni, ma avendo io moltissimi capelli inizialmente e per diversi anni non ho avuto alcun segno di diradamento. Dopo i 20 anni è iniziata una situazione di diradamento all'attaccatura dei capelli sulla destra senza altre localizzazioni. Dopo aver lungamente temporeggiato ho deciso di rivolgermi ad un dermatologo.
La visita è stata abbastanza poco professionale, mi ha parlato semplicemente di una situazione di stress e mi ha prescritto una lozione Same Urto riferendomi che non c'era alcun problema.
Dopo 6 mesi con nessun risultato ho deciso di rivolgermi ad un altro dermatologo. Quantomeno quest'ultimo mi ha visitato, osservato la cute e lo spessore dei capelli, ha verificato la caduta e mi ha diagnosticato Alopecia Androgina maschile prescrivendomi:
Minoxidril 5% (correzione, avevo scritto 2%)
Pertrifol 2cp/die (integratore)
Deltacrin 2cp/die (Integratore e melatonina)
Ketoil (shampo)
Porto avanti questa terapia da pressappoco 16 mesi ed effettivamente ho avuto qualche giovamento dopo i primi mesi nella zona delle tempie, che tuttavia non avevano quasi nessun diradamento. Purtroppo non ho visto alcun risultato all'attaccatura, zona per la quale mi ero mosso ed anzi, c'è stato un continuo (seppur lento) peggioramento nel diradamento.
Negli ultimi 2 mesi inoltre ho notato un aumento sostanzioso della caduta a cui s'è accompagnato un peggioramento del diradamento a vista d'occhio (praticamente la situazione si evolve ad ogni lavaggio) con perdita quasi totale di quanto era migliorato a livello delle tempie, ma sopratutto peggioramento del diradamento dell'attaccatura destra ed inizio ed evoluzione di una situazione analoga controlaterale...
Ora io non pretendo di sapere quale sia la terapia perfetta ma chiedo se effettivamente questo è quello che dovrei aspettarmi oppure dovrei pretendere di più.
Anche perchè il costo del trattamento è decisamente alto. Tolte le parcelle del dermatologo abbiamo i 38€ di minoxidril che ordino ad un laboratorio farmaceutico, 20€x2 al mese di Pertrifol e 40€ di Deltacrin, per un totale annuale di più di 800€
Cioè, per capirci... so che il minoxidril non induce una ricresc
Mi presento. Il mio nome è Lucio, sono un ragazzo di 24 anni.
Da qualche anno ho notato un aumento della perdita di capelli sia durante il lavaggio che nella vita quotidiana, spesso passandoci la mano (li ho lunghi) ne ritrovo diversi caduti. Questa situazione va avanti con andamento variabile praticamente da quando avevo 17-18 anni, ma avendo io moltissimi capelli inizialmente e per diversi anni non ho avuto alcun segno di diradamento. Dopo i 20 anni è iniziata una situazione di diradamento all'attaccatura dei capelli sulla destra senza altre localizzazioni. Dopo aver lungamente temporeggiato ho deciso di rivolgermi ad un dermatologo.
La visita è stata abbastanza poco professionale, mi ha parlato semplicemente di una situazione di stress e mi ha prescritto una lozione Same Urto riferendomi che non c'era alcun problema.
Dopo 6 mesi con nessun risultato ho deciso di rivolgermi ad un altro dermatologo. Quantomeno quest'ultimo mi ha visitato, osservato la cute e lo spessore dei capelli, ha verificato la caduta e mi ha diagnosticato Alopecia Androgina maschile prescrivendomi:
Minoxidril 5% (correzione, avevo scritto 2%)
Pertrifol 2cp/die (integratore)
Deltacrin 2cp/die (Integratore e melatonina)
Ketoil (shampo)
Porto avanti questa terapia da pressappoco 16 mesi ed effettivamente ho avuto qualche giovamento dopo i primi mesi nella zona delle tempie, che tuttavia non avevano quasi nessun diradamento. Purtroppo non ho visto alcun risultato all'attaccatura, zona per la quale mi ero mosso ed anzi, c'è stato un continuo (seppur lento) peggioramento nel diradamento.
Negli ultimi 2 mesi inoltre ho notato un aumento sostanzioso della caduta a cui s'è accompagnato un peggioramento del diradamento a vista d'occhio (praticamente la situazione si evolve ad ogni lavaggio) con perdita quasi totale di quanto era migliorato a livello delle tempie, ma sopratutto peggioramento del diradamento dell'attaccatura destra ed inizio ed evoluzione di una situazione analoga controlaterale...
Ora io non pretendo di sapere quale sia la terapia perfetta ma chiedo se effettivamente questo è quello che dovrei aspettarmi oppure dovrei pretendere di più.
Anche perchè il costo del trattamento è decisamente alto. Tolte le parcelle del dermatologo abbiamo i 38€ di minoxidril che ordino ad un laboratorio farmaceutico, 20€x2 al mese di Pertrifol e 40€ di Deltacrin, per un totale annuale di più di 800€
Cioè, per capirci... so che il minoxidril non induce una ricresc