Telogen Effluvio Cronico. Quando i nuovi anagen?

goliath

Utente
24 Luglio 2011
24
0
15

Ciao a tutti

Avrei un paio di domande ( forse molto banali )

Sono stato dal dott. Marliani a fine settembre che mi ha diagnosticato T.E. Cronico. Tra qualche giorno faccio esattamente 2 mesi da quando ho iniato la seguente cura:

-Sametrix (una al giorno)
-Supradin (uno alla settimana)
-Locoidon Soluzione ( due volte a settimana )
-Melatonina Diet 3mg (una alla sera prima coricarmi)

Il dolore al cuoio capelluto (tricodinia) ricordo che lo avevo già 18/19 anni , ora ne ho 21 quindi è probabile che il mio effluvio si sia cronicizzato gia 1 anno e mezzo fa o più.

Premetto che 2 mesi son pochi per verificare miglioramenti/peggioramenti ma quel che mi chiedo è:

Dopo che cade un Telogeno sotto è sempre presente un nuovo anagen in fase di crescita mentre c'è un T.E cronico?

Un T.E cronico potrebbe atrofizzare il follicolo e quindi contrastare parzialmente o totalmente la ricrescita dell'anagen (ammesso che ci sia) ?

Mi chiedo questo perchè dopo tutti questi ultimi anni in cui ho perso capelli non vedo nessun capello che ricresce, almeno così pare guardandomi la cute allo specchio, o fose serve una tricoanalisi? Non ho capito se l'effluvio influisce solo sulla caduta o anche sulla ricrescita, ad ogni modo una volta sparito l'effluvio tutto dovrebbe tornare normale ?

Scusate nella confusione ma ho delle perplessità [:I]

Grazie
 

goliath

Utente
24 Luglio 2011
24
0
15

Ciao a tutti

Avrei un paio di domande ( forse molto banali )

Sono stato dal dott. Marliani a fine settembre che mi ha diagnosticato T.E. Cronico. Tra qualche giorno faccio esattamente 2 mesi da quando ho iniato la seguente cura:

-Sametrix (una al giorno)
-Supradin (uno alla settimana)
-Locoidon Soluzione ( due volte a settimana )
-Melatonina Diet 3mg (una alla sera prima coricarmi)

Il dolore al cuoio capelluto (tricodinia) ricordo che lo avevo già 18/19 anni , ora ne ho 21 quindi è probabile che il mio effluvio si sia cronicizzato gia 1 anno e mezzo fa o più.

Premetto che 2 mesi son pochi per verificare miglioramenti/peggioramenti ma quel che mi chiedo è:

Dopo che cade un Telogeno sotto è sempre presente un nuovo anagen in fase di crescita mentre c'è un T.E cronico?

Un T.E cronico potrebbe atrofizzare il follicolo e quindi contrastare parzialmente o totalmente la ricrescita dell'anagen (ammesso che ci sia) ?

Mi chiedo questo perchè dopo tutti questi ultimi anni in cui ho perso capelli non vedo nessun capello che ricresce, almeno così pare guardandomi la cute allo specchio, o fose serve una tricoanalisi? Non ho capito se l'effluvio influisce solo sulla caduta o anche sulla ricrescita, ad ogni modo una volta sparito l'effluvio tutto dovrebbe tornare normale ?

Scusate nella confusione ma ho delle perplessità [:I]

Grazie
 

goliath

Utente
24 Luglio 2011
24
0
15

Ciao a tutti

Avrei un paio di domande ( forse molto banali )

Sono stato dal dott. Marliani a fine settembre che mi ha diagnosticato T.E. Cronico. Tra qualche giorno faccio esattamente 2 mesi da quando ho iniato la seguente cura:

-Sametrix (una al giorno)
-Supradin (uno alla settimana)
-Locoidon Soluzione ( due volte a settimana )
-Melatonina Diet 3mg (una alla sera prima coricarmi)

Il dolore al cuoio capelluto (tricodinia) ricordo che lo avevo già 18/19 anni , ora ne ho 21 quindi è probabile che il mio effluvio si sia cronicizzato gia 1 anno e mezzo fa o più.

Premetto che 2 mesi son pochi per verificare miglioramenti/peggioramenti ma quel che mi chiedo è:

Dopo che cade un Telogeno sotto è sempre presente un nuovo anagen in fase di crescita mentre c'è un T.E cronico?

Un T.E cronico potrebbe atrofizzare il follicolo e quindi contrastare parzialmente o totalmente la ricrescita dell'anagen (ammesso che ci sia) ?

Mi chiedo questo perchè dopo tutti questi ultimi anni in cui ho perso capelli non vedo nessun capello che ricresce, almeno così pare guardandomi la cute allo specchio, o fose serve una tricoanalisi? Non ho capito se l'effluvio influisce solo sulla caduta o anche sulla ricrescita, ad ogni modo una volta sparito l'effluvio tutto dovrebbe tornare normale ?

Scusate nella confusione ma ho delle perplessità [:I]

Grazie
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
che io sappia a lungo andare un TE cronico può rendere alcuni capelli miniaturizzati ma non atrofizzare del tutto i folicoli. E comunque in caso di effluvio cronico il processo di miniaturizzazione dovrebbe essere reversibile una volta trovate e sconfitte le cause che lo scatenano!
 

goliath

Utente
24 Luglio 2011
24
0
15
Ciao Telecomando

Grazie della risposta, riguardo i miniaturizzati sapevo anch'io che incideva su questo ma non trovo nemmeno quelli. Che non atrofizzi del tutto i follicoli è un buon segno. Quando Marliani mi guardò al dermatoscopio mi disse che non ne avevo (questo 2 mesi fa), ma credo che nemmeno ora li abbia.

Nel corso di un T.E. cronico tra i tanti capelli telogeni che si staccano i suddetti follicoli se non si atrofizzano rimangono quindi vuoti/privi del nuovo anagen? Oppure c'è il nuovo capello? Forse ho postato male la domanda prima, precisamente volevo chiedere questo:

se l'effluvio cronico ha incidenze anche sulla fase anagen o meno per quanto riguardo la formazione e ricrescita del nuovo capello.

Grazie
 

bass_80

Utente
22 Novembre 2011
29
0
15
Messaggio di Goliath

Ciao a tutti

Avrei un paio di domande ( forse molto banali )

Sono stato dal dott. Marliani a fine settembre che mi ha diagnosticato T.E. Cronico. Tra qualche giorno faccio esattamente 2 mesi da quando ho iniato la seguente cura:

-Sametrix (una al giorno)
-Supradin (uno alla settimana)
-Locoidon Soluzione ( due volte a settimana )
-Melatonina Diet 3mg (una alla sera prima coricarmi)




Ma Tu la Caduta l'Hai Arrestata col Locoidon...e come si applica..????
 

goliath

Utente
24 Luglio 2011
24
0
15

Grazie Dottore

Bass no la caduta non l'ho arrestata, i capelli che perdo sono comunque destinati a cadere, ciò che interessa a me più che altro è sapere se ricrescono nel corso della suddetta patologia oppure bisogna aspettare che l'effluvio sparisca affinchè riprenda il normale ciclo di fase anagen.

Il locoidon è una boccettina con un beccuccio, lo passo su tutta la testa ma in quantità diverse (nel mio caso ne metto un po' di più sul vertex), e massaggio. Lo faccio prima di andar a dormire e lo lascio in testa tutta la notte, il mattino seguente faccio la doccia con il mio shampoo abituale.
 

bass_80

Utente
22 Novembre 2011
29
0
15
Goliath ha scritto:

Grazie Dottore

Bass no la caduta non l'ho arrestata, i capelli che perdo sono comunque destinati a cadere, ciò che interessa a me più che altro è sapere se ricrescono nel corso della suddetta patologia oppure bisogna aspettare che l'effluvio sparisca affinchè riprenda il normale ciclo di fase anagen.

Il locoidon è una boccettina con un beccuccio, lo passo su tutta la testa ma in quantità diverse (nel mio caso ne metto un po' di più sul vertex), e massaggio. Lo faccio prima di andar a dormire e lo lascio in testa tutta la notte, il mattino seguente faccio la doccia con il mio shampoo abituale.



Ma nemmeno un Miglioramento..??? [?]


Comunque Avevo già Intuito che Bisognava fare anche i massaggi [|)]

PS.Non sò com'è la Tua Situazione Attuale, ma io- per come sono ridotto adesso (...i capelli cadono come foglie al minimo contatto meccanico) - rischio di vedermeli più sul Lavandino che in Testa...qualche gg fà mettendo delle fiale (...senza nessun effetto) ho dovuto effettuare questi massaggi, e credimi è stato un disastro...... anche a livello di Impatto Psicologico (..volevo morire ,Centinaia di capelli a Terra e visualizzazione di piccoli diradamenti sulla parte centrale della testa[|)][|)])
 

filodream

Utente
23 Gennaio 2011
241
0
165
non capisco che differenza faccia però vederli cadere come foglie, o tenerli lì in testa appoggiati.
Capisco la psicologìa, so cosa significa, ma ipocrisìa verso me stesso quello MAI.

Altrimenti al posto della boccetta di Locoidon, ne usi una di colla.
E' l'unico modo per far stare attaccati i capelli che han deciso di andare in telogen.