Sustanon 250 nel sangue: provoca caduta?

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,019
11
615
Salve,
10 anni fa mi fu riscontrato da analisi del sangue un livello scarso di testosterone, m'ero deciso a fare delle analisi in quanto accusavo qualche sintomo d'impotenza (ora non più per fortuna), quindi l'andrologo m'aveva poi prescritto di fare qualche CICLO MEDICO di testosterone (inizialmente di 3 mesi, una fiala al mese), il Sustanon 250 per la precisione.

Devo dire che le cose migliorarono subito, poi penso che quel fenomeno d'impotenza fu anche psicologico più che ematico vero e proprio.
Visto che sono anche un palestrato da anni, e pratico altri sport cardiovascolari oltre il mero allenamento anaerobico, il mio medico mi permette di continuare a fare dei cicli, tipo....3 o 4 mesi l'anno.

1 fiala al mese, non rientra in realtà in un ciclo di doping ma bensì medico, come viene spiegato nel link sottostante.

http://www.my-personaltrainer.it/sport/sustanon-testosterone.html

Chi lo usa per doping infatti dovrebbe fare un'iniezione ogni 7/10 giorni, non è il mio caso che tra un'iniezione e l'altra salto anche un mese e mezzo per sicurezza personale.

Volevo sapere, o meglio approfondire, se queste iniezioni possono avere un effetto diretto sulla caduta dei capelli, in visita dal Dott. Paolo Gigli quest'anno, mi è stato detto che in realtà il livello ematico di testosterone (nel sangue) non influisce sul cuoio capelluto, sulla caduta dei capelli. Se anche il Dott. Gigli passa a leggere questo thread vorrei avere una riconferma a ciò, od approfondire un attimo la questione, magari non sono l'unico interessato.

Grazie.
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,019
11
615
Salve,
10 anni fa mi fu riscontrato da analisi del sangue un livello scarso di testosterone, m'ero deciso a fare delle analisi in quanto accusavo qualche sintomo d'impotenza (ora non più per fortuna), quindi l'andrologo m'aveva poi prescritto di fare qualche CICLO MEDICO di testosterone (inizialmente di 3 mesi, una fiala al mese), il Sustanon 250 per la precisione.

Devo dire che le cose migliorarono subito, poi penso che quel fenomeno d'impotenza fu anche psicologico più che ematico vero e proprio.
Visto che sono anche un palestrato da anni, e pratico altri sport cardiovascolari oltre il mero allenamento anaerobico, il mio medico mi permette di continuare a fare dei cicli, tipo....3 o 4 mesi l'anno.

1 fiala al mese, non rientra in realtà in un ciclo di doping ma bensì medico, come viene spiegato nel link sottostante.

http://www.my-personaltrainer.it/sport/sustanon-testosterone.html

Chi lo usa per doping infatti dovrebbe fare un'iniezione ogni 7/10 giorni, non è il mio caso che tra un'iniezione e l'altra salto anche un mese e mezzo per sicurezza personale.

Volevo sapere, o meglio approfondire, se queste iniezioni possono avere un effetto diretto sulla caduta dei capelli, in visita dal Dott. Paolo Gigli quest'anno, mi è stato detto che in realtà il livello ematico di testosterone (nel sangue) non influisce sul cuoio capelluto, sulla caduta dei capelli. Se anche il Dott. Gigli passa a leggere questo thread vorrei avere una riconferma a ciò, od approfondire un attimo la questione, magari non sono l'unico interessato.

Grazie.
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,019
11
615
Salve,
10 anni fa mi fu riscontrato da analisi del sangue un livello scarso di testosterone, m'ero deciso a fare delle analisi in quanto accusavo qualche sintomo d'impotenza (ora non più per fortuna), quindi l'andrologo m'aveva poi prescritto di fare qualche CICLO MEDICO di testosterone (inizialmente di 3 mesi, una fiala al mese), il Sustanon 250 per la precisione.

Devo dire che le cose migliorarono subito, poi penso che quel fenomeno d'impotenza fu anche psicologico più che ematico vero e proprio.
Visto che sono anche un palestrato da anni, e pratico altri sport cardiovascolari oltre il mero allenamento anaerobico, il mio medico mi permette di continuare a fare dei cicli, tipo....3 o 4 mesi l'anno.

1 fiala al mese, non rientra in realtà in un ciclo di doping ma bensì medico, come viene spiegato nel link sottostante.

http://www.my-personaltrainer.it/sport/sustanon-testosterone.html

Chi lo usa per doping infatti dovrebbe fare un'iniezione ogni 7/10 giorni, non è il mio caso che tra un'iniezione e l'altra salto anche un mese e mezzo per sicurezza personale.

Volevo sapere, o meglio approfondire, se queste iniezioni possono avere un effetto diretto sulla caduta dei capelli, in visita dal Dott. Paolo Gigli quest'anno, mi è stato detto che in realtà il livello ematico di testosterone (nel sangue) non influisce sul cuoio capelluto, sulla caduta dei capelli. Se anche il Dott. Gigli passa a leggere questo thread vorrei avere una riconferma a ciò, od approfondire un attimo la questione, magari non sono l'unico interessato.

Grazie.
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415

Le iniezioni possono avere un effetto virilizzante e quindi anche innescare o esacerbare un defluvio androgenetico se c'é ereditarietà, cioé se hai i geni che predisponogno all'aga. Il medico che scopri l'eziologia dell'alopecia androgenetica, un certo Hamilton, esercitò la professione di medico presso un sultanato e fece degli studi iniettando del testosterone negli eonuchi castrati in periodo prepuberale. Ebbene, questi soggetti una volta che l'ormone circolava nel sangue cominciavano a esprimere i tratti sessuali secondaxri fra cui anche la caduta dei capelli (in chi era geneticamente predisposto).

Certo avero un indice di testosterone libero più elevato del normale può accelerare un destino genetico altrimenti meno precoce poiché può aumentare la quota di DHT metabolizzato perifericamente. Ci sono degli studi che mostrano come i soggetti precocemente calvi hanno un minore quota di SHBG. Non so quanto questo indice possa essere influenzato dall'uso mensile che fai di testosterone.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/e...ez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/e...ez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/e...ez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum

Saluti.
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
2
615
Ciao evolux,
rimango un pò perplesso dal tuo racconto...Lungi da me qualunque tipo di moralismo, ma una fiala di Sustanon non è una cosetta da niente che puoi farti ogni tanto quando sei un pò giù...[:D] Se dalle analisi del sangue risulta una carenza di testosterone devi affrontare la terapia altrimenti tale pratica è da evitare assolutamente...Quanti anni hai?
In ogni caso se non prendi delle accortezze (finasteride/dutasteride) il Sustanon è una mazzata per i capelli non tanto per i livelli ematici di testo ma per la conversione in DHT!
Per cui se ne hai reale bisogno va bene, ma se ad esempio il tuo è un problema psicologico (come accennavi prima) e i tuoi livelli di testo sono giusti il Sustanon lo eviterei assolutamente...
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,019
11
615
Ho 30 anni.
La pima iniezione l'ho fatta a 20 anni.
Da un anno e 3 mesi assumo Finasteride e Minoxidil.

 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
ciao quindi assumi testosterone da 10 anni? e solo ora ti ponoi il problema della sua relazione con la calvizie? anche a me lo havevano prescritto (di testo plasmatico ho 4) ma per ora sto evitando perchè sarebbe una terapia a vita.

hai provato con le gonadotropine? esistono anche testo più leggeri come l'andriol (aquello dato a me che non ho preso).
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,019
11
615
Citazione:Messaggio inserito da De Rossi
ciao quindi assumi testosterone da 10 anni? e solo ora ti ponoi il problema della sua relazione con la calvizie? anche a me lo havevano prescritto (di testo plasmatico ho 4) ma per ora sto evitando perchè sarebbe una terapia a vita.

hai provato con le gonadotropine? esistono anche testo più leggeri come l'andriol (aquello dato a me che non ho preso).


Ciao, si, lo assumo da 10 anni ma ad intervalli piuttosto lunghi tra un ciclo e l'altro ormai. I primi 2 anni ogni mese ci davo dentro, poi mi sono arrestato. Effettivamente guadagno in massa muscolare l'ho constatato, ma facevo allenamenti da pazzi cmq, non ho mai fatto il ciclo anabolizzante ma il ciclo medico (!).
Il problema della sua relazione con la calvizie me lo sono sempre posto invece, sapevo in quale possibile rischio andavo incontro, però guarda, ad essere sincero penso di essere in accordo col Dott. Gigli che mi ha detto che non c'entra col livello ematico (ossia del testosterone nel sangue) con la caduta. Anche se sui siti che pubblicizzano Sustanon 250 l'azione androgenetica viene sempre confermata, comunque, per questo, ho postato questo thread per approfondire meglio, anche se non è facile. Forse dovrei proprio chiedere al Dott. Gigli durante la prossima visita. Insomma, io ho cominciato a perderli a 19 anni, ed ora ne ho 30. Guardate le foto, magari così sembra che ne ho tanti giusto? Gigli invece mi ha riscontrato subito il problema, soprattutto sopra la testa, il mio sogno sarebbe quello di ricoprire le stempiature, come potete notare anche voi dalle foto, ci sono, saranno meno evidenti di altri che stan messi peggio di me, questo non lo sò, ma vi sono e si vedono, non ero così! Guardate anche l'attaccatura frontale che si è diradata.
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,019
11
615
I capelli li tengo piuttosto spettinati durante la settimana, visto che lavoro in casa nel mio studio, me li pettino quando esco durante serate più che altro, dovrei postare anche foto con capelli bagnati. Nelle foto sopra, ho messo la lozione Dott. Gigli la sera prima.
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,019
11
615
In questa foto avevo i capelli un pò lunghini nell'aprile 2006, ero in cura da quasi un anno con Nipononivea from Studio Rinaldi (Milano). Il 7 luglio 2006 ho cominciato con la finasteride e Minoxidil 5% (Remox I Spary).


 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
2
615
Non vorrei insistere ma se ci tieni ai capelli il Sustanon lo devi evitare...
Ma scusa quanto hai di testo libero e totale? Come mai dici di avere i livelli bassi? Hai una patologia?
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
scusa evolux ma non ho ancora capito se il sustanon lo assumi su parere medico per un deficit di testosterone oppure per tua libera scelta per fare muscoli.

se lo fai per la muscolatura allora sappi che se non vi è deficit la supplementazione di testosterone genera atrofie testicolari con conseguenze serie sulla potenza sessuale e la libido.

il mio andrologo ha in cura un giovane 30enne che abusava di testosterone ed è messo malaccio,pensa che a 30anni fa una terapia come un vecchio di 60.