Studio sides persistenti duta sui topi

propp

Utente
26 Gennaio 2011
275
0
265

Incomplete Recovery of Erectile Function in Rat after Discontinuation of Dual 5-Alpha Reductase Inhibitor Therapy

Aim.#8194; The association of 5-alpha reductase inhibitor (5ARI) therapy and sexual dysfunction has been reported. Some patients claim persistent erectile dysfunction despite long-term discontinuation of 5ARI treatment. The aim of this study was to assess erectile function after cessation of 5ARI therapy using a rat model.

Methods.#8194; Twenty-six adult male Sprague-Dawley rats were randomized into three groups: (i) control (N = 10); (ii) 8-week dutasteride treatment (0.5 mg/rat/day, in drinking water, N = 8); and (iii) 6-week dutasteride treatment followed by a 2-week washout period (N = 8). The experiments were performed after 8 weeks from the initiation of treatment in all groups. In vivo erectile activity and in vitro contractile and relaxant responses of cavernosal smooth muscle were investigated.

Results.#8194; In vivo erectile activity (intracavernosal pressure [ICP]/mean arterial pressure [MAP] and total ICP) in treatment groups were significantly decreased compared with controls (ICP/MAP: P < 0.001 for 2.5 v, 5 v, and 7.5 v; total ICP: P < 0.001 for 5 v and P < 0.01 for 7.5 v). Acetylcholine-induced relaxations were diminished in treatment groups (P < 0.05). Relaxant responses to electrical field stimulation (EFS) were decreased in the 8-week treatment group (P < 0.05) but were similar to controls in the washout group. Sodium nitroprusside (SNP)-induced endothelium-independent relaxations were reduced in the 8-week dutasteride treatment group (P < 0.01), while these responses were restored in the washout group. The contractile responses to the alpha1-adrenergic agonist phenylephrine were decreased in treatment groups compared with controls (P < 0.01). Direct neurogenic contractile responses in the dutasteride groups were significantly lower than controls between 1 and 15 Hz frequencies (but not at 20 Hz) and washout partially restored the responses at 10 and 15 Hz.

Conclusion.#8194; Discontinuation of dutasteride improved the relaxant responses to EFS and SNP, while cholinergic and adrenergic responses remained depressed. Our findings suggest a time-dependent detriment of dutasteride on erectile function. The withdrawal/washout effect of 5ARIs on parameters of human sexual function warrants further investigation. Öztekin ÇV, Gur S, Abdulkadir NA, Lokman U, Akdemir AÖ, Cetinkaya M, and Hellstrom WJG. Incomplete recovery of erectile function in rat after discontinuation of dual 5-alpha reductase inhibitor therapy. J Sex Med **;**:**–**.
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1743-6109.2012.02759.x/abstract
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
http://jama.jamanetwork.com/article.aspx?articleid=1105045
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1442-2042.2009.02357.x/abstract
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1464-410X.2005.05909.x/abstract
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
beh, almeno a titolo d'onestà ho sempre sconsigliato duta. Si ricorda che la 5AR1 è l'enzima maggiormente espresso nel sistema nervoso.
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
In pratica NO. Non vi sono modelli di studio come nel caso della deficienza ereditaria da 5 alpha reduttasi II (studi di Imperato degli anni '70).
Questo che io sappia è uno dei primi modelli animali di studio e i risultati sono abbastanza inquietanti.
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
e quindi?
qualche utente t ha già spiegato che hanno lo stesso valore anche gli studi con data antecedente.
se non avessero più valore fammi sapere
 

razorblade

Utente
28 Giugno 2009
531
0
265
due appunti:
1. parliamo di ratti, dose 0,5 mg. ora non so quanto pesi un ratto, ma credo molto meno dell'uomo medio
2. se non ho capito male, il periodo di washout è di sole 2 settimane, e non credo che in questo caso si possa parlare di persistenza

bisognerebbe vedere sugli uomini

poi se vuoi parlare di side persistenti di fina, quello è un altro discorso. secondo me possono esistere, ma la domanda che bisognerebbe porsi è, secondo me, sarebbero sorti anche senza fina, magari più in là con gli anni (leggasi predisposizione), o è proprio la fina (o anche duta, perchè no a questo punto) a causare in primis la disfunzione?

per julien. questo studio http://www.drproctor.com/propecia/propecia.pdf dice che su modelli animali, anche la fina induce una diminuita generazione di neuroni ippocampali. sai per certo se fina e duta attraversano la barriera ematoencefalica?mi pare di ricordare che per fina si, ma duta non lo so.
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
razoblade, semmai è il contrario. Cmq sì prova a cercare, ma duta dovrebbe passare la barriera ematoencefalica. In terapia con duta non si può procreare perché il farmaco finisce nel seme in % maggiori di fina, vedi te...
 

razorblade

Utente
28 Giugno 2009
531
0
265
@ mattafix: intendo dire studi a livello cellulare in cui si mostra che, per esempio, cellule muscolari lisce dei corpi cavernosi dedifferenziano (come si è visto nei roditori in un altro studio)

@ julien: contrario di cosa? comunque ho cercato, ma non
 

propp

Utente
26 Gennaio 2011
275
0
265
e quindi?
qualche utente t ha già spiegato che hanno lo stesso valore anche gli studi con data antecedente.
se non avessero più valore fammi sapere


ah, è vero, infatti ti avrà spiegato anche che si utilizzano gli studi di ippocrate nella medicina contemporanea [:D]

diciamo che studi aggiornati sono meglio
eri tu che lo sostenevi
(quando ne avevi trovati di recenti pro fina )








 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
il primo studio che ho postato è del 7 marzo 2012

poi ti ho già detto nella sezione fina che gradirei non rispondere alle tue sciocchezze, perciò posta cosa vuoi io posto altri studi, ma non mi porre domande o altre questioni, perchè non voglio risponderti
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
cmq lo stesso esperimento con fina ha dato risultati differenti:
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1743-6109.2012.02661.x/abstract;jsessionid=35FAAE574962A204DDE0919CDEAEF559.d04t03?userIsAuthenticated=false&deniedAccessCustomisedMessage=
 

propp

Utente
26 Gennaio 2011
275
0
265
@ julien
in ogni caso è chiaro che i 5ari vanno ad agire sempre nell'area genitale generando
qlk tipo di patologia.

Conclusions.#8194; In a rat model, finasteride treatment for 4 weeks reduces the weight of the corpus cavernosum

la risposta allo
 

propp

Utente
26 Gennaio 2011
275
0
265

ti ho già detto nella sezione fina che gradirei non rispondere alle tue sciocchezze, perciò posta cosa vuoi io posto altri studi, ma non mi porre domande o altre questioni, perchè non voglio risponderti

mm io ricordo che eri tu che mi chiamavi addirittura da altri 3d per farmi intervenire (solo quando avevi degli assi-studi nella manica ovviamente[:)])
si scherza via,
non c'è bisogno di irritarsi, non rispondere se ti indispone




 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
>>reduces the weight of the corpus cavernous

Non c'è nessuna evidenza che la finasteride ai dosaggi attualmente impiegati porti alla riduzione del corpo cavernoso.
 

crack

Utente
26 Ottobre 2004
1,362
0
415
Come non c'e' alcuna evidenza di problemi neurologici su esseri umani che usano Dutasteride.