stabilizzazione calvizie

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
buonasera dottore. vorrei porle una domanda in relazione alla mia età. ho diverse volte letto che la calvizie androgenetica tende a stabilizzarsi dopo i 40. vorrei sapere se ciò consente da un lato di ridurre le cure (ad esempio periodi di stacco dalla finasteride per 2-3 mesi l'anno) e dall'altro se aggiungendo minoxidil al 5% questo potrebbe dare risultati maggiori vista la situazione stabile. grazie.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
buonasera dottore. vorrei porle una domanda in relazione alla mia età. ho diverse volte letto che la calvizie androgenetica tende a stabilizzarsi dopo i 40. vorrei sapere se ciò consente da un lato di ridurre le cure (ad esempio periodi di stacco dalla finasteride per 2-3 mesi l'anno) e dall'altro se aggiungendo minoxidil al 5% questo potrebbe dare risultati maggiori vista la situazione stabile. grazie.
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
buonasera dottore. vorrei porle una domanda in relazione alla mia età. ho diverse volte letto che la calvizie androgenetica tende a stabilizzarsi dopo i 40. vorrei sapere se ciò consente da un lato di ridurre le cure (ad esempio periodi di stacco dalla finasteride per 2-3 mesi l'anno) e dall'altro se aggiungendo minoxidil al 5% questo potrebbe dare risultati maggiori vista la situazione stabile. grazie.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Un interruzione di 2 mesi l'annio di finasteeide si puo' fare abitualmente a stabilizzazione avvenuta.Il fatto che la calvizie dopo i 40 annisi stabilizzi e' un dato statistico che non e' appilcabile genericamente.
salyuti
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
grazie dottore, mi permetta ancora 2 domande. la stabilizzazione è in relazione ai livelli di testosterone oppure alla propria genetica? e ancora, per sua esperienza in tricologia il minoxidil al 5% ha funzionato su uomini dopo i 40?