Buongiorno sono un giovane di 21 anni (fra un mese 22) di torino ed ho un lieve problema di capelli dal 18 anni circa.
Dal circa 4 anni mi sembra di avere un problema sulle tempie, col passare del tempo in questi 4 anni penso di aver perso un centimetro per parte di copertura di capelli.
Essendo che prima avevo una fronte bassa il problema non si nota più di tanto, ci sono persone che nascono con un'attaccatura più indietro della mia ma il mio obbiettivo e non peggiorare più, casomai se riuscissi a guadagnare qualche millimetro di capelli sarebbe una gran cosa.
Tengo a precisare che sul vertex sono a postissimo.
Mio padre e mio nonno paterno hanno perso i capelli nella parte frontale, mio padre anche sul vertex, mio nonno non saprei mentre da parte di mia madre sono tutti dei capelloni (mia madre, i miei zii ed anche mio nonno materno.
Ho fatto un tricograma e mi hanno fatto vdere al microscopio che purtroppo molti dei miei capelli hanno una radice indebolita e che sul mio cuoio capelluto c'è una gran quantità di sebo.
Poi sempre secondo questi dottori ho un lieve diradamento sulla parte frontale anche se io non l'avevo nemmeno mai notato e tutt'ora non lo noto.
Il problema è che questi quì poi mi volevano prescrivere una cura con prodotti loro dal valore di 4500 euro... e mi è sembrato un pochino eccessivo! XD
Poi probabilmente me l'avranno raccontata un po più grave di quello che è per convincermi ad accettare la loro cura ma se lo possono anche scordare.
In internet ho letto di due ottimi prodotti.
Parlo di finasteride e minoxidil commercializzati sotto diversi nomi quali propecia, regaine ecc ecc...)
Quale fra questi due prodotti potrebbe essere più efficace nel mio caso?
Questi prodotti hanno un periodo di caduta indotta? Quanto dura e quando avviene?
Ho letto che finasteride potrebbe far calare la libido in rari casi, si applica anche in un caso come il mio in cui la libido è veramente altissima?
Quali sono invece gli effetti collaterali del minoxidil?
Sarei grato a chi riuscisse a rispondere a tutte le mie domande o che mi potrebbero dare ulteriori informazioni.
Dal circa 4 anni mi sembra di avere un problema sulle tempie, col passare del tempo in questi 4 anni penso di aver perso un centimetro per parte di copertura di capelli.
Essendo che prima avevo una fronte bassa il problema non si nota più di tanto, ci sono persone che nascono con un'attaccatura più indietro della mia ma il mio obbiettivo e non peggiorare più, casomai se riuscissi a guadagnare qualche millimetro di capelli sarebbe una gran cosa.
Tengo a precisare che sul vertex sono a postissimo.
Mio padre e mio nonno paterno hanno perso i capelli nella parte frontale, mio padre anche sul vertex, mio nonno non saprei mentre da parte di mia madre sono tutti dei capelloni (mia madre, i miei zii ed anche mio nonno materno.
Ho fatto un tricograma e mi hanno fatto vdere al microscopio che purtroppo molti dei miei capelli hanno una radice indebolita e che sul mio cuoio capelluto c'è una gran quantità di sebo.
Poi sempre secondo questi dottori ho un lieve diradamento sulla parte frontale anche se io non l'avevo nemmeno mai notato e tutt'ora non lo noto.
Il problema è che questi quì poi mi volevano prescrivere una cura con prodotti loro dal valore di 4500 euro... e mi è sembrato un pochino eccessivo! XD
Poi probabilmente me l'avranno raccontata un po più grave di quello che è per convincermi ad accettare la loro cura ma se lo possono anche scordare.
In internet ho letto di due ottimi prodotti.
Parlo di finasteride e minoxidil commercializzati sotto diversi nomi quali propecia, regaine ecc ecc...)
Quale fra questi due prodotti potrebbe essere più efficace nel mio caso?
Questi prodotti hanno un periodo di caduta indotta? Quanto dura e quando avviene?
Ho letto che finasteride potrebbe far calare la libido in rari casi, si applica anche in un caso come il mio in cui la libido è veramente altissima?
Quali sono invece gli effetti collaterali del minoxidil?
Sarei grato a chi riuscisse a rispondere a tutte le mie domande o che mi potrebbero dare ulteriori informazioni.