Soluzione commerciale Minoxidil più delicata

25 Agosto 2007
757
0
265
Ciaoooooooooooooooooooooooooo! E' tantissimo che non ci sentiamooooooo.
Allura... dopo anni di finasteride... Proscar 2.5 mg al giorno, posso dire che ho mantenuto i capelli che avevo, bloccato la caduta ma le tempie... nonostante un carico di fina spaventoso che prendo al giorno, si sono arretrate tantissimo, sono proprio stempiato. Per il resto è rimasto tutto uguale alle ultime foto postate. Forse solo peggiorato un pochino, ama proprio pochissimo, impercettibile ma ora, dopo ben tre anni e passa... nessun ulteriore miglioramento. Siccome ora sono molto stempiato, non tantissimo ma per me che sto problema mi pesa tantissimo, è un'importante stempiatura e vorrei tornare a utilizzare il Minoxidil. Quel maledetto elemento che a me uccide ma fa ricrecere capelli dove non esistono più. Il fatto è che io sono allergico al Minoxidil. Gia! Prorpio così, non al glicole alcool o altro, proprio al minoxidil. Dopo un semplicissimo esame è venuto fuori che la mia cute tollera tutto, ma non il minox. Vi volevo chiedere allora, anche se sono allergico ci voglio riprovare... QUAL'E' LA SOLUZIONE COMMERCIALE CHE SI TROVA IN FARMACIA SEMPLICEMENTE DI MINOXIDIL 2% PIU' DELICATA CHE ESISTA? QUANTO COSTA? COME SI CHIAMA PRECISAMENTE? E SE MI FACESSI FARE UN GALENICO CON UNA PERCENTUALE BASSA TIPO 1% PER NON IRRITARMI TROPPO? E' LO STESSO EFFICACE? AIUTATEMIIIIIIIIIII! ASPETTO UNA VOSTRA RISPOSTA.
Ciaooooooooooo!
 
25 Agosto 2007
757
0
265
Ciaoooooooooooooooooooooooooo! E' tantissimo che non ci sentiamooooooo.
Allura... dopo anni di finasteride... Proscar 2.5 mg al giorno, posso dire che ho mantenuto i capelli che avevo, bloccato la caduta ma le tempie... nonostante un carico di fina spaventoso che prendo al giorno, si sono arretrate tantissimo, sono proprio stempiato. Per il resto è rimasto tutto uguale alle ultime foto postate. Forse solo peggiorato un pochino, ama proprio pochissimo, impercettibile ma ora, dopo ben tre anni e passa... nessun ulteriore miglioramento. Siccome ora sono molto stempiato, non tantissimo ma per me che sto problema mi pesa tantissimo, è un'importante stempiatura e vorrei tornare a utilizzare il Minoxidil. Quel maledetto elemento che a me uccide ma fa ricrecere capelli dove non esistono più. Il fatto è che io sono allergico al Minoxidil. Gia! Prorpio così, non al glicole alcool o altro, proprio al minoxidil. Dopo un semplicissimo esame è venuto fuori che la mia cute tollera tutto, ma non il minox. Vi volevo chiedere allora, anche se sono allergico ci voglio riprovare... QUAL'E' LA SOLUZIONE COMMERCIALE CHE SI TROVA IN FARMACIA SEMPLICEMENTE DI MINOXIDIL 2% PIU' DELICATA CHE ESISTA? QUANTO COSTA? COME SI CHIAMA PRECISAMENTE? E SE MI FACESSI FARE UN GALENICO CON UNA PERCENTUALE BASSA TIPO 1% PER NON IRRITARMI TROPPO? E' LO STESSO EFFICACE? AIUTATEMIIIIIIIIIII! ASPETTO UNA VOSTRA RISPOSTA.
Ciaooooooooooo!
 
25 Agosto 2007
757
0
265
Ciaoooooooooooooooooooooooooo! E' tantissimo che non ci sentiamooooooo.
Allura... dopo anni di finasteride... Proscar 2.5 mg al giorno, posso dire che ho mantenuto i capelli che avevo, bloccato la caduta ma le tempie... nonostante un carico di fina spaventoso che prendo al giorno, si sono arretrate tantissimo, sono proprio stempiato. Per il resto è rimasto tutto uguale alle ultime foto postate. Forse solo peggiorato un pochino, ama proprio pochissimo, impercettibile ma ora, dopo ben tre anni e passa... nessun ulteriore miglioramento. Siccome ora sono molto stempiato, non tantissimo ma per me che sto problema mi pesa tantissimo, è un'importante stempiatura e vorrei tornare a utilizzare il Minoxidil. Quel maledetto elemento che a me uccide ma fa ricrecere capelli dove non esistono più. Il fatto è che io sono allergico al Minoxidil. Gia! Prorpio così, non al glicole alcool o altro, proprio al minoxidil. Dopo un semplicissimo esame è venuto fuori che la mia cute tollera tutto, ma non il minox. Vi volevo chiedere allora, anche se sono allergico ci voglio riprovare... QUAL'E' LA SOLUZIONE COMMERCIALE CHE SI TROVA IN FARMACIA SEMPLICEMENTE DI MINOXIDIL 2% PIU' DELICATA CHE ESISTA? QUANTO COSTA? COME SI CHIAMA PRECISAMENTE? E SE MI FACESSI FARE UN GALENICO CON UNA PERCENTUALE BASSA TIPO 1% PER NON IRRITARMI TROPPO? E' LO STESSO EFFICACE? AIUTATEMIIIIIIIIIII! ASPETTO UNA VOSTRA RISPOSTA.
Ciaooooooooooo!
 

lawrence

Utente
28 Maggio 2010
118
0
165
credo di avere il tuo stesso problema: purtroppo mi sa che se ti da allergia peggiori solo la situazione, non credo tu possa apprezzare gli effetti positivi del minoxidil se ti irrita. A te cosa succede se lo applichi? L'allergia te la dava il 2 % o concentrazioni più alte?
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Ciao Pulcino bentornato! [ov]
Come stai?
Per il minox, mah di solito è il glicole che irrita, quindi ne prenderei uno senza glicole... per esempio il microminox 2% (che vende Jonny) http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=31907
Purtroppo in farmacia non lo vendono.... Altrimenti puoi provare con un galenico a % più basse fatto in farmacia, sempre senza glicole...
Ma ci vuole la ricetta medica.
bacioni
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
se sei allergico al mionoxidil non puoi usarlo punto nonc'entrano niente gli eccfipienti metytioti il cuore in pace
saluti
 

lawrence

Utente
28 Maggio 2010
118
0
165
buongiorno dottore,
io per esempio fin quando ho usato la lozione al 2% non ho avuto problemi poi quando sono passato a concentrazioni maggiori è iniziato il problema dell'irritazione e prurito. Può essere che al 2% la percentuale è così bassa da non scatenarmi reazioni allergiche? Oppure ho sviluppato la sensibilità al minoxidil con il tempo?
Grazie.
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
Devi tenere presente che le soluzioni al 2% contengono il 20% di glicole mentre quelle al 5% ne contengono il 50% quindi non è così strano il fatto che non hai avuto irritazione con quello al 2%, probabilente il 20% lo tolleri ma non una quantità maggiore, perchè se fossi stato allergico al minoxidil il problema si avrebbe dovuto manifestarsi comunque.
 

lawrence

Utente
28 Maggio 2010
118
0
165
...a meno che non abbia sviluppato sensibilità al minoxidil in seguito...calcola che per fare una prova ho messo per un giorno solo il rogaine foam che dicono non contenere glicole: aver applicato solo un paio di ml per prova l'irritazione è arrivata con gli arrossamenti e il prurito...invece finchè Campo mi faceva fare la lozione al 2% nessun problema, appena passato al 3 comincia l'inferno: addirittura Campo stesso fece togliere il glicole e l'irritazione non passò tanto che smisi. Ora ci sono 2 possibilità rimaste: o sono allergico all'alcol ad alte concentrazioni (infatti se spruzzo il deodorante sotto le braccia mi irrita un casino) o sono allergico al minoxidil a concentrazioni superiori al 2%...a breve proverò col nanominox al 2% senza glicole e con meno del 30% di alcol, sperando di ovviare al problema. Ma cosa si può utilizzare per lenire l'irritazione? Folligen? Aloe vera gel? A me il triatop non faceva nulla contro l'infiammazione...
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
Il traitop serve se hai dermatite seborroica, per questo non ha megliorato la situazione. Sia il folligen che l'aloe gel possono essere utili in caso di irritazione, ma a questo punto proverei prima col nanominox per vedere come reagisce la cute altrimenti richi di fare delle spese inutili, perchè se sei veramente allergico, nè il folligen, nè l'aloe non possono fare molto.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
se usi dei commerciali la % di glicole che c'e nel 2% e' certamente inferiore a quella che c'e nel 5% quindi i rischi di irritazioni minori
saluti
 

alec

Utente
28 Febbraio 2004
2,427
265
615
...io avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto usando una maschera (crema )prescrittami dal dott Rinaldi che mi faccio fare in una farmacia che contine sia minox sia altri ingredienti utili e nel contempo mi idrata la testa e non ho mai avuto problemi di irritazione...se vuoi sapere la cosa nel dettaglio chiedimi pure...ciao!
 
25 Agosto 2007
757
0
265
La mia allergia si era manifestata solo dopo qualche giorno che usavo tricoxidil, prima con un prurito terrificante, poi con pelle secchissima e varie ferite che si formavano su tutta la testa che spurgavano un liquido trasparente giallastro come pus che si seccava e formava una crosta con plastica sciolta, ferite e prurito che provocavano quasi lo svenimento. E' stata brutta. Questo solo con tricoxidil 2%, poi mi ero fatto fare un galenico assolutamente senza glicole al 2% di minox ma dopo appena pochi minuti che lo avevo applicato sulla cute................ non vi dico che prurito, smesso subito e il prurito è continuato ancora per qualche settimana e mi erano venute fuori piccole feritine e po crosticine come la primissima volta che avevo provato quello commerciale. Io dicevo che ero allergico al minoxidil ma tutti mi dicevano che ero uno stupido perchè il minoxidil è una molecola sicura e nessuno poteva essere allergico, me lo aveva detto anche il dott. Gigli se non sbaglio... ehi dott. Gigli... vedo che litiga ancora con la tastiera!!!!!!!!!!!! comunque seguirò il suo consiglio... non ci riprovo, sono troppo spaventato dalle conseguenze e accettero una vita da spelucchiato! La fina ha mantenuto, un po, ma ricrescita pari a zero se non qualche peletto... ma non intesta!

Ciao capelloni! Che vita triste, magari la prossima farà meno schifo.
 

lawrence

Utente
28 Maggio 2010
118
0
165
ciao pulcino,
la stessa identica cosa che succedeva a me...solo che io fin quando ho usato il minox 2% tutto ok, nessun prurito o infiammazione...quando invece sono passato a concentrazioni + alte mi è successo lo stesso identico problma che hai descritto te...un'altra differenza è che a me è durato massimo per 5 o 6 giorni dopo aver sospeso la lozione e non settimane come a te [:O]