Si Può Essere Affetti Da Aga """"a Metà"""" ?

luca158

Utente
7 Agosto 2010
128
0
165
Questo è un grafico che mostra dove sono presenti i follicoli sensibili al DHT, dove quelli al testosterone e dove invece quelli del tutto immuni ad entrambi

05.gif


ora si potrebbe ipotizzare una situazione del genere in cui i follicoli sensibili al dht si concentrano solo sul vertex e non sulle altre parti dello scalpo?
38140854.gif
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Beh forse la figura non è chiarissima, perchè l'alopecia androgenetica, cioè data dalla sensibilità dei follicoli al DHT, è proprio l'alopecia del vertice....
Guarda anche qui, forse è più chiaro...
http://www.calvizie.net/documento.asp?args=4.1.506
http://www.calvizie.net/documento.asp?args=4.1.505
Poi ovviamente dipende dallo stadio di calvizie e dalla sua aggressività...
 

luca158

Utente
7 Agosto 2010
128
0
165
Tu cosa intendi per vertice?

Uso un'altra immagine più chiara
immaginetr.jpg


Da quel che so il Testosterone che nell'immagine ho evidenziato in celeste, agisce solo sulle tempie. Il DHT (il rosso) su tutto il resto dello scalpo superiore, dal centro alla nuca!!
Quindi i follicoli sensibili al DHT si trovano su tutta la parte superiore dello scalpo mentre quelli laterali non sono sensibili ne al T ne al DHT... ma a sto punto non può essere che un soggetto abbia avuto la fortuna di nascere con follicoli resistenti al T e al DHT anche sullo scalpo superiore oltre che sui laterali? Dove sta scritto che se è sensibile su vertex debba esserlo necessariamente anche nella parte restante dello scalpo superiore?
 

ozzupa

Utente
13 Novembre 2009
300
0
265
Il testosterone è TROFICO per i capelli!
Magari ...ce ne fosse!!!!!
Ad ogni buon conto l'eccesso di testosterone alimenta il circolo vizioso del diidrotestosterone...e quindi!
Solo il diidrotestosterone falcidia i bulbi.
 

razorblade

Utente
28 Giugno 2009
531
0
265
studi confermano ciò che dico, che il testo sia trofico per i capelli mai letto, poi se qualcuno ne ha le prove ben venga
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
ok, posta gli studi che confermano proprio questo (cioè che il testosterone induce atrofia nella papilla dermica come hai tu stesso affermato qui sopra).

nel frattempo ti incollo due righe del link all'articolo di Marliani postato provvidenzialmente da Claudia

Citazione:
Perchè l'anagen della donna è più lungo di quello del maschio? Nel maschio la via metabolica più facile è quella che da testosterone porta a diidrotestosterone. Nella donna la via metabolica più facile porta ad estrone. Così l'anagen del maschio dura 3 anni e quello della donna 6 anni e più.
Ma anagen più corto significa ciclo più veloce, non significa involuzione del follicolo né miniaturizzazione del capello! Anagen più corto non significa calvizie. Quale è allora la causa della alopecia androgenetica? La risposta è nel catagen!
 

razorblade

Utente
28 Giugno 2009
531
0
265
http://endo.endojournals.org/cgi/content/abstract/138/1/356
eccolo, effettuato su un modello animale universalmente comparato con quello umano
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
ovvio che quello studio, che peraltro conoscevo, vada in quella direzione.

ora non voglio dire che è stato un po' pilotato perchè doveva sostenere al tempo la nuova molecola RU 58841.

comunque non va contro quello che ho riportato sopra. è certo che gli androgeni siano deputati a dare il segnale di stop all'anagen; quello che non è certo invece è la loro responsabilità nella miniaturizzazione.

inoltre dovrebbe particolarmente colpire la frase:
Citazione:
Interestingly, dermal papilla cells derived from the prebald frontal scalps of juvenile monkeys exhibited no testosterone-induced inhibitory actions on outer root sheath cell proliferation.

questo dovrebbe quantomeno far riflettere un pò.

ecco perchè prima avevo esordito con un semplice argomento controverso.
 

razorblade

Utente
28 Giugno 2009
531
0
265
gli androgeni implicano una miniaturizzazione, strano che se si deprime la produzione di DHT i capelli smettono (non sempre e non comunque) di miniaturizzarsi. il testo ha meno affinità per il recettore degli androgeni, ma comunque lo lega. ora a meno di diversi coattivatori (cosa plausibile ma non dimostrata)non vedo come possa indurre addirittura un trofismo dei capelli
avevo dimenticato questo http://www.springerlink.com/content/e7141142071647j2/
 

willi

Utente
23 Marzo 2005
2,356
1
615
io non ho detto che induce il trofismo, è stato detto da un altro utente.

ah, il secondo link che hai postato comunque è sempre dell'entourage pro RU58841...
 

razorblade

Utente
28 Giugno 2009
531
0
265
infatti era per l'altro utente [:)]
si che sia pro ci può anche stare, ma ciò non toglie che uno studio scientifico non può essere falsificato anche perchè viene rivisto da altri prima di essere pubblicato
altrimenti tutte le ricerche diventerebbero farlocche, e questo sarebbe inconcepibile
 

gm

Utente
4 Ottobre 2010
8
0
5
salve a tutti..avrei una domanda da fare...da 1 anno e mezzo vado da una dermatologa..ho avuto problemi si seborrea e mi ha detto che ho anche un pò di alopecia androgenetica...da quando vado da lei la situazione mi sembra peggiorata..se vi dico il suo nome mi potete dire se la conoscete o meno?!
Posso chiedervi il nome di un dermatologo migliore? di un buon centro?..
Non ce la faccio più..mi ha cambiato 3 cure...la cute è più diradata...ho solo 26 anni..combatto con questo problema da quando ne avevo 18...vi prego...consigliatemi qualcosa..(di non troppo costoso)
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Ciao GM!
Beh più che il nome della dermatologa, dicci che cure ti ha dato!
Se possibile, poi posta delle foto, tanto per capire come è la tua situazione attuale.
A Roma comunque trovi il Dr. Daniele Campo www.ortodermico.it
I centri lasciali stare...[;)]
 

gm

Utente
4 Ottobre 2010
8
0
5
..ok! ti faccio il copia e incolla di tutte le cure che mi ha dato... ;)
Grazie!!
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Aspetta, puoi aprire un nuovo post? Altrimenti si mescola tutto...
Clicca qui:
http://www.ieson.com/post.asp?method=Topic&FORUM_ID=6
Grazie