Shampoo prurito

peppe87

Utente
17 Ottobre 2011
144
0
165
dottore uso da 8 mesi sebiprox.La dermatite a livello di rossore e di
scaglie è stata risolta ma mi rimane il prurito infatti devo usare sebiprox 2 volte a settimane per alleviarlo un po ma rimane.
Inoltre se non uso questo shampoo 2 volte a settimana le cose peggiorano
anche se ho provato ad alternarlo con timoglican ma il mio cuoio capelluto sembra dipendente da quello shampoo!
Cosa mi consiglia?Soprattutto per il prurito?
Grazie
 

peppe87

Utente
17 Ottobre 2011
144
0
165
dottore uso da 8 mesi sebiprox.La dermatite a livello di rossore e di
scaglie è stata risolta ma mi rimane il prurito infatti devo usare sebiprox 2 volte a settimane per alleviarlo un po ma rimane.
Inoltre se non uso questo shampoo 2 volte a settimana le cose peggiorano
anche se ho provato ad alternarlo con timoglican ma il mio cuoio capelluto sembra dipendente da quello shampoo!
Cosa mi consiglia?Soprattutto per il prurito?
Grazie
 

peppe87

Utente
17 Ottobre 2011
144
0
165
dottore uso da 8 mesi sebiprox.La dermatite a livello di rossore e di
scaglie è stata risolta ma mi rimane il prurito infatti devo usare sebiprox 2 volte a settimane per alleviarlo un po ma rimane.
Inoltre se non uso questo shampoo 2 volte a settimana le cose peggiorano
anche se ho provato ad alternarlo con timoglican ma il mio cuoio capelluto sembra dipendente da quello shampoo!
Cosa mi consiglia?Soprattutto per il prurito?
Grazie
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Se stai bene con il sebiprox continualo pure e magari fai qualche ciclo di seboregolatori per via orale
saluti
 

peppe87

Utente
17 Ottobre 2011
144
0
165
Sto usando diathynil e la seborrea un po si è ridotta resta però il prurito
Infine volevo chiederle: se la caduta di capelli ad ogni shampoo è abbondante ma non noto peggioramenti della situazione in testa si tratta di caduta fisiologica?
La situazione è stazionaria da più di due anni
 

paolo60

Utente
29 Novembre 2011
66
1
65
...mi scuso se mi intrometto...sono nuovo del forum.
Vorrei comunque provare a darti un ulteriore piccolo suggerimento affinchè il problema del prurito possa essere ulteriormente minimizzato( e chissà magari risolto!). In genere delle soluzioni ad uso locale(base mix acqua/glic./alcol) contenenti sostanze come il mentolo e/o l' eucaliptolo sono di grande aiuto per il problema del prurito del cuoio capelluto e contribuiscono ad incrementare i benefici già ottenuti con i prodotti indicati dal medico. Introducendo e alternando queste sostanze( naturali) non infrequentemente si nota una riduzione del problema e di conseguenza una diminuita necessità ( quando richiesto) di ricorrere magari a farmaci più potenti come i cortisonici ed inoltre consentire dei periodi di riposo nell'utilizzo in particolare di questi ultimi.Spero di esserti stato utile
Saluti