Salve a tutti, Dermatite Seborroica

matteaccio

Utente
23 Dicembre 2014
8
0
5
Ciao A tutti ragazzi e ragazze, sono Matteo e abito nella provincia di Viterbo, vi seguo da molto tempo e mi sono letto la maggior parte delle discussioni.

Allora vi racconto la mia storia: Ho 30 anni, sono un praticante avvocato e suono in una band rock attiva sia in italia che all'estero, ho i capelli ricci e lunghi, da 2/3 anni a questa parte ho incominciato a notare un diradamento sulla parte frontale (no stempiatura) fino al centro della testa. Così questa settimana mi sono finalmente deciso ad andare al centro della IDI di capranica per una visita dal DERMA, insomma per farla breve mi ha diagnosticato dermatite seborroica seppure in forma lieve, e mi ha detto che è proprio quella la causa di perdida di capelli, è un fattore genetico, dicendomi anche che la DS è la sorella stretta della psioriasi.
Mi ha controllato il cuoi capelluto dicendomi che appunto si vedevano piccole scaglie di sebo. Da qualche mese a questa parte quando mettevo la crema sul viso (nivea) mi riempivo di macchie rosse che poi diventavano screpolate, questo è stato un motivo ulteriore per andare a fare la visita.

Così mi ha prescritto:
-Una crema viso corpo (EXOMEGA della A-DERMA) ottima e dopo 3 giorni di applicazione sembro tornato come nuovo almeno sul volto.
-Un sapone super delicato sempre per viso e corpo
-Locoidon 0,1% soluzione cutanea.....lei mi ha detto di applicarlo tra le pieghe nasali al bisogno, però nel libretto cè scritto che è applicabile anche sul cuio capelluto, quindi vi chiedo chi di voi lo usa? e come si usa sul cuoi? gli effetti ecc ecc

Cmq la mia alimentazione è ottima e ricca di frutta e verdura (mia madre fissata), e seguendo le vostre discussioni da 3 settimane a questa parte pratico ginnastica facciale, riesco a fare il movimento alla Franco Franchi, faccio esercizi a testa in giù e massaggi!!! ho notato che il cuoi è + elastico, si muove meglio e la caduta molto ridotta rispetto a prima. (essendo un tipo curioso mi sono letto tutte le discussioni sulla ginnastica, le varie guide degli utenti e anche il libro di serri pili....e se vorrete sarò lieto di mettere un video degli esercizi nell'apposita sezione).

Ho scritto in privato all'utente Kiske 202, una persona molto preparata e disponibile, lo ringrazio molto. quindi come dicevo GF da 3 settimane e da 2 settimane ho incominciato ad assumere:

-Omega 3 1000 elite della Progetto nutrizione
-Biotina 5000 mcg della biovea
-Vitamina C ( C-Tard)
-Thè verde 2 tazza die (con la preparazione spiegata da Drgugo)

Sto aspettando L'integratore di Zinco dalla Biovea e oggi stesso ordinerò l? integratore di SAW Palmetto sempre della Biovea titolato 85/95% questo per capirci:
http://www.biovea.com/it/product_detail.aspx?PID=264&OS=204&KW=saw%20palmetto%20serenoa%20repens&cp=4&NAME=SAW-PALMETTO-160mg-240-Capsule-Morbide

(ho scelto di assumere serenoa perchè come mi ha detto il dermatologo, la DS è cmq un fatto ormonale e quindi il DHT ecc ecc, lei mi ha sconsigliato la finasteride, e sinceramente nemmeno io voglio assumerla, così gli ho parlato della serenoa......e lei la conosceva benissimo, dicendomi che è un ottimo sostituto alla fina solo se ben titolata e alle giuste quantità.

Scusate se sono stato troppo prolisso ma volevo spiegarvi bene la situazione in modo da valutare insieme a voi consigli e cure anche relative a lozioni ecc ecc.

Grazie
 

courtney

Utente
28 Agosto 2003
114
0
165
Guarda, fermo restando che la dottoressa ti ha dato dei consigli validissimi , ti dico , da 'portatore' di dermatite da più di 40 anni che se facesse perdere i capelli io sarei come Claudio Bisio.... E invece ancora me la cavo.....
Questo solo per dirti che la dermatite può solo contribuire ma che la causa del diradamento va ricercata altrove
 

matteaccio

Utente
23 Dicembre 2014
8
0
5
Ciao curtney.....grazie per la risposta!!!! Hai ragione, penso che la causa va ricercata altrove, quello è stato un punto di partenza, infatti sto facendo vari esami, proprio oggi ho avuto i test degli esami allergologici, e sono risulktati tutti negativi, fra un paio di giorni ho gli esami del sangue completi....tiroide....ormoni ecc ecc ma non le ho avute mai sballate. Se puoi darmi qualche consiglio su come ricercare la causa di questo diradamento te ne sarei grato. Accetto qualunque consiglio.

Oggi è anche arrivato il corriere con il SAW PALMETTO che avevo ordinato da biovea, speriamo mi dia una mano!
 

courtney

Utente
28 Agosto 2003
114
0
165
Ma tu le analisi le stai facendo di testa tua o te le ha prescritte il dermatologo? Rimango solo un po' perplesso che non ti abbia dato nulla per la DS del cuoio capelluto. Nemmeno un accenno a qualche shampoo specifico?
 

matteaccio

Utente
23 Dicembre 2014
8
0
5
Non me le ha date per il semplice fato che qualche giorno prima parlando con il medico di fiducia e spiegandogli il problema mi ero fatto prescrivere oltre alle analisi di rito anche quellle tiroide, ormoni ecc ecc, gliele ho fatte vedere e mi ha detto ok fai queste!!!!
La DS è un fattore ormonale quindi penso si debba partire da li, poi se non cè nulla di insolito andrò ad approfondire, un passo alla volta insomma!!!! tu cosa consigli curtney....dammi consigli!!!

Vidaloca cosa è il sebodiane????
 

courtney

Utente
28 Agosto 2003
114
0
165
Matteo secondo me tu stai facendo un miscuglio tra quello di generalista che ti ha detto la dermatologa e quello che hai letto qui sul forum . Secondo me tu sei andato dalla dermatologa per la DS , ti sei messo a divagare sull'alopecia e ne sei uscito solo in parte con una mezza cura per la ds e con molta confusione per l'alopecia; poi la lettura del forum ha fatto il resto. La prova di questo e' che sembra molto anomalo che un medico ti dia qualcosa per le pieghe nasali e nulla per lo scalpo che e' la parte dove la ds si manifesta di piu'.Probabilmente vi siete messi a parlare di altro e se ne e' dimenticata. Discorso a parte merita poi la questione di finasteride serenoa ecc. Tali farmaci si prendono se si e' certi di essere affetti da AGA e per averne al certezza si va da un dermatologo ( non dal medico di famiglia) dove ti verranno richiesti esami specifici , magari una dermoscopia e dove ti verra' prescritta una cura.Solo in seguito a questo, il forum ti puo essere utile per esperienze,cure alternative e/o naturali. Ma prendere roba cosi un po alla rinfusa senza sapere cosa di preciso hai mi sembra molto azzardato e poco economico tra l'altro
 

matteaccio

Utente
23 Dicembre 2014
8
0
5
Forse non mi sono spiegato bene scusami!!! Dalla dermatologa ci sono andato perchè sul volto mi riempivo di chiazze rosse che si screpolavano, lei visitandomi sai con la lente quella con la luce mi ha detto hai una pelle atopica...questa è dermatite seborroica anche se in forma lieve, è passata al cuio capelluto e ha notato come già sapevo che c'era della polverina bianca tra i capelli. Mi ha chiesto inoltre la situazione familiare a livello di capelli, e io li sto perdendo proprio nel punto dove molti della mia faglia non li hanno più, cosè se non AGA? Sicuramente andrò a farmi una dermoscopia da un altro dermatologo ma non penso che la diagnosi cambi. Essendo sia la calvizie che la DS provocate da un fattore ormonale non vedo quale altra cura ci sia al di fuori della finasteride che nn voglio assumere, quindi cosa rimane? la serenoa.
 

vidaloca

Utente
7 Aprile 2014
702
1
265
matteaccio ha scritto:
Non me le ha date per il semplice fato che qualche giorno prima parlando con il medico di fiducia e spiegandogli il problema mi ero fatto prescrivere oltre alle analisi di rito anche quellle tiroide, ormoni ecc ecc, gliele ho fatte vedere e mi ha detto ok fai queste!!!!
La DS è un fattore ormonale quindi penso si debba partire da li, poi se non cè nulla di insolito andrò ad approfondire, un passo alla volta insomma!!!! tu cosa consigli curtney....dammi consigli!!!
J
Vidaloca cosa è il sebodiane????
[/quote

È una composizione miracolosa francese che nell arco di una settimana ti fa scomparire qualsiasi tipo di rossore.. Su un altro forum famoso di capelli puoi trovare tutte le testimonianze, io ho appena comprato il kit composto da shampo emulsione e siero
 

courtney

Utente
28 Agosto 2003
114
0
165
Essendo sia la calvizie che la DS provocate da un fattore ormonale non vedo quale altra cura ci sia al di fuori della finasteride che nn voglio assumere, quindi cosa rimane? la serenoa.

Tralasciando ogni altro discorso,tu fai delle associazioni mentali un po troppo semplicistiche. Prima assicurati se hai o meno AGA. Nel frattempo prendi pure serenoa se lo ritieni opportuno. Ma il discorso che sia efficace per la DS lo escludo nella maniera piu assoluta. Ad oggi i meccanismi che la causano non sono chiari; ci sono parecchi indizi ma non una prova certa.Se poi vuoi leggerti quali sono gli indizi,basta wikipedia... Rimango comunque dell'idea,a maggior ragione se noti forfora o squame, che dovresti usare uno shampoo medicato
 

matteaccio

Utente
23 Dicembre 2014
8
0
5
Lo sto usando, aluseb alukina è molto buono e di forfora ora non ne ho più, però penso che la causa vada ricercata altrove, un topico o uno sciampoo sono rimedi efficaci ma pur sempre circoscritti alla zona di applicazione. Penso che il problema sia interno al nostro corpo e più difficile di quanto si pensa. Tu che hai la DS da moltissimo lo saprai meglio di me, tu che esami hai fatto, sei riuscito a determinarne la causa? Ad alimentazione e stile di vita come stai messo?

Cmq oltre alla crema nivea che mi faceva venire le chiazze rosse notavo che quando il fine settimana uscivo e qualche volta esageravo con l'alcool le chiazze venivano lo stesso. Come lo interpreti questo segnale?
 

courtney

Utente
28 Agosto 2003
114
0
165
Se stai cercando un rimedio definitivo per la DS ti informo che non ne esistono. Puoi tenerne sotto controllo gli effetti,capire quando si manifesta piu intensamente,quali sono le cause fanno si che sia piu aggressiva, i prodotti migliori nel tuo caso quando e' piu forte ma piu di questo non puoi fare. L'alimentazione c'entra poco o nulla.Conta di piu lo stile di vita. In particolare lo stress ma capisci da te che questo si puo evitare solo in parte
 

sloth jr

Utente
10 Dicembre 2014
15
0
5
Se è per lo stress oltre all'ovvia attività fisica prova a strafogarti di acido pantotenico (vitamina B5), se non vado errato qualcosa per lo stress lo fa e non mi pare che ci siano carenze da sovradosaggio visto che è idrosolubile. Oltre che negli integratori, come dice il nome lo trovi ovunque, ma le fonti migliori sono:
*verdura (cicoria, indivia, ravanello, cavolfiore, broccoli, mais, cime di rapa e anche patate)
*cereali integrali (riso, segale e avena)
*carne (specie i volatili)
*legumi (lenticchie, piselli e ceci)
*pesce (trota e salmone), crostacei (aragosta) e molluschi (cozze e polpo)
*uova
*semi e frutta secca (semi di girasole, arachidi, anacardi)
*lievito
Quindi pane nero e salmone, alla scandinava [:D]