Rogaine foam 5%

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti,
volevo chiedere a chi è più esperto se ci sono differenze fra il minox foam al 5% e la lozione.
In particolare, mi chiedo perchè nella confezione di foam c'è scritto che va bene per il vertex e di non utilizzarlo se la caduta riguarda la fronte e la c.d. hairline. Avendo un diradamento generalizzato io dovrei usarlo su tutta la parte superiore del capo incluse fronte ed hairline, come facevo con la lozione. E' possibile o non posso usare il foam su fronte ed attaccatura?
Grazie per le risposte.
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti,
volevo chiedere a chi è più esperto se ci sono differenze fra il minox foam al 5% e la lozione.
In particolare, mi chiedo perchè nella confezione di foam c'è scritto che va bene per il vertex e di non utilizzarlo se la caduta riguarda la fronte e la c.d. hairline. Avendo un diradamento generalizzato io dovrei usarlo su tutta la parte superiore del capo incluse fronte ed hairline, come facevo con la lozione. E' possibile o non posso usare il foam su fronte ed attaccatura?
Grazie per le risposte.
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti,
volevo chiedere a chi è più esperto se ci sono differenze fra il minox foam al 5% e la lozione.
In particolare, mi chiedo perchè nella confezione di foam c'è scritto che va bene per il vertex e di non utilizzarlo se la caduta riguarda la fronte e la c.d. hairline. Avendo un diradamento generalizzato io dovrei usarlo su tutta la parte superiore del capo incluse fronte ed hairline, come facevo con la lozione. E' possibile o non posso usare il foam su fronte ed attaccatura?
Grazie per le risposte.