Caro dottore,
ho dermatite seborroica e defluvium androgenetico diagnosticato. Ho fatto le analisi consigliatemi dalla dermatologa:
proteine totali: 7.1.
emoglobina 12.3
ematocrito: 36.8
Magnesio intraeritrocitario: 3.80
transferrina: 237
ACTH ore 8: 17
cortisolo ore 8: 131
ft3: 2.5
ft4:11.9
tsh:2.11
prolattina 8 testosterone 0.4
dheas 114 ferritina 38
zinco 0.74
Vedendo i range risultano anomali sono magnesio e ematocrito.
Ma se gli ormoni sono a posto può essere defluvium androgenetico?
qual'è la causa della mia dermatite e caduta se gli ormoni sono a posto e anche la tiroide e l'alimentazione?
ho dermatite seborroica e defluvium androgenetico diagnosticato. Ho fatto le analisi consigliatemi dalla dermatologa:
proteine totali: 7.1.
emoglobina 12.3
ematocrito: 36.8
Magnesio intraeritrocitario: 3.80
transferrina: 237
ACTH ore 8: 17
cortisolo ore 8: 131
ft3: 2.5
ft4:11.9
tsh:2.11
prolattina 8 testosterone 0.4
dheas 114 ferritina 38
zinco 0.74
Vedendo i range risultano anomali sono magnesio e ematocrito.
Ma se gli ormoni sono a posto può essere defluvium androgenetico?
qual'è la causa della mia dermatite e caduta se gli ormoni sono a posto e anche la tiroide e l'alimentazione?