Richiesta notizie e pareri

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti, anche oggi chiedo notizie e consigli a chi ha più esperienza. Dopo mesi di aloxidil al 2% ho sospeso causa iritazione della cute. Circa un mese dopo ho ripreso il trattamento con minoxidil sempre al 2% senza glicole, ma dopo 10 giorni circa ho dovuto nuovamente interrompere poiché la cute si è di nuovo irritata.
Vi chiedo:
1) come posso idratare la cute per riportarla alla normalità?
2) sucessivamente potrei provare ad utilizzare minoxidil foam, o
qualche altro buon prodotto, senza avere nuova irritazione?
3) Il tricomin solution follicle è un buon prodotto da valutare come
ulteriore alternativa?

Ciao e grazie
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti, anche oggi chiedo notizie e consigli a chi ha più esperienza. Dopo mesi di aloxidil al 2% ho sospeso causa iritazione della cute. Circa un mese dopo ho ripreso il trattamento con minoxidil sempre al 2% senza glicole, ma dopo 10 giorni circa ho dovuto nuovamente interrompere poiché la cute si è di nuovo irritata.
Vi chiedo:
1) come posso idratare la cute per riportarla alla normalità?
2) sucessivamente potrei provare ad utilizzare minoxidil foam, o
qualche altro buon prodotto, senza avere nuova irritazione?
3) Il tricomin solution follicle è un buon prodotto da valutare come
ulteriore alternativa?

Ciao e grazie
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti, anche oggi chiedo notizie e consigli a chi ha più esperienza. Dopo mesi di aloxidil al 2% ho sospeso causa iritazione della cute. Circa un mese dopo ho ripreso il trattamento con minoxidil sempre al 2% senza glicole, ma dopo 10 giorni circa ho dovuto nuovamente interrompere poiché la cute si è di nuovo irritata.
Vi chiedo:
1) come posso idratare la cute per riportarla alla normalità?
2) sucessivamente potrei provare ad utilizzare minoxidil foam, o
qualche altro buon prodotto, senza avere nuova irritazione?
3) Il tricomin solution follicle è un buon prodotto da valutare come
ulteriore alternativa?

Ciao e grazie
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
- Se riesci posta la composizione del tuo galenio.

- Puoi sicuramente fare un tentativo col foam e vedere come va.

- Il tricomin può essere al massimo un coadiuvante del minoxidil, non certo un sostituto, e può dare una mano contro le irritazioni cutanee anche se a mio parere per questa problematica è migliore il folligen.
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao LucArs,
grazie per i tuoi consigli sempre preziosi e puntuali.
Per una settimana ho utilizzato il microminox 2% della sinere (senza glicole ma con ketoconazolo). Composizione completa secondo etichetta: minox 2%, Adenosin,Sophora Flavescens Exstrakt,Creatin
Ethyl Ester,Cepharantine Cyanacobalamin (Vitamina B12), Ketoconazol.
Dopo 7 giorni di appplicazione ho iniziato ad avvertire bruciore ed ho sospeso per 2 giorni.
Quindi mi è stato recapitato il galenico al 2% preparato secondo il tuo precedente suggerimento con transcutol 5%, acqua depurata ed alcool 85° q.b. a 100. Dopo 2 giorni di applicazione però ho avvertito di nuovo bruciore ed iirritazione alla cute ed i capelli sembravano molto secchi, come bruciati.
Ciao e grazie ancora per i consigli e la pazienza nel leggermi.
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti e grazie per le risposte.
Poiché l'unica soluzione, come consigliato anche dal dr. Gigli, sembra essere il foam desideravo sapere se (considerato che ho già utilizzato circa 8 mesi l'aloxidil 2% per poi sospenderlo, con conseguente peggioramento, per oltre un mese causa iritazione e la mia età di 47 anni)posso applicare direttamente il minox foam al 5%.
Inoltre sarebbe sufficiente una applicazione giornaliera o bisogna utilizzarlo mattina e sera?
Saluti
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao Lucars,
si ho utilizzato l'aloxidil per circa 8 mesi anche se negli ultimi tempi era diventato meno efficace. Poi ho dovuto sospenderlo per oltre un mese ed attualmente la situazione è peggiorata.Dovrei tentare di recuperare qualcosa. Mi consigli sempre il foam al 2% o è più opportuno passare al foam al 5%. Pensi che il 5% sia troppo forte e causare una notevole caduta indotta?
Saluti e grazie per le risposte sempre puntuali.
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao LucArs,
grazie per l'ennesima risposta. Credo però che non esista il minox foam al 2% senza glicole. Mi sembra che il Rogaine foam sia solo al 5%. Altri foam al 2% invece contengono glicole.
Un saluto a tutti gli utenti del forum.