Recettori degli androgeni... x esperti

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
2
615
Una domandina[:D],
mi chiedevo se i recettori degli andrgeni avessero una polarità...
E se in particolare tale polarità potesse essere invertita per evitare la trasmissione del messaggio...
Vorrei costruire un casco che generi un campo elettromagnetico per il suddetto scopo...
Che ne dite?[:D]
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
2
615
Una domandina[:D],
mi chiedevo se i recettori degli andrgeni avessero una polarità...
E se in particolare tale polarità potesse essere invertita per evitare la trasmissione del messaggio...
Vorrei costruire un casco che generi un campo elettromagnetico per il suddetto scopo...
Che ne dite?[:D]
 

carrera

Utente
19 Settembre 2006
2,711
2
615
Una domandina[:D],
mi chiedevo se i recettori degli andrgeni avessero una polarità...
E se in particolare tale polarità potesse essere invertita per evitare la trasmissione del messaggio...
Vorrei costruire un casco che generi un campo elettromagnetico per il suddetto scopo...
Che ne dite?[:D]
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
e poi te ne vai in giro col casco?
Comunque nessuna polarità. Il modo in cui funzionano i recettori non è elettromagnetico ma stericochiave-serratura, impronta-impressore. Viene attivato quando dei substrati che combaciano con una specifica regione della proteina si legano a questa. Il complesso recettore-ormone diventa poi un complesso sterico per il DNA.