può la vitamina E aiutare in caso di alopecia?'

sami

Utente
23 Settembre 2005
33
0
15
Ho sentito parlare di tocoferolo(credo si scriva così perchè l'ho tradotto dal francese? in caso di caduta di capelli ci sono vantaggi nell'assunzione di vitamina E al di fuori di una effettiva carenza???
Grazie
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Caro Sami,
la Vitamina E è un ottimo antiossidante...
Leggi qui:
http://www.calvizie.net/documento.asp?args=35.5.310
baci
Claudia
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
cara Cocacola,
la biotina è la vitamina H, la vitamina A è anche nota come retinolo...
Leggi questi 2 articoli:
http://www.calvizie.net/documento.asp?args=35.5.312
http://www.calvizie.net/documento.asp?args=35.1.309
baci
Claudia
 

grinch

Utente
11 Maggio 2003
518
0
265
Secondo me qualcosa puo' fare,infatti ho notato una differenza seppur lieve fra nipotrix e niponE[;)]
ma sto parlando di impressioni personali.
 

jmmda

Utente
22 Ottobre 2004
953
0
265
Vitamina A è acido retinoico. Il retinolo è il risultato di una trasformazione chimica dell'acido retinoico (non scendo nei particolari anzi già mi sono spinta troppo in là).
La vitmaina E l'ho assunta per quattro mesi - ephynal 300 - prima ogni giorno e poi a giorni alterni, forse sbaglio ma non mi ha convinto. Tra lìaltro ho anche letto che quella che compriamo in farmacia o troviamo in quasi tutti gli integratori non è quella più utile alla pelle (ottima invece è quella della SOlgar, ma quanto costa!).

Per me è rimasto un mistero il risanamento delle mie unghie. Credetemi: faccio fatica a tagliarle perchè sono durissime. Non ho capito cos'è stato esattamente, purtroppo ho preso una marea di integratori e alla fine non ne ho cpaito un c.
Direi gli omega3, ma che fanno bene alla pelle (e quindi unghie) non sta scritto da nessuna parte..



 

capelluto

Utente
8 Febbraio 2004
1,240
26
415
Ho letto su un sito che accumolo di vitamina e può dare cefalea, stanchezza ecc

Ne sapete qualcosa?
 

jmmda

Utente
22 Ottobre 2004
953
0
265
So che a differenza, per esempio, della vitamina C che va via con le urine invece la vitamina E si accumula. Più che stanchezza ho sempre pensato che il sovradosaggio andava ad ostacolare la coagulazione del sangue (la vitamina E dovrebbe essere un anticoagulante), però facendo una piccola ricerca...hai ragione: stanchezza, cefalea, nausea, aumento della pressione sanguigna.

Comunque per sovradosaggio si intende più di 800 IU assunti con regolarità per parecchi mesi.

L'ephynal, che per alcuni è già una bomba, ne contiene solo 300.

Attenzione a chi integra il ferro: vitamina E e ferro assunti ENTRO 10/12 ore di distanza l'uno dall'altra, riducono l'assorbimento di entrambi.


 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,602
10
2,015
Si ci son stati degli studi in merito.... Meglio stare sotto i 400 mg/die
http://www.annals.org/cgi/content/abstract/142/1/37
Dalla Germania hanno ritirato la vitamina E che supera i 400 mg di dosaggio per pastiglia...
baci
Claudia
 

capelluto

Utente
8 Febbraio 2004
1,240
26
415
Claudia secondo te il Nipon e sta sotto questi paramentri?

Se sta sotto è possibile che dia effetti collaterali?

Grazie
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Ragazze un interessantissimo e riepilogativo articolo sulla vitamina E!
http://www.laleva.cc/integratori/vite_almanacco.html

I valori sono espressi in UI (Unità Internazionale), 1UI corrisponde a 0,3 mg![;)]

Il Nipon-E contiene un derivato della vitamina E e credo che sia abbastanza sotto questi valori massimi (se non sbaglio 100 mg)!

Un abbraccio
Cleopatra...[:)]