Prurito,sebo:si è giunti all'esasperazione!

thor

Utente
4 Ottobre 2005
44
0
15
Penso che oramai la mia ragazza si sia convinta e prenoteremo una visita da D'Ovidio, mi sembra in gamba ed inoltre è il meno lontano..e non è poco![:D]
Lei è un pò triste perchè avverte troppo prurito in testa e il sebo abbonda...poi la quantità di capelli va diminuendo (anche se ultimamente si vedono molti capellini ricrescere).
Il secondo giorno dopo aver lavato i capelli è già esasperata a causa del prurito e del sebo...dobbiamo ricorrere ai ripari.
Devo vedere di portare tutti i suoi valori ormonali,ecc..
Consigli prima della visita?
Tanto dovrà attendere non poco....[:(!] ma speriamo non sia così [X]
 

geko

Utente
14 Febbraio 2005
1,278
0
415
shampoo al ketoconazolo, e magari una applicazione di un cortisonico per lenire l'infiammazione.

in bocca al lupo per la visita [X][X]
 

thor

Utente
4 Ottobre 2005
44
0
15
He geko già la mia ragazza usa Ketomousse..ed in effetti niente più forfora..ma rimangono sebo e prurito..qui mi sa che serve biotina/lievito o meglio ancora idrocortisone + estrone!
Avessi più tempo a disposizione andrei a Firenze dal Dott. Marliani....che rabbia! (e cmq non ho nulla contro D'Ovidio..anzi lo reputo un grandissimo, solo che Marliani mi sembra il number one per i capelli delle femminucce!)

Qual è la composizione della lozione di Marliani a base di idrocortisone butirrato ed estrone?

Cmq crepi il lupo! [X][X][X]
 

geko

Utente
14 Febbraio 2005
1,278
0
415
si in caso di dermatite seborroica come ti dicevo il trattamento di ketoconazolo + un cortisonico per l'infiammazione è l'ideale;

se il fastidio è forte nessuno vieta di andare in farmacia e prendere il locoidon o anche un cortisonico un po' + forte, in modo da far cessare flogosi e fastidio in attesa della visita.

 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Caro Thor
avevamo già parlato un pò di tempo fa con te di questo problema della tua ragazza e vedo che ha utilizzato il ketoconazolo. Per quanto riguarda invece le integrazioni che ti avevo suggerito non ne ha fatta nessuna?
Sicuramente per il sebo un paio di cicli sarebbero utili mentre per il prurito e, l'infiammazione in generale, il locoidon potrebbe essere vantagioso così come ti ha detto Geko. Altrettanto valido l'olio di mandorle dolci che con il suo potere lenitivo aiuta molto ad eliminare quella fastidiosa sensazione di grattarsi! L'estrone invece, per questo tipo di problemi, non avrebbe un grande valore.
Dille di non essere triste perchè risolvera sicuramente questi inconvenienti con un pò di pazienza e costanza.

Un abbraccio e facci sapere
Cleopatra...[:)]
 

thor

Utente
4 Ottobre 2005
44
0
15
Grazie del supporto!
L'olio di mandorle dolci lo ha consigliato Marliani..sarebbe da usare prima dello shampoo...solo che non l'aveva comprato.
La lozione locoidon estrone sarebbe per evitare prurito e miniaturizzaione/caduta dei capelli.
Devo fare in modo di tirarla su...

mi direste la modalità d'uso del locoidon?
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Caro Thor
il locoidon va applicato 2/3 volte a settimana nella posologia di circa 2-3 ml a volta. Può essere applicato indifferentemente con i capelli asciutti o bagnati e va lasciato agire almeno 3/4 ore prima di fare un eventuale shampoo.
Magari può esservi utile leggere la scheda del prodotto:

http://www.calvizie.net/documento.asp?args=1.1.755

L'olio di mandorle dolci costa poco ed è un rimedio efficace...dille di provarlo e di star su avendo pazienza in attesa delle visita con il dott. D'Ovidio.

Un abbraccio
Cleopatra...[:)]
 

geko

Utente
14 Febbraio 2005
1,278
0
415
per la miniaturizzazione/caduta non mi affiderei solo alle lozioni, le terapie sistemiche nella donna funzionano abbastanza bene, certo i topici non sono da sottovalutare.
Se fai preparare un galenico con le giuste % di cortisone, questo può essere applicato anche tutti i giorni, così si può aggiungere anche l'estrone (come tu stesso dicevi).

cmq per adesso aspettando la visita userei il locoidon.
 

thor

Utente
4 Ottobre 2005
44
0
15
Grazie ancora a tutti...lei è proprio abbattuta..ma da ora comincia l'operazione recupero!:D
Geko mi hai incuriosito riguardo le terapie sistemiche per le donne...quali sarebbero?

Mi ero dimenticato di dire che lei assume da poco tempo (coinsiglio di Marliani) una compressa di Supradyn + una compressa di Ferro Grad insieme 5
minuti prima di cena una sola volte alla settimana.
La ferritina deve essere mantenuta sopra 30 e l'emoglobina sopra 13.
Inoltre una compressa di Lederfolin + una compressa di Benexol B12 oppure di
Neuraben insieme una sola volta al mese, in qualunque momento della
giornata.

Ciao
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Caro Thor
direi che la cura sistemica che stà seguendo su consiglio del dott. Marliani è già un buon punto di partenza. Adesso, aggingendo il locoidon ed eventualmente l'olio dimandorle, devo solo attendere con serenità la visita specialistica!

Un abbraccio ed in bocca al lupo
Cleopatra...[:)]
 

geko

Utente
14 Febbraio 2005
1,278
0
415
mi riferifo a progestinici e magari a spironolattone... ma sono da valutare clinicamente da caso a caso, quindi dopo una visita.

sicuramente il ferro e l'integrazione vitaminica sono una buona cosa. [X][X][:)]
 

thor

Utente
4 Ottobre 2005
44
0
15
A proposito di progestinici..lei assumeva il Minulet e da quando lo ha sospeso ha avuto un peggioramento...

Ehi dolce Cleopatra [:X] l'olio di mandorle prima dello shampoo ovviamente,no?(Marliani così mi indicato tempo addietro).

La faccio anche cominciare con il lievito Schon (24 bustine a confezione).
Facciamo un bel ciclo di 2/3 mesi?
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Caro Thor,
beh, la Minulet comunque non è una pillola buona per i capelli.....
Contiene Gestodene che può avere azione androgena diretta. quando si smette la pillola comunque il cambiamento ormonale può portare ad un effluvio in soggetti predisposti.
Per saperne di più sulle pillole puoi guardare questa vecchia discussione:
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=7308&SearchTerms=Le,pillole,cattive
L'olio di mandorle va applicato almeno 3 ore prima dello shampoo serve a reidratare il cuoio capelluto e a eliminare le squame.
Personalmente più che il lievito, che è più facile dia disturbi gastrointestinali, preferirei la biotina, che ha un buon effetto asciugante sul sebo e non ha effetti collaterali.
baci
 

cleopatra

Utente
10 Agosto 2004
7,304
6
1,415
Citazione:Messaggio inserito da Thor

Ehi dolce Cleopatra [:X] l'olio di mandorle prima dello shampoo ovviamente,no?(Marliani così mi indicato tempo addietro).
La faccio anche cominciare con il lievito Schon (24 bustine a confezione).
Facciamo un bel ciclo di 2/3 mesi?

Carissimo Thor
l'olio di mandorle dolci va applicato sulla cute almeno 3 ore prima di eseguire lo shampoo. Può farlo direttamente o con un batuffolo di ovatta leggermente bagnato..a seconda di come si trova più comoda.
Per quanto riguarda il lievito abbiamo già parlato sia di questo che delle biotina e deve scegliere la sostanza che più la ispira. Personalmente uso le bustine della Shon da molto tempo e visto che contengono anche fermenti lattici vivi non ho avuto alcun problema di stomaco e, anzi, mi hanno aiuatata a mantenere l'equilibrio. Inizia con una confezione e vedi come si trova...dopo magari sospende per qualche giorno prima di farne un nuovo ciclo.

Ti abbraccio e fammi sapere
Cleopatra...[:)]