PROPECIA per alopecia molto blanda.

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Salve a tutti. Inizio con finasteride PROPECIA.
Come ho già spiegato in altri messaggi, ho una situazione tipo alopecia androg. molto lieve anzi blanda, di tipo 1 massimo 2 hamilton, apparenza è quella di avere TUTTI I CAPELLI, a 33 anni
orami suonati.
Comunque per mia scelta decido di prendere il PROPECIA (costoso),
ma il dermatologo che mi ha visitato e che preferiva io prendessi
minox, non ne vuole sapere di prescrivermi PROSCAR per risparmiare
perchè lo ritiene di effetto blando e diverso dal classico propecia.
Ancora nessuno mi sa dire come potrei evolvere, e magari io mi sto
riempiendo di serenoa, thè verde, resveratrolo, soia ed ora anche propecia per scoprire in seguito che comunque la mia situazione non
doveva degenerare, visto i capelli che ancora ho.
Di sicuro il mio è un problema anche di tipo psicosomatico, forse
da quando una zia, notando la mia scriminatura neanche tanto esagerata, mi disse che a parer
suo io stavo iniziando a perdere i capelli. O forse è stata providenziale quell'osservazione, per convincermi a recarmi dal
dermatologo alla svelta.
Ma ora sarò schiavo di questa pillola costosa per sempre?
Oppure dopo 1 o 2 anni si potrà passare al palmetto mantenendo
invariata la situzione? Sperando ovviamente di migliorare nel frattempo, oppure di rimanere almeno così.
Chi mi sa dare notizie utili sul PROSCAR rispetto alla PROPECIA?
Che shampo integrare? Nizoral per contrastare la dermatite
va bene anche contro il DHT? Oppure anche shampo ducray anticaduta?
Un po' mi sento più protetto ora che ho il mio farmaco
a disposizione, ma tutti i consigli buoni sono utili.
Ad esempio, sapete se esiste un buon gel inibitore del 5alfa
che mantiene la chioma sempre pettinata bene?
Rispondetemi per favore. Grazie e saluti.
PPIERO













 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Salve a tutti. Inizio con finasteride PROPECIA.
Come ho già spiegato in altri messaggi, ho una situazione tipo alopecia androg. molto lieve anzi blanda, di tipo 1 massimo 2 hamilton, apparenza è quella di avere TUTTI I CAPELLI, a 33 anni
orami suonati.
Comunque per mia scelta decido di prendere il PROPECIA (costoso),
ma il dermatologo che mi ha visitato e che preferiva io prendessi
minox, non ne vuole sapere di prescrivermi PROSCAR per risparmiare
perchè lo ritiene di effetto blando e diverso dal classico propecia.
Ancora nessuno mi sa dire come potrei evolvere, e magari io mi sto
riempiendo di serenoa, thè verde, resveratrolo, soia ed ora anche propecia per scoprire in seguito che comunque la mia situazione non
doveva degenerare, visto i capelli che ancora ho.
Di sicuro il mio è un problema anche di tipo psicosomatico, forse
da quando una zia, notando la mia scriminatura neanche tanto esagerata, mi disse che a parer
suo io stavo iniziando a perdere i capelli. O forse è stata providenziale quell'osservazione, per convincermi a recarmi dal
dermatologo alla svelta.
Ma ora sarò schiavo di questa pillola costosa per sempre?
Oppure dopo 1 o 2 anni si potrà passare al palmetto mantenendo
invariata la situzione? Sperando ovviamente di migliorare nel frattempo, oppure di rimanere almeno così.
Chi mi sa dare notizie utili sul PROSCAR rispetto alla PROPECIA?
Che shampo integrare? Nizoral per contrastare la dermatite
va bene anche contro il DHT? Oppure anche shampo ducray anticaduta?
Un po' mi sento più protetto ora che ho il mio farmaco
a disposizione, ma tutti i consigli buoni sono utili.
Ad esempio, sapete se esiste un buon gel inibitore del 5alfa
che mantiene la chioma sempre pettinata bene?
Rispondetemi per favore. Grazie e saluti.
PPIERO













 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Salve a tutti. Inizio con finasteride PROPECIA.
Come ho già spiegato in altri messaggi, ho una situazione tipo alopecia androg. molto lieve anzi blanda, di tipo 1 massimo 2 hamilton, apparenza è quella di avere TUTTI I CAPELLI, a 33 anni
orami suonati.
Comunque per mia scelta decido di prendere il PROPECIA (costoso),
ma il dermatologo che mi ha visitato e che preferiva io prendessi
minox, non ne vuole sapere di prescrivermi PROSCAR per risparmiare
perchè lo ritiene di effetto blando e diverso dal classico propecia.
Ancora nessuno mi sa dire come potrei evolvere, e magari io mi sto
riempiendo di serenoa, thè verde, resveratrolo, soia ed ora anche propecia per scoprire in seguito che comunque la mia situazione non
doveva degenerare, visto i capelli che ancora ho.
Di sicuro il mio è un problema anche di tipo psicosomatico, forse
da quando una zia, notando la mia scriminatura neanche tanto esagerata, mi disse che a parer
suo io stavo iniziando a perdere i capelli. O forse è stata providenziale quell'osservazione, per convincermi a recarmi dal
dermatologo alla svelta.
Ma ora sarò schiavo di questa pillola costosa per sempre?
Oppure dopo 1 o 2 anni si potrà passare al palmetto mantenendo
invariata la situzione? Sperando ovviamente di migliorare nel frattempo, oppure di rimanere almeno così.
Chi mi sa dare notizie utili sul PROSCAR rispetto alla PROPECIA?
Che shampo integrare? Nizoral per contrastare la dermatite
va bene anche contro il DHT? Oppure anche shampo ducray anticaduta?
Un po' mi sento più protetto ora che ho il mio farmaco
a disposizione, ma tutti i consigli buoni sono utili.
Ad esempio, sapete se esiste un buon gel inibitore del 5alfa
che mantiene la chioma sempre pettinata bene?
Rispondetemi per favore. Grazie e saluti.
PPIERO