Propecia da 3 giorni.

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
scusatemi, sono PPIERO, mi rivolgo a quanti
hanno iniziato la terapia costosa con propecia.
Ha fatto sempre bene questa pillolina decisamente
microscopica? Ha dimostrato di arrestare la caduta?
Oppure è più efficace nell'ispessimento del fusto
del capello? Ha dato risultati visibili nel giro di
qualche mese o bisogna aspettare anni?
Nel libro scritto dal Dottor Fantini stà scritto
che se non agisce dopo un anno, in pratica è inutile
continuare. Io la sto prendendo da 4 giorni.
L'unico mio problema sarebbe quello almeno di ispessire
il fusto di alcuni capelli nelle regioni parietali e centro
della testa;
ho ancora molti capelli infatti come ho spiegato negli
altri messaggi, tali da determinare una situazione di
aga lieve lieve o blanda che infatti mi aveva tratto
in inganno pensando si trattasse del normale assottigliamento
biologico del capello... invece il dermatologo mi ha
dato la sentenza che non volevo sentire.
Allora, esperienze pratiche alla mano; la finasteride
mantiene la situazione; ispessisce il fusto o fa ricrescere?
E soprattutto, come ci si accorge se non si è risponditori
al farmaco? Ma si può essere non risponditori? Come dire, uno
può anche non rispondere alla tachipirina se ha la febbre?
Per favore Scrivetemi grazie; con dati certi e testati
clinicamente.

Mi associo a quanti ringraziano il Dottor Gigli per la sua
disponibilità e pragmaticità nel risponderci così solerte.
Ma anche il Dottor Marliani e il Dottor Fantini, non di meno,
andrebbero ringraziati per altretanta disponibilità, anche se
debbo dire, entrambi sono più ottimisti riguardo a terapie
anche di tipo naturale insieme a finasteride; mentre Dottor
Gigli è più scettico.
Però a Milano stanno studiando gli effetti del Palmetto
che pare siano vicini a quelli del Propecia.
Speriamo che almeno fra un paio di anni si possa passare
a sostanze più biologiche quindi

Rispondetemi grazie.


Ppiero










 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
scusatemi, sono PPIERO, mi rivolgo a quanti
hanno iniziato la terapia costosa con propecia.
Ha fatto sempre bene questa pillolina decisamente
microscopica? Ha dimostrato di arrestare la caduta?
Oppure è più efficace nell'ispessimento del fusto
del capello? Ha dato risultati visibili nel giro di
qualche mese o bisogna aspettare anni?
Nel libro scritto dal Dottor Fantini stà scritto
che se non agisce dopo un anno, in pratica è inutile
continuare. Io la sto prendendo da 4 giorni.
L'unico mio problema sarebbe quello almeno di ispessire
il fusto di alcuni capelli nelle regioni parietali e centro
della testa;
ho ancora molti capelli infatti come ho spiegato negli
altri messaggi, tali da determinare una situazione di
aga lieve lieve o blanda che infatti mi aveva tratto
in inganno pensando si trattasse del normale assottigliamento
biologico del capello... invece il dermatologo mi ha
dato la sentenza che non volevo sentire.
Allora, esperienze pratiche alla mano; la finasteride
mantiene la situazione; ispessisce il fusto o fa ricrescere?
E soprattutto, come ci si accorge se non si è risponditori
al farmaco? Ma si può essere non risponditori? Come dire, uno
può anche non rispondere alla tachipirina se ha la febbre?
Per favore Scrivetemi grazie; con dati certi e testati
clinicamente.

Mi associo a quanti ringraziano il Dottor Gigli per la sua
disponibilità e pragmaticità nel risponderci così solerte.
Ma anche il Dottor Marliani e il Dottor Fantini, non di meno,
andrebbero ringraziati per altretanta disponibilità, anche se
debbo dire, entrambi sono più ottimisti riguardo a terapie
anche di tipo naturale insieme a finasteride; mentre Dottor
Gigli è più scettico.
Però a Milano stanno studiando gli effetti del Palmetto
che pare siano vicini a quelli del Propecia.
Speriamo che almeno fra un paio di anni si possa passare
a sostanze più biologiche quindi

Rispondetemi grazie.


Ppiero










 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
scusatemi, sono PPIERO, mi rivolgo a quanti
hanno iniziato la terapia costosa con propecia.
Ha fatto sempre bene questa pillolina decisamente
microscopica? Ha dimostrato di arrestare la caduta?
Oppure è più efficace nell'ispessimento del fusto
del capello? Ha dato risultati visibili nel giro di
qualche mese o bisogna aspettare anni?
Nel libro scritto dal Dottor Fantini stà scritto
che se non agisce dopo un anno, in pratica è inutile
continuare. Io la sto prendendo da 4 giorni.
L'unico mio problema sarebbe quello almeno di ispessire
il fusto di alcuni capelli nelle regioni parietali e centro
della testa;
ho ancora molti capelli infatti come ho spiegato negli
altri messaggi, tali da determinare una situazione di
aga lieve lieve o blanda che infatti mi aveva tratto
in inganno pensando si trattasse del normale assottigliamento
biologico del capello... invece il dermatologo mi ha
dato la sentenza che non volevo sentire.
Allora, esperienze pratiche alla mano; la finasteride
mantiene la situazione; ispessisce il fusto o fa ricrescere?
E soprattutto, come ci si accorge se non si è risponditori
al farmaco? Ma si può essere non risponditori? Come dire, uno
può anche non rispondere alla tachipirina se ha la febbre?
Per favore Scrivetemi grazie; con dati certi e testati
clinicamente.

Mi associo a quanti ringraziano il Dottor Gigli per la sua
disponibilità e pragmaticità nel risponderci così solerte.
Ma anche il Dottor Marliani e il Dottor Fantini, non di meno,
andrebbero ringraziati per altretanta disponibilità, anche se
debbo dire, entrambi sono più ottimisti riguardo a terapie
anche di tipo naturale insieme a finasteride; mentre Dottor
Gigli è più scettico.
Però a Milano stanno studiando gli effetti del Palmetto
che pare siano vicini a quelli del Propecia.
Speriamo che almeno fra un paio di anni si possa passare
a sostanze più biologiche quindi

Rispondetemi grazie.


Ppiero










 

heiko

Utente
2 Maggio 2007
606
1
265
la pillola per altri e risolutivi per alcuni un po meno ma cmq quasi sempre utile...per quanto riguarda i risultati ci sono persone che iniziano a notare i primi miglioramenti dopo 3 mesi ki dopo sei per questo la cosa è soggettiva cmq se nn vedi un minimo di miglioramento entro 1 anno dall'assunzione nemmeno in termini di mantenimento secondo me puoi pure interrompere la cura o la cambi tipo aggiungendo qualke lozione topica aumentndo la dose oppure passarre a duta.
La fina cmq da il massimo dei risultati dopo 2 anni dall'assunzione...l'azione principale della fina è quella di impedire che i capelli diventino sempre piu sottili fino a diventare dei vellus(capelli nn pigmentati e sottili cm quelli dei neonati)a causa dell'azione del DHT,quindi i capelli diventano piu spessi occupando piu volume e di conseguenza sembra di avere di piu,mentre poi ci sono alcuni soggetti che hanno notato una vera e propria ricrescita.
Per quanto riguarda i sides quasi tutti notano lo sperma piu liquido e un leggero calo del libido mentre pochissimi soggetti addirittura notano l'azione opposta,cmq se hai sides piu gravi parlane con il derma se continuare o meno la cura.
Concludendo inoltre se vuoi risparmiare usa proscar/4 ormai soluzione utilizzata da tantissime persone oppure compra la fina online della cipla..
Questo è tutto quello che so sulla finasteride spero di essere stato il piu ckiaro possibile ciao e in bocca al lupo...
 

akeron

Utente
19 Dicembre 2005
1,173
0
415
quando iniziai propecia anni fa nn credevo che una pasticchetta così piccola potesse bloccarmi la caduta e ridarmi ricrescita...invece funzionò..i primi risultati li vidi dopo tre-quattro mesi [8)]
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Ciao Akeron E heiko, dunque funziona La finasteride?
Ma come hai fatto ad accorgertene? Tu come stavi messo a capelli? Io la verità ne ho tanti da non sembrare avere problemi, però
se uno ci fa caso nelle regioni parietali
e dove si forma lo scrimine leggermente si nota un po' di sfaldamento. Sono fiducioso nel propecia, ma mantiene la situazione così nella peggiore delle ipotesi? O il fusto del capello aumenta a tutti. E se non fossi un buon risponditore? Come farei a rendermene conto? Pensa che ancora dubito che sia il DHT il mio problema. Fammi sapere. Comunque io ho 33 anni, e ancora oggi non saprei dirvi da quando è iniziato
il problema, se dai 30 o da prima. Ma presumo da prima, in maniera subdola da non
sembrare, ma forse da prima. Non ci capisco
niente. Ma l'età influisce nell'uso del propecia vero?
Grazie. Saluti. PPIERO
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Scusate ancora, ma vorrei sapere con precisione questo: se il PROPECIA agisce bene e uno è un buon risponditore, arresta l'eventuale diradamento già dal primo giorno anche se uno ovviamente non se ne può accorgere, o passa tempo prima che l'organismo si abitui? E magari nel frattempo, come prima, si perdono altri capelli?
E' utile il the verde quotidiano così come la soia, integrati al propecia?
Il mio problema in pratica è questo; essendo la mia aga molto blanda, come faccio ad accorgermi giorno per giorno se sto perdendo capelli, se stanno rimanendo tali, o se ne spuntano di nuovi?
Quanti assilli. Chi mi assicura se sono un buon risponditore? In teoria le condizioni ci sarebbero tutte: 33 anni + molti capelli ancora, ma è o non è una questione di compatibilità di sangue?
Uf, e poi una cosa che temo è che se mi ritorna l'ascesso al dente e mi tocca prendere l'antibiotico, devo sospendere la fina?
Mi consola molto il messaggio di Akeranon,
spero sia così anche per me; ma è presto per dirlo ora, 5 giorni di finasteride. Comunque nessun sides, per ora. Ciao



 

akeron

Utente
19 Dicembre 2005
1,173
0
415
come fai a sapere se sei un buon risponditore a una terapia?

vai da un dermatologo ..ti fa le dovute foto in videodermoscopia e foto generali

torni dopo un periodo di sei mesi e fai un confronto
 

heiko

Utente
2 Maggio 2007
606
1
265
io credo che la fina inizia ad agire gia da subito solo prima ke te ne accorgi deve passare un po di tempo...bhe cm te ne accorgi ad okkio puoi notare che la caduta si riduce e migliora anche la qualita dei capelli...oppure fai una videodermoscopia o cose del genere
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Grazie, però io vorrei sapere cosa vuol dire
non risponditore della fina a livello eziologico. Nel senso che io ritengo che come farmaco dovrebbe agire come gli antibiotici. Chi non è risponditore ad un antibiotico? E' quello che non capisco, quando sento dire di percentuali bassissime ma esistenti di non risponditori alla fina.
Una cosa posso dirvi, da quando ho iniziato
la dieta terapia a base di soia, serenoa, resviss allo zinco, verdure, thè verde etc.+ cura rigorosa della dermatite s., l'aspetto del mio capello è notevolmente migliorato. Ora ho aggiunto il propecia, che pare da solo sia decisamente + importante di tutte le altre cose, eppure oramai mi sono affezionato alla dieta-terapia raccomandata dall'esimio Dottor Fantini. Voi cosa ne pensate?
Non mi pare di perdere molti capelli dopo il lavaggio in questi giorni, sicuramente meno della media dei 50 - 70 - 100 naturali.
Ma la preoccupazione resta legata a quelli che non sono in anagen. Chissà.
Allora cosa mi potete dire di positivo per me giunti a questo punto?
Dottor Marliani mi ha detto, pensate, che nelle mie condizioni mi starei preoccupando per niente e non dovrei prendere fina, o al massimo 3 volte alla settimana sarebbero + che sufficienti. Ma se il mio dermatologo, pur con molta titubanza me l'ha prescritta, un motivo ci sarà?
Ora, aspettare mesi, o forse 2 anni prima di vedere risultati... ragazzi è dura da aspettare. Ho fretta ma volglio stare sereno; e poi l'unico risultato che chiedo è
di rimanere così. Ma è altresì vero che se ricrescessero alcuni capelli lateralmente potrei cambiare posizione di scriminatura.
Sembra una banalità ma per me è così.
A volte ho come l'impressione di avere un capello fortissimo che da solo sta(va) combattendo contro un DHT terribile che ho preso in considerazione solo in questi giorni, nonostante che mia m... mi disse ben 7 anni fa, vedendomi coi capelli bagnati: aggiustati la riga in mezzo che sembra l'autostrada del Sole. Primo campanello d'allarme forse; eppure da allora non sono peggiorato di molto, forse un blando 5%, non saprei.
Insomma la mia è una cosa lenta, lieve e subdola che mi farà soffrire lentamente senza farmi diventare mai del tutto calvo,
penso, se non mi curo.

Ma già mi sto' curando ora. Per fortuna.

Avrei bisogno di esperienze valide con cui confrontarmi.
Vi ringrazio per avermi risposto, non mi dispiacerebbe magari sentirci anche per e-mail privatamente.
Fatemi sapere.








 

heiko

Utente
2 Maggio 2007
606
1
265
se ti va posta delle foto...
cmq nn so perke ma ci sono persone che dicono di nn rispondere al farmaco forse sara perke la loro aga è troppo aggressiva e la fina nn ce la fa a contrastare l'azione del DHT e invece magari altri avendo troppi effetti collaterali sono obbligati a interrompere l'assunzione!!!!!!!! x la diera continua a farla se ti fa bene...
ma quanti anni hai?
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Ne ho 33 di anni. dott. Marliani mi dice che
data la mia situazione non dovrei neanche prendere la fina perchè rimarrà stabile la chioma, ma sai, avendo babbo con pochi, davvero pochi capelli pur non essendo calvo del tutto, nonno materno li perse con gli anni, nonno paterno li aveva invece, qualche problema me lo inizio a mettere. In verità me li mettevo da quando avevo 20 anni, ma ne sono passati 13 anni da allora e ancora oggi posso andare in giro quasi allegramente.. è il futuro che mi preoccupa, ecco perchè prendo la finasteride.
Quindi tu dici che il DHT è una cosa non uguale per tutti; alcuni ne hanno di + altri di meno.
Io forse rientro anzi di sicuro nella seconda categoria.
Senti, non metto foto per ora, anzitutto perchè temerei di essere riconosciuto e non mi va molto.
Mando le mie foto senza faccia solo per e-mail privata, questo sì. Ma ti assicuro che proprio nelle foto esco semplicemente una chioma nera senza problemi, anche il flash secondo come mi pettino non scalfisce la corazza scura esterna.
Dott. Fantini che ha visto qualche mia immagine ha definito la situazione + che buona e ottimale e che fina o non fina diffenderò i miei capelli.
Ma io sono un po' testa dura, e finchè non avrò prove certe alla mano di non peggiorare senza, continuerò a prenderla. MA quanto costa! 56 euro una scatola nella farmacia vicino a me. Pazienza, la dutasteride costa anche di + e non è ancora scientificamente provata.
Bhò! Mi sa che spenderò tanto per niente, per rimanere solo così. Ma almeno il fusto del capello si ingrosserà?? Col tempo?
Ho visto le tue foto mi sembra, poi hai avuto miglioramenti con la terapia? Ma fa davvero
effetti collaterali così spaventosi da non
prenderla?
Non mi dire che fa spuntare peli indesiderati
magari sulla schiena o nel volto, perchè allora
userò solo serenoa repens e chi s'è visto s'è visto. Grazie per avermi preso in considerazione. Ciao, fatti sentire.
Io in questo periodo ho abbastanza tempo libero di sera e con la DSL posso sbirciare spesso il Forum. A presto.





 

heiko

Utente
2 Maggio 2007
606
1
265
nn dipende da quanto dht si ha ma dalla sensibilità dei bulbi...percio per alcuni la cura è inefficace inquanto se i bulbi sono molto sensibili basata anche una minima dose di dht per diventare calvo e cm noi sappiamo nn tutto il dht viene inibito con la fina questa è la causa per la quale alcuni soggetti nn rispondono alla terapia.
Già ti ho detto se vuoi risparmiare compra proscar e lo dividi in 4 oppure compra su genehair...
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Grazie. Bhè! Visto che io conservo ancora molti
capelli, come già detto, vuole dire che non ho molti bulbi sensibili al DHT, infatti l'alopecia androgenetica più grave è quella che si manifesta e purtroppo si inizia a vedere a 18 anni. La mia è una cosa blanda che non ha mai dato tanti segni evidenti, appunto, ma che intendo contratstare proprio perchè non si sa mai come andrà a finire.
Quello che temo è, se rimarrò tale nei mesi a seguire, quanto mi sarà difficile capire se sia per merito della natura o del propecia.
io non rientro nelle comuni androgenetiche, perchè il vertice è salvo, la linea frontoparetale mantiene, solo si vede uno sfaldamento lieve che somiglia di + ad un diradamento di tipo femminile, che pesca al centro nello scrimine e risparmia fronte e vertice.
Quindi resterò coi dubbi anche col propecia.
PROSCAR non me lo ordinerà mai il dermatologo,
e poi mi ha detto di non fidarmi che è un pasticcio. Non so. + avanti, se vedo che con la
fina non otterrò risultati, ma dovrei ottenerli,
potrei provare con dutasteride che inibisce fino al 70% il dht, mentre la fina solo 30%, eppure salva molte persone, da quello che sento in questo forum.
Grazie, fammi sapere come va a te, e se qualcun
altro si vorrà aggiungere a questa importante discussione mi farà solo piacere.

 

heiko

Utente
2 Maggio 2007
606
1
265
bhe 33 anni e un leggero sfoltimento ma allora di cosa ti preoccupi?!!! secondo me ti fai troppi problemi...io 19 anni aga da quasi un'anno e sto rovinato tempie e vertex, e i capelli continuano a cadere a centinaia...ho detto tutto
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Sì, ma e se poi peggioro? Molti mi dicono che
rimarrò stabile, eppure il derma mi ha presritto finasteride, ed il tunnel ha inizio anche per me.
Mi lamento forse perchè sono un po' troppo esigente con me stesso. Ma tu stai avendo dei progressi? Fammi sapere ciò che sai. Marliani mi ha assicurato che almeno la fina non fa crescere peli superflui, meno male.
Tanti in bocca al lupo.
Magari dovrei fare una dermascopia vera e propria per sapere come potrebbe andare a finire per me senza propecia?