problemi di minoxidil

007mattia

Utente
2 Giugno 2010
13
0
5
Ho sospeso da un paio di mesi il minoxidil (5% che usavo combinato alla finasteride) causa una forte dermatite al cuoio capelluto... Curata la dermatite la mia dottoressa m'ha detto di riprovare ad usare il minox e se il problema si ripresentava di eliminarlo completamente..
Ovviamente durante i 2/3 mesi di sospensione la caduta è ripresa ..
Ho chiesto aiuto nel forum e m'è stato consigliato di usare un minoxidil senza glicole
Ma il minox che uso io era preparato dalla mia farmacia quindi non penso contenga glicole
Sono disperato non voglio diventare come Homer Simpson
Cosa posso fare
 

007mattia

Utente
2 Giugno 2010
13
0
5
Ho sospeso da un paio di mesi il minoxidil (5% che usavo combinato alla finasteride) causa una forte dermatite al cuoio capelluto... Curata la dermatite la mia dottoressa m'ha detto di riprovare ad usare il minox e se il problema si ripresentava di eliminarlo completamente..
Ovviamente durante i 2/3 mesi di sospensione la caduta è ripresa ..
Ho chiesto aiuto nel forum e m'è stato consigliato di usare un minoxidil senza glicole
Ma il minox che uso io era preparato dalla mia farmacia quindi non penso contenga glicole
Sono disperato non voglio diventare come Homer Simpson
Cosa posso fare
 

007mattia

Utente
2 Giugno 2010
13
0
5
Ho sospeso da un paio di mesi il minoxidil (5% che usavo combinato alla finasteride) causa una forte dermatite al cuoio capelluto... Curata la dermatite la mia dottoressa m'ha detto di riprovare ad usare il minox e se il problema si ripresentava di eliminarlo completamente..
Ovviamente durante i 2/3 mesi di sospensione la caduta è ripresa ..
Ho chiesto aiuto nel forum e m'è stato consigliato di usare un minoxidil senza glicole
Ma il minox che uso io era preparato dalla mia farmacia quindi non penso contenga glicole
Sono disperato non voglio diventare come Homer Simpson
Cosa posso fare
 

claudia

Utente
5 Maggio 2003
13,601
10
2,015
Non è detto che se il minoxidil è galenico sia per forza senza glicole... Chiedi in farmacia, o guarda sulla confezione, ci dovrebbe essere scritto cosa c'era dentro...[:)]
 

hairlover

Utente
26 Maggio 2010
125
1
165
Occhio a sospenderlo così di botto, dopo un 3 mesi potrebbe venire giù mezzo mondo. Io direi che sarebbe meglio ridurre la dose e, se necessario, andare ad abbandonarlo piano piano.
 

007mattia

Utente
2 Giugno 2010
13
0
5
.. E infatti è venuto giù mezzo mondo..
Ho chiesto in farmacia e m'hanno detto che il loro preparato è assente da glicole...
Io ho spiegato che devo assolutamente usare il minox e m'hanno detto che una soluzione contro l'irritazione potrebbe essere aggiungere dell'antistaminico e che cmq ne parlava insieme al collega per capire meglio cosa fare..
Voi cosa ne pensate ?
Vi ringrazio x l'aiuto
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Antistaminico nel minoxidil?? q2uesta poi
Basdta sostituire il glicole con il transcutol al 5% oppure usarew solo l'slcool a gradazkione adeguata
saluti
 

day rider

Utente
16 Giugno 2008
190
0
165
Mi scusi Dottore, ma quindi basterebbe nient'altro che una gradazione alcoolica sufficientemente alta (96°) per far sì che il principio attivo si disciolga in maniera ottimale, senza lasciare il benché minimo residuo? Immagino che, nel caso fosse possibile, ci si dovrebbe però affidare ad una farmacia che sappia il fatto suo...
 

007mattia

Utente
2 Giugno 2010
13
0
5
Scusi dottore cosa devo dire esattamente in farmacia ? del minoxidil al 5% con una soluzione alcoolica bassa? m'han già fatto acquistare il minox con l'antistaminico e dopo aver letto il commento non l'ho nemmeno aperto..
Immagino che quello che succede (croste edermatiti del cuoio capelluto) sia succeso anche a qualcun'altro
Sapete indicarmi qlc rivenditore che mi possa fornire un minoxidil con una composizione che risolva il mio problema ... Oppure se sapete la composizione da dire alla farmacia..
So che sospenderne l'uso causa caduta di capelli e io ho una gran ansia..
vorrei ricominciare al più presto
non so dove sbattere la testa
aiutatemi perfavore
 

007mattia

Utente
2 Giugno 2010
13
0
5
è di solfato..
dalla farmacia m'han detto che la gradazione alcoolica del minox che usavo io è al 60% e più bassa non si puo perchè non si scioglierebbe il minoxidil..
Oggi la dermatologa m'ha detto che l'irritazione al cuoio capelluto è guarita e di provare ad usare un minoxidil al 2% passando dal galenico che usavo prima al farmaceutico: Il regaine al2% ? cosa ne pensa ?
Io usavo minoxidil da anni e ne davo molto.. è possibile che queste irritazione/croste siano dovuto all'uso scorreto che ne facevo'
 

speaker

Utente
6 Settembre 2010
1
0
5
salve a tutti, sono nuovo del forum. da circa 2 mesi faccio uso di regaine minoxidil 5%, ma da un paio di giorni ho notato il formasi di croste sul cuoio capelluto. come shampoo utilizzo in maniera alternata DS e un antiforfora della kadus. come posso risolvere il problema??grazie.
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,039
8,278
2,015
Minox senza glicole leggete qui :
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=31907



ciauzz[8D]