prevedere una calvizie

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Salve; esiste una maniera per stabilire con
un certo margine di certezza la progressione
di un'aga, diciamo assai blanda?
Sulla base di parametri quali:
1 foto dei genitori e degli avi nel tempo
2 foto della propria capigliatura nel corso degli anni
3 esami ematici
4 visione dell'assottigliamento del capello
5 colore del capello
6 stato di salute generale
7 condizioni della dermatite s.
8 sviluppo della crescita e insorgenza di acne
giovanile
9 esame del testosterone e del DHT
grazie
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Salve; esiste una maniera per stabilire con
un certo margine di certezza la progressione
di un'aga, diciamo assai blanda?
Sulla base di parametri quali:
1 foto dei genitori e degli avi nel tempo
2 foto della propria capigliatura nel corso degli anni
3 esami ematici
4 visione dell'assottigliamento del capello
5 colore del capello
6 stato di salute generale
7 condizioni della dermatite s.
8 sviluppo della crescita e insorgenza di acne
giovanile
9 esame del testosterone e del DHT
grazie
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Salve; esiste una maniera per stabilire con
un certo margine di certezza la progressione
di un'aga, diciamo assai blanda?
Sulla base di parametri quali:
1 foto dei genitori e degli avi nel tempo
2 foto della propria capigliatura nel corso degli anni
3 esami ematici
4 visione dell'assottigliamento del capello
5 colore del capello
6 stato di salute generale
7 condizioni della dermatite s.
8 sviluppo della crescita e insorgenza di acne
giovanile
9 esame del testosterone e del DHT
grazie
 

de rossi

Utente
9 Agosto 2007
5,220
4
1,415
secondo me no. te ne accorgi solo ai primi segnali del diradamento di solito lo fanno spesso notare gli altri (amici, barbieri, ragazze, parenti) lo sai che stai perdendo i capelli? la scatta l'allarme. per me fu così.
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
Un po' anche per me, ma ancora per fortuna ce ne sono tanti. Ho 33 anni.
A te poi come va con la cura?
 

3roby3

Utente
22 Ottobre 2007
8
0
5
Piero, nei messaggi che scrivi mi ritrovo in te completamente....ovvero penso che come me hai ancora i capelli,ma ti sta venendo una gran paura di perderli e cerchi qualsiasi appiglio per capire se ormai puoi stare tranquillo oppure fina a vita!!!
Forse però come me il fatto di porci il problema può essere causato che comunque da quando avevamo 17 anni i capelli immancabilmente sono cambiati e vediamo ciò come un 'inizio di adios capellos...
 

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
bè il fatto di avere genitori e discendenti calvi può dare un motivo in più per insospettirsi di una sensazione di perdita di chioma....anche l'aumento di sebo potrebbe essere un segnale.....iL DOTT CAMPO ad esempio DOPO AVER EFFETTUATO DELLE DOMANDE sulla nostra più recente discendenza e domande che riguardano il nostro stile di vita sull'alimentazione lo sport lo stress, effettua una videomicroscopia un apparecchiatura capace di 180 ingrandimenti ottici che rivela su uno schermo lo stato di salute del cuoio,del sebo e dElla percentuale di capelli miniaturizzati(da questo capisce se si ha aga)...il bello è vedersi la cute ingrandita di 100 volte con sebo follicoli etc...ed avere il commento del medico
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
In alcuni casi e' posdsibile stabilire l'eventuale progressione siapure con un bel margine di errore. non sempre comunque in medicina e' tutto matematico.
saluti
 

grigna

Utente
17 Luglio 2007
1,036
0
415
Beh, allora vi racconto la mia terribile esperienza.
Fino ai 23 anni: mai avuto problemi di calvizie. Treccine, meches, dread, colori di tutti i tipi, fasce, gel,lacche.
Qualche anno fa portavo i capelli lunghi legati all'indietro.
Avevo una stempiatura fisiologica, ma non perdevo manco un capello, nemmeno quando li lavavo.
Nel giro di un mese, tre differenti ragazze mi dissero: ma perdi i capelli?, te lo dico perchè hai una grande stempiatura.
Da quel giorno nulla fu uguale. Iniziai a chiedere rassicurazioni a tutti. E tutti mi rispondevano: no, non hai nessun problema. E infatti non perdevo nemmeno un capello.
Lo so, fa ridere, ma vi giuro che due mesi dopo ho iniziato a perderli. Potere dlla mente?
Inizialmente pensavo che fosse un condizionamento psicologico.
Nonostante tutto ho iniziato a curarmi. Omeopatia, ayurveda, psicoterapia, e infine dermatologia. Sono passati 3-4 anni e purtroppo il problema c'è ancora.
In effetti ebbi un iniziale miglioramento, nei primi 2 anni, ma da circa 5 mesi sono peggiorato e dopo una visita con il Dott. Gigli mi è stata diagnosticata aga leggerissima e in fase iniziale.
Partiamo dal punto che io sono uno molto condizionabile.
Detto questo, penso che il potere della mente è fortissimo aldilà dell'approccio scientifico.
Nel bene e nel male. Il periodo in cui migliorai era quello in cui non guardavo nel lavandino e nella vasca dopo il lavaggio, non me li toccavo sempre, non controllavo la lunghezza di quelli caduti, lo spessore o l'ipotetico pallino bianco!
Non ero ossessionato.
Comunque per anni ho odiato profondamente due di quelle ragazze. La terza no, perche si è concessa in altro modo...[;)]
 

ppiero

Utente
16 Settembre 2007
478
0
265
3roby3, a differnza tua, credo, io a 17 anni non pensavo ai capelli. Ho una foto di un'anno fa che se la posto qui mi prendereste tutti per un mitomane, dottore compreso. Il mio dubbio risale a quando avevo circa 26 anni, ma ancora i capelli erano tanti da non pensarci. Oggi che ne ho 33, se postassi le mie foto mi prenderesti sempre per un mitomane. Il mio problema non è dire: addio capellos, quanto rimanere così, nè di + nè di meno.
Ma se la fina me li farà irrobustire sarà comunque ben accetta. Detto questo; appartengo alla razza dei psicosomatici,
altrimenti non sarei stato qui su questo
forum a chiedere insistentemente aiuto.
I dermatologi che mi hanno visitato mi hanno posto le mani sopra come i re taumaturghi, diagnosticandomi aga blanda ma senza sapere cosa diventerà. Propecia e via! Per la nuova avventura. E ora eccomi qui ad aspettare e rimuginare. A mangiare legumi ed evitare il vino (sigh!)
Che altro posso fare?