presentazione e domanda

monica70

Utente
6 Settembre 2007
5
0
5
Ciao a tutti,mi chiamo Monica, ho 37 anni e i miei capelli sono sempre stati bene. L'anno scorso a Maggio mi sono separata dopo 18 anni di matrimonio,ho cambiato lavoro da commessa ad operaia,a settembre ho avuto un brutto incidente sul lavoro e mi hanno ricostruito un orecchio, ho ricambiato lavoro ,sono tornata a fare la commessa ma il contratto alla fine di luglio non mi è stato rinnovato.Da luglio ho notato che perdevo veramente tantissimi capelli e successivamente ho notato due buchi sul capo privi di capelli.Mi sono precipitata dal medico che senza farmi fare nessun esame mi ha diagnosticato alopecia areata e mi hadirottato da un dermatologo.Quest'ultimo mi ha prescritto la neve carbonica.
Nel frattempo non è cambiato assolutamente nulla e continuo a perdere una marea di capelli.Qualcuno mi dice cosa devo fare? Io pensavo di tornare dal medico e farmi prescrivere delle analisi . Cosa ne pensate? Qualcuno ha i miei stessi problemi?Grazie a tutti e a presto.cc]
 

monica70

Utente
6 Settembre 2007
5
0
5
Ciao a tutti,mi chiamo Monica, ho 37 anni e i miei capelli sono sempre stati bene. L'anno scorso a Maggio mi sono separata dopo 18 anni di matrimonio,ho cambiato lavoro da commessa ad operaia,a settembre ho avuto un brutto incidente sul lavoro e mi hanno ricostruito un orecchio, ho ricambiato lavoro ,sono tornata a fare la commessa ma il contratto alla fine di luglio non mi è stato rinnovato.Da luglio ho notato che perdevo veramente tantissimi capelli e successivamente ho notato due buchi sul capo privi di capelli.Mi sono precipitata dal medico che senza farmi fare nessun esame mi ha diagnosticato alopecia areata e mi hadirottato da un dermatologo.Quest'ultimo mi ha prescritto la neve carbonica.
Nel frattempo non è cambiato assolutamente nulla e continuo a perdere una marea di capelli.Qualcuno mi dice cosa devo fare? Io pensavo di tornare dal medico e farmi prescrivere delle analisi . Cosa ne pensate? Qualcuno ha i miei stessi problemi?Grazie a tutti e a presto.cc]
 

monica70

Utente
6 Settembre 2007
5
0
5
Ciao a tutti,mi chiamo Monica, ho 37 anni e i miei capelli sono sempre stati bene. L'anno scorso a Maggio mi sono separata dopo 18 anni di matrimonio,ho cambiato lavoro da commessa ad operaia,a settembre ho avuto un brutto incidente sul lavoro e mi hanno ricostruito un orecchio, ho ricambiato lavoro ,sono tornata a fare la commessa ma il contratto alla fine di luglio non mi è stato rinnovato.Da luglio ho notato che perdevo veramente tantissimi capelli e successivamente ho notato due buchi sul capo privi di capelli.Mi sono precipitata dal medico che senza farmi fare nessun esame mi ha diagnosticato alopecia areata e mi hadirottato da un dermatologo.Quest'ultimo mi ha prescritto la neve carbonica.
Nel frattempo non è cambiato assolutamente nulla e continuo a perdere una marea di capelli.Qualcuno mi dice cosa devo fare? Io pensavo di tornare dal medico e farmi prescrivere delle analisi . Cosa ne pensate? Qualcuno ha i miei stessi problemi?Grazie a tutti e a presto.cc]
 

jonny04

Utente
17 Ottobre 2006
692
41
265
Salve Cara Monica e benvunuta al Forum!

Da tempo si sospetta che lo Stress sia una possibile causa di caduta dei Capelli
sebbene non sia mai esistita una chiara evidenza sperimentale.

Del resto, tutti noi siamo costantemente sottoposti a una varietà di Stimoli o Stress esogeni o endogeni.

Numerose indicazioni suggeriscono che lo Stress può avere un Ruolo nell'insorgenza
o nell'esacerbazione di varie Malattie cutanee: lo Stress psicologico è considerato
come un importante fattore Eziologico nell'insorgenza della Psoriasi,
della Dermatite atopica, nella Prurigo e nell'Orticaria.

Lo stress psicofisico attiva una catena di Eventi molecolari i quali sono considerati come i
Mediatori chiave degli Effetti inibitori sulla crescita dei Capelli indotta dallo Stress.
Questi effetti includono Infiammazione neurogenica perifollicolare,
apoptosi dei cheratinociti del follicolo pilifero e induzione del Catagen.
Una condizione da ipotizzare su Soggetti senza una Familiarità per Alopecia androgenetica,
che manifestano un modesto diradamento diffuso in tutto il Cuoio capelluto e con un Diradamento più visibile nell'area centrale,
che dalla linea dell'attaccatura frontale (che rimane piuttosto bassa sulla fronte) si estende uniformemente quasi fino al vertice.
Generalmente il quadro è accompagnato da Iperseborrea che stagionalmente puo' complicarsi in Dermatite seborroica.
Relativamente frequente é anche la Tricodinia, ovvero,
la Dolorabilità della Radice del Capello che si ottiene piegando i Capelli in una determinata Posizione;
questo sintomo spesso accompagna il Telogen effluvio e a volte l'Alopecia androgenetica.
Può essere presente anche in caso di Depressione,
Disturbi ossessivi di Personalità e ansia.

Detto questo, non esitare a recarti da un Dermatologo esperto per un Controllo specifico,
che sicuramente saprà consigliarti una Terapia adeguata al Tuo caso.

Eccoti alcuni Dermatologi in Piemonte:
Daniela Barbaso / Aldo Boccone / Franco Buttafarro / Giancarlo Violanti /
Carmen Solaroli / Stefano Astolfi /

In Bocca al Lupo!
L'Augurio di una buona Giornata!
Jonny


 

perryx

Utente
17 Agosto 2007
39
0
15
A mia madre accadde la stessa cosa dieci anni fa, quando partii per militare. Lei era davvero in ansia e soffrì un po'.
Il medico non la mandò da alcun dermatologo e le disse soltanto di stare tranquilla e assumere Bioscalin finchè la situazione non fosse ritornata alla normalità. Nel giro di un anno il buco (lei ne aveva uno solo) si coprì e tutto tornò come prima.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Potresti avere un alopecia arerata asociata ad un telogen effluvio, la patolopgia ha una base genetica ed un decorso imprevedibile , ci vuole un bravodermatologo he ti segua.
saluti
 

monica70

Utente
6 Settembre 2007
5
0
5
[
Potresti avere un alopecia arerata asociata ad un telogen effluvio, la patolopgia ha una base genetica ed un decorso imprevedibile , ci vuole un bravodermatologo he ti segua.
saluti


Grazie di avermi risposto. Provvederò la prossima settimana ad andare da un bravo dermatologo.E cercherò di tranquilizzarmi un pochino
 

monica70

Utente
6 Settembre 2007
5
0
5
[
Da tempo si sospetta che lo Stress sia una possibile causa di caduta dei Capelli
sebbene non sia mai esistita una chiara evidenza sperimentale.

Del resto, tutti noi siamo costantemente sottoposti a una varietà di Stimoli o Stress esogeni o endogeni.


.SICURAMENTE HO PASSATO MOMENTI DI GRANDE STRESS E SOFFERENZA!!!!!






Detto questo, non esitare a recarti da un Dermatologo esperto per un Controllo specifico,
che sicuramente saprà consigliarti una Terapia adeguata al Tuo caso.

Eccoti alcuni Dermatologi in Piemonte:
Daniela Barbaso / Aldo Boccone / Franco Buttafarro / Giancarlo Violanti /
Carmen Solaroli / Stefano Astolfi /


!
Mi rivolgerò ad un dermatologo e ti farò sapere! Grazie



[/quote]