Per esperti: Il Minoxidil va sempre bene?

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti,
desideravo dei chiarimenti:
1)cosa si intende per effluvio acuto?
2)ho letto che l'effluvio acuto non si cura con il minoxidil; è vero? In questa ipotesi sarebbe inutile o dannoso?
3)l'effluvio dovuto alla sospensione del minox (usato per tenere a bada l'aga) e anche allo stress/ansia dovuti al constatato repentino diradamento sono da considerarsi alla stregua dell'effluvio acuto?
4)la cura per quest'ultima fattispecie è sempre il minox?
Grazie per le risposte
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti,
desideravo dei chiarimenti:
1)cosa si intende per effluvio acuto?
2)ho letto che l'effluvio acuto non si cura con il minoxidil; è vero? In questa ipotesi sarebbe inutile o dannoso?
3)l'effluvio dovuto alla sospensione del minox (usato per tenere a bada l'aga) e anche allo stress/ansia dovuti al constatato repentino diradamento sono da considerarsi alla stregua dell'effluvio acuto?
4)la cura per quest'ultima fattispecie è sempre il minox?
Grazie per le risposte
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti,
desideravo dei chiarimenti:
1)cosa si intende per effluvio acuto?
2)ho letto che l'effluvio acuto non si cura con il minoxidil; è vero? In questa ipotesi sarebbe inutile o dannoso?
3)l'effluvio dovuto alla sospensione del minox (usato per tenere a bada l'aga) e anche allo stress/ansia dovuti al constatato repentino diradamento sono da considerarsi alla stregua dell'effluvio acuto?
4)la cura per quest'ultima fattispecie è sempre il minox?
Grazie per le risposte
 

mr_mk

Utente
11 Settembre 2010
677
1
265

1) un effluvio della durata di 90/100 giorni
2) l'effluvio acuto non si cura con niente,si risolve da solo,al limite si puo usare Locoidon per tamponare la caduta...
3) no sono cose distinte e separate,l'effluvio da sospensione di minox non è un vero effluvio ma è la caduta di quei capelli che devono cadere in quanto si smette l'applicazione del farmaco, lansia e lo stress posso causare un effluvio acuto ma anche uno effluvio cronico, non e semplice dirlo.
4)il minox nell'uomo si usa per l'AGA.

queste sono le mie risposte non sono un medico ma è cio che ho appreso stando sul forum
 

mr_mk

Utente
11 Settembre 2010
677
1
265
solo se è cronico pero,se è acuto no e la distinzione tra uno o laltro non e facile spesso anche vari dermatologi sbagliano..sopratutto se ce di mezzo pure l'aga
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
nON TIO CONFONDERE ULTERIORMENTE LE IDEE RTI ABIAM O GIA' RISposato il tupo e' un efluvio da sospensiopne derl minoxidil quindi iatrogeno
saluti
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Grazie dott. Gigli per l'ennesima risposta.
Quindi quale sarà l'ulteriore evoluzione dell'effluvio (trattandosi di alopecia iatrogena dovrebbe essere transitoria) e quale la terapia più appropriata?
Scusi l'ulteriore domanda ma sono un pò nel pallone, vorrei mi dicesse in maniera chiara come intervenire.
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Bionasera dottore, per favore non mi mandi a ..............
ma la mia domanda precedente forse era esposta male. Premesso che ho capito che l'effluvio da sospensione porta a perdere i benefici della cura e non si può fare nulla io chiedevo anche cosa fare per il futuro:
1)Chiarito che perderò i benefici fin qui ottenuti col minoxidil: COSA POSSO FARE PER IL FUTURO?
2) Posso recuperare o avere nuovi miglioramenti riprendendo il minoxidil?
3) perderai i benefici del minoxidil significa gli eventuali miglioramenti ottenuti o molto di più? Perchè al momento è peggio.

Grazie per la pazienza ma non vorrei vivere il problema alopecia passivamente e per me sarebbe importante sapere cosa fare per il futuro.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
1) non saprei
2)in teoria si
3)i benefici ottrenuti pii l'aga continua il suo corso ovviamente
saluti