Per dottore, il mio caso particolare!

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
Dottore, vorrei parlare un pò del mio caso, ho iniziato a notare di più il mio diradamento solo attorno a maggio di quest'anno, ma in effetti quest'ultimo c'era già da un bel pò tempo. Ora ciò che non riesco a capire è come quest'ultimo possa essersi sviluppato, in quanto si presenta in maniera strana e inusuale. Le mie tempie difatti sono intatte al 100%, e zone che normalmente non dovrebbe essere intaccate dall'aga come le basette e i lati invece sono apparentemente diradati. Inizialmente ho pensato potesse trattarsi di una carenza, ma l'esame del sangue ha smentito la mia ipotesi in quanto i valori rientravano nella norma. Però ripensandoci fino a poco prima di fare l'esame, mangiavo pochissima carne e ho sempre sofferto di mani costantemente congelate e che si spellavano di continuo: può questo sintomo rappresentare una forte carenza di ferro o atro? E' possibile che di conseguenza anche il mio diradamento sia potuto avvenire allo stesso modo? Inoltre vorrei aggiungere che negli ultimi 3 anni ho pressocchè maltrattato i miei capelli: gli asciugavo sempre tenendo il fono caldo molto vicino al capo e gli riempivo con tantissima lacca (ma tanta davvero), potrebbe aver anche questo contribbuito ad indebolire i capelli dalla radice?
Non avendo al momento la possibilità di inserire una foto diretta, le mostro un grafico che indica con un colore più chiaro, le zone del capo diradate:
di-DAD2.jpg
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
Dottore, vorrei parlare un pò del mio caso, ho iniziato a notare di più il mio diradamento solo attorno a maggio di quest'anno, ma in effetti quest'ultimo c'era già da un bel pò tempo. Ora ciò che non riesco a capire è come quest'ultimo possa essersi sviluppato, in quanto si presenta in maniera strana e inusuale. Le mie tempie difatti sono intatte al 100%, e zone che normalmente non dovrebbe essere intaccate dall'aga come le basette e i lati invece sono apparentemente diradati. Inizialmente ho pensato potesse trattarsi di una carenza, ma l'esame del sangue ha smentito la mia ipotesi in quanto i valori rientravano nella norma. Però ripensandoci fino a poco prima di fare l'esame, mangiavo pochissima carne e ho sempre sofferto di mani costantemente congelate e che si spellavano di continuo: può questo sintomo rappresentare una forte carenza di ferro o atro? E' possibile che di conseguenza anche il mio diradamento sia potuto avvenire allo stesso modo? Inoltre vorrei aggiungere che negli ultimi 3 anni ho pressocchè maltrattato i miei capelli: gli asciugavo sempre tenendo il fono caldo molto vicino al capo e gli riempivo con tantissima lacca (ma tanta davvero), potrebbe aver anche questo contribbuito ad indebolire i capelli dalla radice?
Non avendo al momento la possibilità di inserire una foto diretta, le mostro un grafico che indica con un colore più chiaro, le zone del capo diradate:
di-DAD2.jpg
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
Dottore, vorrei parlare un pò del mio caso, ho iniziato a notare di più il mio diradamento solo attorno a maggio di quest'anno, ma in effetti quest'ultimo c'era già da un bel pò tempo. Ora ciò che non riesco a capire è come quest'ultimo possa essersi sviluppato, in quanto si presenta in maniera strana e inusuale. Le mie tempie difatti sono intatte al 100%, e zone che normalmente non dovrebbe essere intaccate dall'aga come le basette e i lati invece sono apparentemente diradati. Inizialmente ho pensato potesse trattarsi di una carenza, ma l'esame del sangue ha smentito la mia ipotesi in quanto i valori rientravano nella norma. Però ripensandoci fino a poco prima di fare l'esame, mangiavo pochissima carne e ho sempre sofferto di mani costantemente congelate e che si spellavano di continuo: può questo sintomo rappresentare una forte carenza di ferro o atro? E' possibile che di conseguenza anche il mio diradamento sia potuto avvenire allo stesso modo? Inoltre vorrei aggiungere che negli ultimi 3 anni ho pressocchè maltrattato i miei capelli: gli asciugavo sempre tenendo il fono caldo molto vicino al capo e gli riempivo con tantissima lacca (ma tanta davvero), potrebbe aver anche questo contribbuito ad indebolire i capelli dalla radice?
Non avendo al momento la possibilità di inserire una foto diretta, le mostro un grafico che indica con un colore più chiaro, le zone del capo diradate:
di-DAD2.jpg
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
mi scusi se le ripeto la domanda dottore, ma il fatto che abbia sofferto di quel problema alle mani può indicare che ci sia stata una forte carenza che mi abbia portato anche di conseguenza al diradamento dei capelli?
PS tra un po posterò delle foto!
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
ok dottore, ecco le mie foto, da qui credo che può capire molto meglio la mia situazione:
http://imageshack.us/photo/my-images/97/190920112378.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/36/190920112394.jpg
PARTE ALTA CENTRALE:
http://imageshack.us/photo/my-images/651/190920112385.jpg
ZONA TEMPORALE:
http://imageshack.us/photo/my-images/717/190920112390.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/84/190920112379.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/703/190920112393.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/707/190920112382.jpg
come potrà vedere, non presento un classico pattern da alopecia androgenetica, al massimo mi verrebbe da pensare ad una psicogena ma mi sembra strano xkè non mi risulta che colpisca anche la zona laterale...attendo un suo parere dottore ;)!
PS: per il momento sono in cura con minoxidil 2% e sametrix prescritti da un dermatologo a purtroppo abbastanza incompetente in materia, e con il proscar quartini che mi procuro di spontanea volontà per la ovvia paura di peggiorare.