Dottore, vorrei parlare un pò del mio caso, ho iniziato a notare di più il mio diradamento solo attorno a maggio di quest'anno, ma in effetti quest'ultimo c'era già da un bel pò tempo. Ora ciò che non riesco a capire è come quest'ultimo possa essersi sviluppato, in quanto si presenta in maniera strana e inusuale. Le mie tempie difatti sono intatte al 100%, e zone che normalmente non dovrebbe essere intaccate dall'aga come le basette e i lati invece sono apparentemente diradati. Inizialmente ho pensato potesse trattarsi di una carenza, ma l'esame del sangue ha smentito la mia ipotesi in quanto i valori rientravano nella norma. Però ripensandoci fino a poco prima di fare l'esame, mangiavo pochissima carne e ho sempre sofferto di mani costantemente congelate e che si spellavano di continuo: può questo sintomo rappresentare una forte carenza di ferro o atro? E' possibile che di conseguenza anche il mio diradamento sia potuto avvenire allo stesso modo? Inoltre vorrei aggiungere che negli ultimi 3 anni ho pressocchè maltrattato i miei capelli: gli asciugavo sempre tenendo il fono caldo molto vicino al capo e gli riempivo con tantissima lacca (ma tanta davvero), potrebbe aver anche questo contribbuito ad indebolire i capelli dalla radice?
Non avendo al momento la possibilità di inserire una foto diretta, le mostro un grafico che indica con un colore più chiaro, le zone del capo diradate:
Non avendo al momento la possibilità di inserire una foto diretta, le mostro un grafico che indica con un colore più chiaro, le zone del capo diradate: