per Dottore ed esperti - T.E. da sospensione

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti,
desideravo sapere qual'è il modo più appropriato per trattare un telogen effluvium massivo causato dalla sospensione del minoxidil 2%.
A distanza di due/tre mesi dalla sospensione,causa effluvio, la situazione è molto peggiore rispetto a quella pre-cura (1 anno fa).
1)Cosa bisogna fare?
2 E' una situazione reversibile che migliorerà nei prossimi mesi?
3)I capelli caduti per l'effluvio saranno sostituiti?
4)Bisogna riprendere subito il minoxidil (eventualmente a quale percentuale) o aspettare che finisca (ma quando?) l'effluvio?
Leggevo che il dott. Marliani in caso di effluvio di solito non prescrive il minoxidil. Ma allora come si interviene? Inoltre io il minox l'avevo applicato per frenare un'aga.
Scusate la lunghezza del post ma sono confuso e preoccupato e vorrei capire come intervenire nel modo giusto.
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti,
desideravo sapere qual'è il modo più appropriato per trattare un telogen effluvium massivo causato dalla sospensione del minoxidil 2%.
A distanza di due/tre mesi dalla sospensione,causa effluvio, la situazione è molto peggiore rispetto a quella pre-cura (1 anno fa).
1)Cosa bisogna fare?
2 E' una situazione reversibile che migliorerà nei prossimi mesi?
3)I capelli caduti per l'effluvio saranno sostituiti?
4)Bisogna riprendere subito il minoxidil (eventualmente a quale percentuale) o aspettare che finisca (ma quando?) l'effluvio?
Leggevo che il dott. Marliani in caso di effluvio di solito non prescrive il minoxidil. Ma allora come si interviene? Inoltre io il minox l'avevo applicato per frenare un'aga.
Scusate la lunghezza del post ma sono confuso e preoccupato e vorrei capire come intervenire nel modo giusto.
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao a tutti,
desideravo sapere qual'è il modo più appropriato per trattare un telogen effluvium massivo causato dalla sospensione del minoxidil 2%.
A distanza di due/tre mesi dalla sospensione,causa effluvio, la situazione è molto peggiore rispetto a quella pre-cura (1 anno fa).
1)Cosa bisogna fare?
2 E' una situazione reversibile che migliorerà nei prossimi mesi?
3)I capelli caduti per l'effluvio saranno sostituiti?
4)Bisogna riprendere subito il minoxidil (eventualmente a quale percentuale) o aspettare che finisca (ma quando?) l'effluvio?
Leggevo che il dott. Marliani in caso di effluvio di solito non prescrive il minoxidil. Ma allora come si interviene? Inoltre io il minox l'avevo applicato per frenare un'aga.
Scusate la lunghezza del post ma sono confuso e preoccupato e vorrei capire come intervenire nel modo giusto.
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao Alec,
lo penso anch'io poichè durante l'effluvio di solito chi sconsiglia il minoxidil sostiene che bisogna intervenire sulle cause.
Ma se la causa è la sospensione del topico probabilmente la soluzione è riprenderlo.
Mi chiedevo però se occorre ripartire col 2% o se si può ripartire col 5% (per esempio con lo spectral DNC che gli utenti del forum dicono di tollerare senza irritazioni).
 

mika

Utente
16 Maggio 2003
664
0
265
Allora sicuramente il tuo effluvio è causato dalla sospensione del farmaco e quindi nessun trattamento, a meno di riprendere il farmaco stesso, può essere efficace. Ciò che ti consiglio, però, è di non ripartire subito con il 5% ma di riprendere con il 2% magari usando 3 volte la settimana locoidon lozione in maniera da calmierare l'effluvio. Poi una volta che noti un miglioramento dell'effluvio potresti passare al 5%.
 

pippo64

Utente
27 Dicembre 2010
110
0
165
Ciao Mika, grazie anche a te per il parere.
Mi chiedevo anche se l'effluvio da sospensione è comunque destinato a finire (quanto dura?) e se è reversibile. Cioè se i capelli caduti in maniera massiccia perchè entrati contemporaneamente in telogen nei prossimi mesi saranno sostituiti da nuovi capelli.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
Ti abbiamo gia' risposto, se sei in cura per aga potrai peggiorare e perdere i trisultati ottenuti l'effluvio e' solo l'effetto macroscopico della cessazione degli effetti della cura
saluyti