per dott gigli

alec

Utente
28 Febbraio 2004
2,427
265
615
dottore buongirno,sono affetto da aga e mi curo da anni con minox5% e propecia con ottimi risultati.
quest'estate ho avuto un perdita importante di capelli proseguita sino ad oggi.le cause lì per lì sembravano ignote finchè feci delle analisi del sangue che mostrarono un abbassamento del ferro da 145 a 47 a Ottobre,a Dicembre anche la ferritina scese sotto i livelli di guardia tricologici.Solo a metà Gennaio(poichè nessuno si accorse di questo abbassamento poichè cmq erano valori nei range ambulatoriali)ho iniziato a integrare il ferro,e i valori solo saliti subito, ora è da più di 1 mese che i valori sono buoni.ma purtroppo ancora la caduta persiste,forse in maniera meno acuta,ma non è assolutamente ancora la mia solita caduta fisiologica.
arrivo al punto:in questi mesi mi sono curato con lozioni a base di cortisone,17ALFA estradiolo,depo-medrol(6 iniezioni)prpoecia....e ho continuato il monox 5% a cui ho anche aggiunto dei fattori di crescita della fitologica.
la domanda:in questi casi il minoxidil va sospeso oppure va preso un minox al 2%?da una parte non vorrei che il minox mi stia facendo peggiorare questo t.e. dall'altra ho il terrore di abbandonarlo o di ridurre la % per paura del procedere dell'aga....
mi dia un parere grazie
 

alec

Utente
28 Febbraio 2004
2,427
265
615
dottore buongirno,sono affetto da aga e mi curo da anni con minox5% e propecia con ottimi risultati.
quest'estate ho avuto un perdita importante di capelli proseguita sino ad oggi.le cause lì per lì sembravano ignote finchè feci delle analisi del sangue che mostrarono un abbassamento del ferro da 145 a 47 a Ottobre,a Dicembre anche la ferritina scese sotto i livelli di guardia tricologici.Solo a metà Gennaio(poichè nessuno si accorse di questo abbassamento poichè cmq erano valori nei range ambulatoriali)ho iniziato a integrare il ferro,e i valori solo saliti subito, ora è da più di 1 mese che i valori sono buoni.ma purtroppo ancora la caduta persiste,forse in maniera meno acuta,ma non è assolutamente ancora la mia solita caduta fisiologica.
arrivo al punto:in questi mesi mi sono curato con lozioni a base di cortisone,17ALFA estradiolo,depo-medrol(6 iniezioni)prpoecia....e ho continuato il monox 5% a cui ho anche aggiunto dei fattori di crescita della fitologica.
la domanda:in questi casi il minoxidil va sospeso oppure va preso un minox al 2%?da una parte non vorrei che il minox mi stia facendo peggiorare questo t.e. dall'altra ho il terrore di abbandonarlo o di ridurre la % per paura del procedere dell'aga....
mi dia un parere grazie
 

alec

Utente
28 Febbraio 2004
2,427
265
615
dottore buongirno,sono affetto da aga e mi curo da anni con minox5% e propecia con ottimi risultati.
quest'estate ho avuto un perdita importante di capelli proseguita sino ad oggi.le cause lì per lì sembravano ignote finchè feci delle analisi del sangue che mostrarono un abbassamento del ferro da 145 a 47 a Ottobre,a Dicembre anche la ferritina scese sotto i livelli di guardia tricologici.Solo a metà Gennaio(poichè nessuno si accorse di questo abbassamento poichè cmq erano valori nei range ambulatoriali)ho iniziato a integrare il ferro,e i valori solo saliti subito, ora è da più di 1 mese che i valori sono buoni.ma purtroppo ancora la caduta persiste,forse in maniera meno acuta,ma non è assolutamente ancora la mia solita caduta fisiologica.
arrivo al punto:in questi mesi mi sono curato con lozioni a base di cortisone,17ALFA estradiolo,depo-medrol(6 iniezioni)prpoecia....e ho continuato il monox 5% a cui ho anche aggiunto dei fattori di crescita della fitologica.
la domanda:in questi casi il minoxidil va sospeso oppure va preso un minox al 2%?da una parte non vorrei che il minox mi stia facendo peggiorare questo t.e. dall'altra ho il terrore di abbandonarlo o di ridurre la % per paura del procedere dell'aga....
mi dia un parere grazie
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
se e' un aga continua la cura e non modificare le % di minoxidil arbitrariamente zsemmai cxonsulta il tuo medico
saluti
 

alec

Utente
28 Febbraio 2004
2,427
265
615
E' aga conclamata da ormai 10 anni.il problema e' ora la sovrapposizione di questo t.e. Derivato si pensa da questa carenza di ferro.la mia paura e' che il minox aggravi questo t.e. E dall'altra sospenderlo o modificando le percentuali,poiche' ho letto cher per il t.e. E' indicato il minox al e,la mia aga peggiori....sono fra l'incudine e il martello
 

alec

Utente
28 Febbraio 2004
2,427
265
615
Volevo scrivere che ho letto che per il t.e. E' indicato il minox a percentuali minori...tipo il 2