Peluria

daron93

Utente
20 Aprile 2012
28
0
15
Sapete se un eccessiva peluria, specialmente su spalle e schiena, non sia la causa certo , ma sia correlata allo scaturirsii dell aga ?
 

mika

Utente
16 Maggio 2003
664
0
265
si parla in alcuni casi di paradosso degli androgeni, ovvero l'uomo eccessivamente villoso ha un'alta percentuale di rischio di avere la calvizie.
 

bourbaki

Utente
28 Gennaio 2012
141
0
165
Tra gli uomini villosi, un'alta percentuale manifesta calvizie. Questo non può essere un caso, soprattutto se associato alla considerazione che chi invece presenta caratteristiche maggiormente androgine (pelle liscia, petto glabro), più raramente va incontro alla perdita dei capelli (si pensi agli andini o agli asiatici).
E' una considerazione decisamente non supportata da alcuna base scientifica, dal momento che molti glabri sono calvi e molti irsuti mantengono la chioma intatta, quindi una regola non c'è.

Da un punto di vista critico, mi interesserebbe invece approfondire la relazione che sussiste(rebbe) tra tipologia e distribuzione di peli corporei e tipologia di calvizie. Una qualche relazione sono convinto che sia rintracciabile, d'altronde il meccanismo regolatore questi due principi (sviluppo pilifero e calvizie) è fondamentalmente lo stesso.
 

daron93

Utente
20 Aprile 2012
28
0
15
Nel mio caso ho molti peli sul corpo, ma ad esempio la barba ce l ho poco folta e solo su guance basse e collo , potrebbe trattarsi di paradosso degli androgeni nel mio caso?
 

ozne81

Utente
26 Ottobre 2011
295
0
265
Non credo c'entri, io pelosissimo (non sulle spalle però) e mio fratello 22enne poco peloso, anche lui ha inizio di aga, anzi, gli è pure iniziata prima della mia, io prima dei 27 tenevo tutti i capelli [;)]
 

antonello81

Utente
2 Febbraio 2011
1,016
8
415
Anche io sono sempre stato convinto che peli sul corpo e alopecia siano fattori strettamente collegati...però finora non c'è niente che lo dimostri...ma, che io sappia, nemmeno che dimostri il contrario.
 

jackson

Utente
21 Novembre 2010
907
1
265
Io credo che ci sia una correlazione tra peli del corpo spuntati precocemente, e Androgenetica, ho quasi 18 anni, ed in famiglia si sono stupiti che ha 14/15 anni già avevo una buona quantità di peli al petto, barba quasi completa, peli pubici da 12 anni ect.
Da ora noto anche dei peli sulle spalle e dietro la schiena...

Dopo tutti questi peli per il corpo, mi cadono quelli più importanti, quelli della capoccia da 3 anni!

[:D]
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
Daron93 ha scritto:
Nel mio caso ho molti peli sul corpo, ma ad esempio la barba ce l ho poco folta e solo su guance basse e collo , potrebbe trattarsi di paradosso degli androgeni nel mio caso?



idem come me
 

antonello81

Utente
2 Febbraio 2011
1,016
8
415
Comunque so per certo di aver letto da qualche parte ( non dico che fosse una fonte attendibile, intendiamoci), che la calvizie va di pari passo con la peluria in particolare sugli arti ( braccia e gambe).
 
11 Novembre 2008
161
2
165
Sono donna, soffo di irsutismo ed ho una alopecia androgenetica che mi ha 'costretta' a mettere una protesi di ultima generazione. Anche a me è stato spiegato che può esserci correlazione tra le 2 cose.
 

pierre83

Utente
15 Gennaio 2012
2,313
1
615
si chiama come già detto paradosso degli androgeni, uno spiccato irsutismo è dovuto da una maggiore quantità di dht. non per altro molti utilizzatori di finasteride manifestano sia caduta dei capelli bloccata e alcune volte ricrescita, ma anche diminuizione o comunque assottigliamento dei peli corporei.
 

andrea g

Utente
2 Settembre 2009
584
1
265
Pierre83 tu in un post mi hai risposto 'e perchè dovrebbe essere assurdo andrea g? come fai a dirlo, sei un medico? per fortuna ci sono due medici esperti in autotrapianti che affermano che al65/70% questi peli corporei ricrescono e sono tranquillament utilizzabili per lo scalpo. è chiaro che se qualcuno decide di intraprendere questa via deve prima favere un parere appunto del medico che valuterà il tipo di pelo da trapiantare.' l'argomento trattato era diverso ma comunque ti giro la domanda sei un medico specializzato in dermatologia? Nemmeno il dottor Gigli si è espresso anche se probabilmente avrà delle idee in materia perchè non c'è nessuna prova,tuttavia tu probabilmente sei onnisciente.Evviva l'ipocrisia
 

pierre83

Utente
15 Gennaio 2012
2,313
1
615
giusto un esempio che ho trovato sulla rete, leggi l'ultima domanda e la relativa risposta fatta alla professoressa Tosti http://www.capellichefare.it/focus_on/speciali/24-02-2005_intervista_tosti.php
confermerà anche gigli, probabilmente non ha risposto perchè l'argomento è trito e ritrito.
hai perso una buona occasione per stare zitto, poveraccio.