Passaggio da Regaine 2% a Spectral UHP 5%

dukati

Utente
9 Settembre 2009
12
0
5
Un saluto a tutti, vorrei il vostro parere su quel che mi sta succedendo.Sono passato dopo 8 mesi di trattamento con Regaine 2% (senza grandi risultati) allo Spectral UHP 5%.Sto notando però un aumento importante della caduta dei capelli.Premetto che il passaggio è avvenuto da quasi un mese e prima del passaggio avevo smessao per circa 1 mese la cura.Questo aumento di caduta è secondo voi normale dovuto all'aumento di concentrazione di Minoxidill o cosa? Vi prego datemi una risposta perchè sto cominciando a preoccuparmi[xx(].Grazie in anticipo a tutti coloro che mi conforteranno [8)].
 

dukati

Utente
9 Settembre 2009
12
0
5
Un saluto a tutti, vorrei il vostro parere su quel che mi sta succedendo.Sono passato dopo 8 mesi di trattamento con Regaine 2% (senza grandi risultati) allo Spectral UHP 5%.Sto notando però un aumento importante della caduta dei capelli.Premetto che il passaggio è avvenuto da quasi un mese e prima del passaggio avevo smessao per circa 1 mese la cura.Questo aumento di caduta è secondo voi normale dovuto all'aumento di concentrazione di Minoxidill o cosa? Vi prego datemi una risposta perchè sto cominciando a preoccuparmi[xx(].Grazie in anticipo a tutti coloro che mi conforteranno [8)].
 

dukati

Utente
9 Settembre 2009
12
0
5
Un saluto a tutti, vorrei il vostro parere su quel che mi sta succedendo.Sono passato dopo 8 mesi di trattamento con Regaine 2% (senza grandi risultati) allo Spectral UHP 5%.Sto notando però un aumento importante della caduta dei capelli.Premetto che il passaggio è avvenuto da quasi un mese e prima del passaggio avevo smessao per circa 1 mese la cura.Questo aumento di caduta è secondo voi normale dovuto all'aumento di concentrazione di Minoxidill o cosa? Vi prego datemi una risposta perchè sto cominciando a preoccuparmi[xx(].Grazie in anticipo a tutti coloro che mi conforteranno [8)].
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
Molto probabilmente si tratta di caduta indotta per l'aumento della percentuale del minoxidil associata alla sospensione di un mese della cura.
Come è stato detto più volte il minoxidil non andrebba mai sospeso se non si vuole perdere i risultati ed avere un effluvio da sospensione, inoltre i passaggi di percentuale dovrebbero essere graduali, aumentendo dell'1%-1.5% alla volta per non giocarsi subito tutte le carte.
 

dukati

Utente
9 Settembre 2009
12
0
5
Grazie per la risposta LucArs, ma la causa del passaggio dal 2% direttamente al 5% è eslcusivamente economica inquanto, io non sono riuscito a trovare percentuali intermedie con prezzi accettabili, o altrimenti mi dovrei rivolgere in farmacia e farmelo preparare da loro ma ho letto su questo forum che diverse persone sconsigliano il preparato artigianale e consigliano quello industriale.Mi potresti tu consigliare dove trovare a prezzi comparabili con i prodotti che ho sino ad ora usato un prodotto con concetrazione intermedia.Ed ancora come la vedresti mettere agni giorno non 2ml di lozione al 5% ma 1.2(che avrebbe la stessa quantità di minnoxidill di 2ml al 3%) esarebbe lo stesso che metterne 2ml con concentrazione al 5%?
Ciao e grazie in anticipo per qualunque delucidazione.
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
Basta affidarsi a farmacie serie che i galenici funzionano a dovere.
Capisco il discorso economico, ma, senza offesa, non lo vedo un ragionamento molto razionale quello di aumentare la percentuale a casaccio perchè non si trovano prodotti alternativi più economici.
Non so se usare un minox al 5% in quantità minore posse essere la stessa cosa di usarne 2 ml al 3%, inoltre c'è anche da considerare che hai già cominciato col 5%, non so se diminire nuovamente la percentuale sia una buona idea.
 

dukati

Utente
9 Settembre 2009
12
0
5
Ma c'è qualcuno che mi sa dire se 1.2ml di lozione al 5% al giorno possono corrispondere a 2ml di lozione al 3% al giorno?
Grazie e ciao