Parere

frozensun

Utente
25 Ottobre 2011
9
0
5
Salve a tutti [|)]

volevo chiedervi un parere, per mettere pace alle mie ansie riguardo la caduta dei capelli.
Ho quasi 20 anni, ho una chioma molto folta e sana, nè secca nè grassa... tuttavia in periodi dell'anno riscontro forfora anche abbondante. Ho paura che ci sia un collegamento tra questo problema e una futura perdita di capelli.

Siccome a giorni ho una visita dal dermatologo, vorrei approfittare e chiedergli di analizzarmi (in realtà non so come) il cuoio capelluto. Secondo voi è bene chiedere delle cure per i capelli prima di avere diradamenti? Non ho ancora problemi di caduta, vorrei farlo per una precauzione. Prevenire invece che curare... è possibile o conviene iniziare ai primi segni del problema vero?

Grazie per le risposte [;)]
 

frozensun

Utente
25 Ottobre 2011
9
0
5
Salve a tutti [|)]

volevo chiedervi un parere, per mettere pace alle mie ansie riguardo la caduta dei capelli.
Ho quasi 20 anni, ho una chioma molto folta e sana, nè secca nè grassa... tuttavia in periodi dell'anno riscontro forfora anche abbondante. Ho paura che ci sia un collegamento tra questo problema e una futura perdita di capelli.

Siccome a giorni ho una visita dal dermatologo, vorrei approfittare e chiedergli di analizzarmi (in realtà non so come) il cuoio capelluto. Secondo voi è bene chiedere delle cure per i capelli prima di avere diradamenti? Non ho ancora problemi di caduta, vorrei farlo per una precauzione. Prevenire invece che curare... è possibile o conviene iniziare ai primi segni del problema vero?

Grazie per le risposte [;)]
 

frozensun

Utente
25 Ottobre 2011
9
0
5
Salve a tutti [|)]

volevo chiedervi un parere, per mettere pace alle mie ansie riguardo la caduta dei capelli.
Ho quasi 20 anni, ho una chioma molto folta e sana, nè secca nè grassa... tuttavia in periodi dell'anno riscontro forfora anche abbondante. Ho paura che ci sia un collegamento tra questo problema e una futura perdita di capelli.

Siccome a giorni ho una visita dal dermatologo, vorrei approfittare e chiedergli di analizzarmi (in realtà non so come) il cuoio capelluto. Secondo voi è bene chiedere delle cure per i capelli prima di avere diradamenti? Non ho ancora problemi di caduta, vorrei farlo per una precauzione. Prevenire invece che curare... è possibile o conviene iniziare ai primi segni del problema vero?

Grazie per le risposte [;)]
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
no se non c'è un minimo sintomo di androgenetica o carenza particolare, ogni genere di cura è del tutto inutile e nemmeno il dermatologo stesso te la prescriverebbe mai senza bisogno!
 

last beach

Utente
30 Giugno 2011
565
0
265
ma no se non hai problemi non devi inizare nessuna cura!..per la forfora quella (purtroppo) e' una cosa quasi normale..diciamolo chi non ha mai avuto qualche problema di forfora??e cmq per quella ci sono shampoo che la fanno sparire...vai tranquillo sei ancora giovane per pensare ai problemi dei capelli.
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
vabbe il fatto di essere giovane o meno c'entra ben poco visto che un'aga può tranquillamente prendere inizio già da prima di 18 anni!
 

frozensun

Utente
25 Ottobre 2011
9
0
5
Telecomando ha scritto:
vabbe il fatto di essere giovane o meno c'entra ben poco visto che un'aga può tranquillamente prendere inizio già da prima di 18 anni!


Ecco era quello che mi spaventava. A quanto pare molti sono colpiti di improvviso con incredibili diradamenti.
Comunque, grazie per le risposte, ora mi sento più sicuro[:)]

Io per la forfora sto usando shampoo per bambini con inci decenti, tutti gli shampoo anti forfora che ho usato in passato si sono rivelati persino dannosi, col risultato che ne avevo ancora di più ed irritavano!
 

frozensun

Utente
25 Ottobre 2011
9
0
5
volevo informarvi che finalmente sono tornato da dermatologo per altri problemi. Sospettavo del resto di soffrire (come anche altri membri della famiglia) di dermatite seborroica, seppur in forme molto lievi. Credo sia un altro sospetto per la mia situazione.
tra l'altro ho ancora un po' di brufoli (mai avuta però acne vera e propria) e mi ha prescritto varie cure.

Poi gli ho chiesto di esaminare i capelli, lui ha tirato la prima volta una ciocca sul frontale e inizialmente ha detto eh forse hai ragione, quanti anni hai? di lì mi è preso un colpo. Poi ha riprovato e non se n'è venuto alcun capello e ha continuato ah forse no. Il fatto è che avendo i capelli medio-lunghi, forse toccandoli di più ne avevo lasciati alcuni già caduti tra le ciocche, chissà.
Mi ha detto che voleva prescrivermi Minoxidil 5%, al che gli ho chiesto di finasteride. Ha detto che gli effetti collaterali in realtà son ben rari (facendomi capire che si tratti più di paure psicologiche) e che lui stesso è stato stupito a non usarla da giovane prima che perdesse i capelli. Sostiene che se presa in tempo come cura di prevenzione, il risultato pare molto efficace.
Me la ha prescritta (con me c'era mio padre, suo amico tra l'altro che gli ha chiesto se effettivamente 1)funzionasse 2)non aveva seri rischi ecc ecc) lui ha detto no e mi ha spiegato vediamo in un anno come va.

Se ha detto questa ultima frase è perchè forse ha notato qualcosa che non andasse :S
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
Perdonami, ma prescrivere un farmaco a scopo preventivo nell'ipotesi in cui si manifesti in futuro l'AGA è, per dirla in temini gentili, una decisione molto discutibile. Poi per vedere se sei affetto da AGA il metodo non è certo tirare i capelli e vedere quanti se ne staccano. Sinceramente tutto ciò mi lascia molto perplesso.
 

frozensun

Utente
25 Ottobre 2011
9
0
5
Capisco :) Sono il primo che ha sempre dubbi sui pareri/diagnosi dei medici e sono sempre stato molto scettico. (ed è per questo che ho scritto qui) Il fatto è che le scorse volte mi sono trovato bene e mi ha curato molti problemi, individuandoli subito.
Se iniziassi una cura simile potrei danneggiare qualcosa o è principalmente per un fatto di spendere un capitale per una cosa simile?
La finasteride e il minoxidil pare che si debbano usare sempre, effettivamente nel mio caso ora neppure ha tanto senso.
Forse sono stato pure io precipitoso a chiedere, in definitiva non dovrei fare niente? Vi ringrazio per la pazienza, davvero.
 

telecomando

Utente
23 Giugno 2011
374
1
265
Più che altro se proprio vuoi avere una certezza del tuo stato vai da qualche vero specialista e fatti fare una dermoscopia come si deve per scoprire se vi è presenza di miniaturizzati etc.!
 

ozne81

Utente
26 Ottobre 2011
295
0
265
strano medico direi xD stacca i capelli e dice: forse si,poi ne stacca altri ah forse no!non mi sembra uno molto affidabile in sincerità e nel dubbio per altro ti ha prescritto finasteride e minoxidil al 5%? beh per cominciare si prescrive sempre il 2%,io faccio questa cura da 15 mesi,qualche giorno fà ho chiesto di passare al 5% e la mia dermatologa non ne ha voluto sapere xD come consiglia telecomando fatti vedere da un altro dermatologo [:)]
 

lucars

Utente
29 Marzo 2009
3,239
1
915
Sarebbe inuitile curare un problema che non c'è. Se hai dei dubbi senti una parere di un vero esperto.
 

frozensun

Utente
25 Ottobre 2011
9
0
5
Grazie per le numerose risposte, ad ogni modo non ho iniziato alcuna cura proprio perchè incerto. Una cosa è sicura: sto cercando disperatamente un qualche parrucchiere (?) o qualcosa di affidabile (non centri reinfoltimento perchè sento siano grosse fregature in tutto) per farmi fare un esame tricologico [V]
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,030
1,247
2,015
lE CURE SI FAnno ,solo se c'0e un problema obiettivamente individuato. La forfora nonre4'ì necessariamenter un segnale di problemi ai capelli
saluti
 

frozensun

Utente
25 Ottobre 2011
9
0
5
scusate il gran ritardo ma è un periodaccio di esami

http://i43.tinypic.com/2ia3060.jpg

Ecco ho caricato una mia foto, spero si veda. Comunque non so come mi è venuto: minoxidil me l'ha prescritto al 2%, scusate ho fatto io confusione su questa cosa